Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Caccia grossa in Botswana : il fiume Okavango

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
21 Ottobre 2010
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

All’inseguimento del Bufalo africano, il più grande dei bovini africaniAll’inseguimento del Bufalo africano, il più grande dei bovini africani

Il Botswana è un paese africano situato al centro del Continente. Ex protettorato britannico, il Botswana confina ad ovest con la Namibia,, al sud con la Repubblica del Sud Africa, ad est con lo Zimbabwe ed a nord con l’Angola e lo Zambia.
Il territorio del Botswana comprende nella sua parte ovest il deserto del Kalahari, mentre nella parte nord è attraversato dal fiume Okavango, il quale attira molti animali in cerca di acqua. Le antilopi, gli gnu ed il bufalo africano sono solo una piccola parte dell specie animali che si possono trovare sulle rive dell’ Okavango.
Leggendo i racconti di Peter Hathaway Capstick, uno dei più grandi cacciatori professionisti al mondo, il quale ha descritto le battute di caccia nel Botswana come le più belle ed avvincente, ho deciso insieme al mio amico Carlos di compiere un viaggio in questo splendido paese.

Giunti a Capetown, vicono a Johannesburg, successivamente ci dirigemmo verso un piccolo aeroporto dal quale saremmo partiti alla volta del Botswana. L’aereo che ci trasporto era un Cessna 210 Centurion, pilotato da un tipo che non ispirava molta destrezza e sicurezza.
Giungemmo nella città di Maun, a nord del Botswana in prossimità del fiume Okavango, dove incontrammo la nostra guida Simon, il quale ci avrebbe accompagnato durante la battuta di caccia. Al campo base Simon ci consigliò di provare i nostri fucili, un Mannliecher Schoenauer 8X68S, un  Mauser 2000 ed un 300 Winchester, prima di partire alla volta del zona di caccia in prossimità del fiume.
Provate le nostre armi, la mattina seguente salimmo in macchina,  una Land Rover, alla cui guida c’era Simon che ci spiegava il paesaggio, gli animali che incrociavamo lungo la strada e le accortezze che avremmo dovuto tenere a mente durante la battuta di caccia.
Infinite mandrie di impala ed antilopi scorrevano nei nostri finestrini, offrendoci uno spettacolare e suggestivo quadro di un territorio dove gli animali erano i veri padroni. Spettacoli unici al mondo che possono essere ammirati solo nel continente africano.
Il nostro obiettivo della battuta di caccia era, però, il Bufalo africano, un bovino di grossa taglia, che arriva a pesare 900 Kg e raggiunge un’altezza alla spalla di 1,50 mt. Le corna si estendono lateralmente per terminare a forma di gancio, suscitando una sensazione di potenza e fierezza. Il Bufalo africano è dotato un ottimo olfatto e di un eccezionale udito, che consentono all’animale di percepire anche i piccoli cambiamenti nell’ambiente a lui circostante. Simon ci spiegava che molti cacciatori sono stati “caricati” dal Bufalo , perché si erano avvicinati troppo facendosi scoprire dall’animale, il quale, per difesa, sferra il suo attacco a testa bassa contro la possibile minaccia.

Avevamo viaggiato per molte ore, facendo brevi pause e saltando il pranzo, ma nel pomeriggio Simon cacciò un impala per preparare la nostra cena. Il sapore si avvicina di molto a quello del cervo e dopo esserci rifocillati ci coricammo presto, per affrontare l’ultima parte del nostro viaggio.
Ci svegliammo all’alba per sfruttare il fresco, poiché la temperatura raggiunge i 40 gradi durante la giornata.
Giungemmo al fiume Okavango, poco distanti dal Lago Ngami, un punto dove Simon ci aveva assicurato che sarebbe stato possibile cacciare i Bufali, perché si recavano li per abbeverarsi. Ci appostammo su una collina per scrutare il territorio e vedemmo molte specie di animali, ma di bufali ancora non si vedeva traccia. Per non aspettarli al fiume, decidemmo di andarli a cercare nelle radure, poiché era molto probabile che stessero mangiando.
Scorgemmo una mandria in lontananza in una radura e scendemmo dalla macchina per proseguire a piedi l’avvicinamento ai bufali. Mentre camminavamo giù per la collina a passo svelto, tenevamo d’occhio la mandria  e vedevamo che si stava dividendo in due gruppi. Era molto probabile che una parte si allontanava in cerca di erba fresca. Dovevamo decidere quale gruppo seguire, ma al tempo stesso dovevamo prestare molta attenzione mentre camminavamo nella savana. Simon ci precedeva, ogni tanto ci indicava di fermarci e abbassarci, cercava tracce ed escrementi dei bufali. Era diventato impossibile continuare a tenere d’occhio la mandria poiché gli alberi e l’erba ci impedivano di scorgere la radura. Simon ci precedeva, ordinava di fermarci ed abbassarci, studiava il terreno e gli escrementi per capire quanto fossimo distanti dai bufali.

Sul finire della collina, nascosti dall’erba, si trovavano una decina di bufali intenti a cibarsi dell’erba. Il maschio, probabilmente il capo branco, alzava continuamente la testa e si guardava intorno per osservare l’ambiente circostante. Ci buttammo a terra distanziandoci di circa tre metri l’uno dall’altro, prestando sempre attenzione a non fare rumore. Scegliemmo una posizione non sotto vento per evitare che gli animali ci fiutassero. Simon mi diede l’ordine, gesticolando, di imbracciare il fucile e mirare all’esemplare più grosso, il capo branco. Mirai sotto la spalla, in prossimità della zampa sinistra anteriore per colpire al cuore: un solo colpo, doveva essere necessario un solo colpo, per essere alla pari con l’animale ed impedire che, ferito, caricasse nella nostra direzione. Mirai trattenendo il respiro per pochi secondi, che parvero un’eternità. Tirai il grilletto e partì il colpo che entrò nella carne. L’animale sbuffò ed emise un verso di dolore. Avevo centrato il cuore, al primo colpo. Il resto della mandria scappò al rumore dello sparo e potemmo così avvicinarci alla preda in tutta sicurezza. Il mio primo viaggio in Africa, nel Botswana, mi aveva regalato forti emozioni, come non le avevo mia provate prima.
Solo dopo questa battuta di caccia comprendo le parole di Peter Hathaway Capstick, il quale affermò che le battute di caccia nei pressi del fiume Okavango sono le più suggestive e le più appassionanti.  

Potrebbe piacerti anche..

Caccia alla mia prima Lepre.. Emozioni indimenticabili.

Caccia alla mia prima Lepre.. Emozioni indimenticabili.

15 Marzo 2015
Racconti di Caccia: Il Cinghiale dei sogni

Racconti di Caccia: Il Cinghiale dei sogni

10 Febbraio 2015
Caccia al camoscio. Il mio primo Jahrling in Alto Adige

Caccia al camoscio. Il mio primo Jahrling in Alto Adige

1 Dicembre 2014
Corsa alla lepre: un’avventura da ricordare..

Corsa alla lepre: un’avventura da ricordare..

28 Novembre 2013
A caccia di cinghiali con il nonno..

A caccia di cinghiali con il nonno..

18 Novembre 2013
Caccia: La lepre che si trasforma in Fagiano

Caccia: La lepre che si trasforma in Fagiano

1 Ottobre 2013
Carica altro

Racconto di E. J.

Tags: Caccia grossa in BotswanaOkavangoracconti di caccia.
Articolo precedente

Beccaccia: Il Passo Migratorio italiano della Beccaccia

Prossimo Articolo

Beagle, Segugio da Seguita per Eccellenza

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista pubblicista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto Testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altro

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altro

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

di Vincenzo Frascino
12 Maggio 2020
0
Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

Il fatidico momento dello sparo Stagione dopo stagione i nostri propositi di cacciare insieme in maremma si erano infranti contro il muro degli impegni e delle coincidenze sfortunate. Quest’anno finalmente Gigi mi conferma che è riuscito a liberarsi per l’ultimo...

Vedi altro

Il capriolo di Simona

di Pina Apicella
16 Febbraio 2020
1
Il capriolo di Simona

Un fantastico tramonto invernale “Banane, biscotti, giocattoli, pannolini. Non dovrebbe mancare nulla, nel caso…”. “Stai tranquilla, non ti chiamo se non per emergenze vere, so quanto sia preziosa un’uscita a caccia per te”, mi congeda Simona sorridendo mentre accoglie i...

Vedi altro

Caccia ai tordi. “L’ulivo che cresce..”

di Vincenzo Frascino
25 Ottobre 2019
0
Caccia ai tordi. “L’ulivo che cresce..”

Fine ottobre, ponte di ognissanti. Quale modo migliore per festeggiare il mio compleanno e la mia ventesima licenza, se non con un weekend di caccia ai tordi, nella mia terra natia?  Nel buio della notte dell’equinozio d’autunno mi reco nella zona...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Beagle, Segugio da Seguita per Eccellenza

Beagle, Segugio da Seguita per Eccellenza

Il Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

Il Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

Ambientalisti contro il monitoraggio dello storno: troppo dispendioso, solo un capriccio di alcuni cacciatori liguri

Ambientalisti contro il monitoraggio dello storno: troppo dispendioso, solo un capriccio di alcuni cacciatori liguri

Formigoni vuole proporre una nuova legge nazionale sulla caccia

Formigoni vuole proporre una nuova legge nazionale sulla caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione
di Caccia Passione
5 Luglio 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ravenna: la Pineta è a disposizione di tutti, anche dei cacciatori

Acqua dolce nella Pineta di Classe, il plauso dei cacciatori dell’ATC RA2

6 Luglio 2022
Ungulati

Peste Suina, Confagricoltura Piemonte chiede più abbattimenti di cinghiali

6 Luglio 2022
Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

6 Luglio 2022
ACR

ACR: “Giunta Regionale del Veneto, se ci sei, batti un colpo”

5 Luglio 2022
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Tordo bottaccio: è scientifica una pubblicazione basata su una scelta selettiva dei dati?

5 Luglio 2022
Lombardia

Cinghiali, on. Mazzali: “Giunta Lombardia fa sue mie proposte su ristoro danni ungulati”

5 Luglio 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?