Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia in Italia, le proposte di cambiamento di ANUUMigratoristi

Il presidente Marco Castellani ha elencato i suoi suggerimenti e le principali osservazioni in materia.

Simone Ricci di Simone Ricci
24 Marzo 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Caccia in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia in ItaliaLo scorso 17 marzo si è svolto l’ultimo incontro in videoconferenza della Cabina di Regia.
Qualche giorno prima avevo inviato a tutti i partecipanti un documento che ribadiva alcune mie preoccupazioni sul futuro della caccia in Italia e alcune proposte d’intervento per migliorare efficacia ed efficienza della Cabina di Regia e, nel contempo, tornare a stimolare l’avvio di un profondo cambiamento organizzativo nell’associazionismo venatorio italiano, riprendendo con maggiore decisione e determinazione il percorso unitario che si era già, pur timidamente, avviato. Nel corso della riunione ho dovuto purtroppo constatare che, per l’ennesima volta, il mio appello è caduto nel vuoto e sono quindi giunto, seppur a malincuore, alla conclusione che sia perfettamente inutile continuare a spendere tempo ed energie in tal senso.

Mi dispiace molto ma devo farmene una ragione. Nello stesso tempo, però, mi sento in pace con la coscienza perché ho sempre cercato di avanzare proposte concrete per garantire un futuro migliore all’attività venatoria nel nostro Paese e una sua giusta considerazione da parte della società e delle Istituzioni. Spero davvero di sbagliarmi e che le mie idee e proposte siano del tutto sballate, perché così vorrebbe dire che la caccia, la mia unica, vera e grande passione, continuerà, nonostante tutto e tutti, ad avere un futuro. Proseguirò, naturalmente, a partecipare alla Cabina di Regia cercando di offrire il contributo dell’ANUUMigratoristi sui temi che verranno portati di volta in volta in discussione. Ecco, di seguito, la sintesi delle mie principali osservazioni e proposte per dar modo a tutti di esprimere il loro pensiero al riguardo.

Il Presidente ANUUMigratoristi
Marco Castellani

LE PRINCIPALI OSSERVAZIONI CHE HO AVANZATO:
1) Di fronte agli attacchi e alle offese provenienti dal mondo animal-ambientalista, da uomini dei media pubblici e privati o dalle Istituzioni, la Cabina di Regia è stata sempre troppo tollerante e debole nella reazione, mentre doveva assumere una posizione più ferma e soprattutto visibile, ricorrendo anche alle vie legali.
2) Anche sul piano della comunicazione esterna, ossia quella rivolta alle Istituzioni, alla società e ai media in generale per proporci come risorsa e parte attiva e necessaria alla collettività, l’agire della Cabina di Regia si è manifestato tardivamente, troppo timidamente e debolmente, con iniziative sporadiche pur se importanti e per certi versi innovative.
3) L’attuale Cabina di Regia non rappresenta l’assetto organizzativo ottimale per offrire ai cacciatori italiani tutte le risposte che si attendono e garantire così un futuro alla caccia nel nostro Paese. Un semplice coordinamento non basta perché l’attuale assetto organizzativo del mondo venatorio, così diviso e frammentato in molteplici realtà riconosciute o non riconosciute, peraltro molto spesso in contrasto tra loro, indebolisce ed ostacola l’efficienza e l’efficacia delle azioni realizzate e moltiplica invece i costi sostenuti per iniziative analoghe, impedendo la realizzazione di importanti economie di scala che libererebbero risorse utili per affrontare più adeguatamente le tante sfide cui siamo chiamati.
4) Le Associazioni venatorie non devono lottare tra loro per prolungare in modo effimero la rispettiva tenuta associativa, perché le singole Associazioni non sono “il fine” ma, al contrario, sono – o meglio – dovrebbero essere solo il mezzo, lo strumento finalizzato al raggiungimento del vero ed unico fine che consiste solo nella difesa e nella valorizzazione del ruolo della caccia e dei cacciatori nella società. E quando questo mezzo si rivela insufficiente bisogna necessariamente cambiarlo.
LE MIE PRINCIPALI PROPOSTE DI CAMBIAMENTO:
1) Anche se non sempre si presentano tutti i requisiti necessari per adottare con successo certo delle iniziative legali, di fronte a evidenti falsità e scorrettezze nei messaggi comunicati si dovrebbe comunque passare dalle parole ai fatti, anche per mandare dei segnali concreti ai responsabili al fine capiscano che devono davvero smetterla di mancare di rispetto alla caccia e di abusare della posizione privilegiata di cui godono che consente loro una visibilità pubblica ai cacciatori invece sempre negata.
2) Occorre un progetto di comunicazione articolato e continuativo nel tempo finalizzato a raggiungere i principali media nazionali, assicurando una costante ed adeguata visibilità ai messaggi del mondo venatorio, poiché solo quando riusciremo ad affermare pubblicamente l’idea che la caccia è una risorsa per il Paese potremo sperare di vedere giungere concrete risposte anche per i nostri problemi più tecnici e settoriali (calendari, deroghe, modifica della Legge n. 157/92, ecc.).
3) Occorre una profonda riorganizzazione basata su un progetto concreto per arrivare alla costituzione di una nuova, unica, moderna e razionale Associazione venatoria in grado di combattere efficacemente i nostri veri nemici, di rapportarsi in modo autorevole con la politica e le Istituzioni, di fare più ricerca scientifica e comunicazione con i giovani e con la società, dotandosi delle professionalità necessarie, utilizzando così al meglio le risorse finanziarie disponibili.
4) Occorre seguire nuove strategie e politiche attive incentrate prioritariamente sulle azioni necessarie per ottenere il riconoscimento della insostituibile utilità sociale della caccia sul piano ambientale, sanitario, faunistico ed economico, basando ogni nostra posizione e rivendicazione su inequivocabili ed incontrovertibili dati scientifici, presentandoci all’opinione pubblica in modo corretto e programmato con una nuova e strutturata strategia di comunicazione globale.

Potrebbe piacerti anche..

L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

18 Luglio 2025
Montefiascone (Viterbo), i cacciatori riqualificano l’antico fontanile di Roiano

Montefiascone (Viterbo), i cacciatori riqualificano l’antico fontanile di Roiano

17 Luglio 2025
Ancora vincente la gestione dei cacciatori: 2 covate di moriglioni nel Ravennate – VIDEO

Ancora vincente la gestione dei cacciatori: 2 covate di moriglioni nel Ravennate – VIDEO

14 Luglio 2025
Dirigenti e amministratori del PD scrivono a Elly Schlein in difesa della caccia e dei cacciatori

Dirigenti e amministratori del PD scrivono a Elly Schlein in difesa della caccia e dei cacciatori

12 Luglio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Buone notizie per i cacciatori lombardi: approvato l’emendamento sui valichi montani, l’attività riprende

3 Luglio 2025
Umbria

Umbria, Consulta Regionale della Caccia: al via il tavolo tecnico permanente

3 Luglio 2025
Carica altro
Tags: ANUUMigratoristicaccia in italiacacciatoricambiamentomarco castellaniproposte
Sgabello treppiede in alluminio per caccia, pesca e outdoor
Sgabello treppiede in alluminio per caccia, pesca e outdoor

19,99 €

Marsupio Tactical 4L in poliestere 600D – MOLLE e multiscomparto
Marsupio Tactical 4L in poliestere 600D – MOLLE e multiscomparto

14,00 €

Zaino canvas e pelle RA SPORT 50L con interno impermeabile estraibile
Zaino canvas e pelle RA SPORT 50L con interno impermeabile estraibile

52,00 €

Gilet di segnalazione signal – Alta visibilità e comfort per il tuo cane
Gilet di segnalazione signal – Alta visibilità e comfort per il tuo cane

44,50 €

Seggiolino a bastone verde con bretella e seduta tonda – Pieghevole e pratico
Seggiolino a bastone verde con bretella e seduta tonda – Pieghevole e pratico

26,00 €

Kit rest anteriore e posteriore in poliestere 600D – Vuoto
Kit rest anteriore e posteriore in poliestere 600D – Vuoto

19,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

CCT: “Positiva sentenza della Cassazione sull’uso del collare elettrico”

Prossimo Articolo

Caccia Village: rinviata al 2022 la decima edizione del Salone Nazionale della Caccia e del Tiro a Volo

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

di Simone Ricci
18 Luglio 2025
0
I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

Dove è stato effettuato l'intervento La Sezione Federcaccia di Esanatoglia (in provincia di Macerata), con il Presidente Roberto Spitoni ed i suoi soci, ha provveduto a realizzare alcuni miglioramenti ambientali in una radura adiacente un’area boscata, con una trinciatura di...

Vedi altroDetails

FIDC Lombardia: “Quella sulle deroghe a storni e fringuelli è una delibera corretta”

di Simone Ricci
17 Luglio 2025
0
Lombardia

Modalità di accesso La Regione Lombardia ha recentemente promulgato una delibera che consente il prelievo in deroga di Fringuello e Storno, una notizia che ha generato soddisfazione nel mondo venatorio, pur sollevando dibattiti e perplessità riguardo alle modalità di accesso....

Vedi altroDetails

Montefiascone (Viterbo), i cacciatori riqualificano l’antico fontanile di Roiano

di Simone Ricci
17 Luglio 2025
0
Montefiascone (Viterbo), i cacciatori riqualificano l’antico fontanile di Roiano

Giornata ecologica Il fontanile di Roiano a Montefiascone, per secoli ha rappresentato molto di più che un abbeveratoio per animali; a pochi passi dal lago di Bolsena e lungo i percorsi che un tempo collegavano il paese alla valle perlata...

Vedi altroDetails

Parco del Matese, Federcaccia Campania si ritira dal ricorso per accelerare tempi udienza

di Simone Ricci
16 Luglio 2025
0
Campania

Strategia difensiva Federcaccia, in ordine al ricorso presentato contro il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ed altri in merito alla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese, comunica che in linea con una strategia difensiva definita e ponderata sin...

Vedi altroDetails

Don Nicholas, il prete premiato per l’impegno nei confronti della caccia

di Simone Ricci
15 Luglio 2025
0
Don Nicholas, il prete premiato per l’impegno nei confronti della caccia

Dedizione giornaliera Nel pomeriggio dello scorso venerdì, 11 luglio 2025, nell’occasione dei 5 anni di sacerdozio di Don Nicholas De Crescenzo, il Presidente della sezione comunale di Archi, in provincia di Chieti, Nicola Cicchini, ha conferito, a nome di tutto...

Vedi altroDetails

Il presidente di FIDC Buconi vuole incontrare Elly Schlein per parlare di caccia

di Simone Ricci
14 Luglio 2025
0
Il presidente di FIDC Buconi vuole incontrare Elly Schlein per parlare di caccia

Un confronto acceso Riportiamo di seguito la nota odierna (14 luglio 2025) resa pubblica dalla Federazione Italiana della Caccia: "È sotto gli occhi di tutti, non solo dei praticanti e degli appassionati, che il dibattito acceso già da tempo intorno...

Vedi altroDetails

Ancora vincente la gestione dei cacciatori: 2 covate di moriglioni nel Ravennate – VIDEO

di Simone Ricci
14 Luglio 2025
0
Ancora vincente la gestione dei cacciatori: 2 covate di moriglioni nel Ravennate – VIDEO

Gli ultimi avvistamenti In un video pubblicato oggi dall'Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali della Federcaccia sono visibili due covate di moriglione (Aythya ferina) che sono state avvistate in questi giorni in una valle dove durante la stagione...

Vedi altroDetails

Il grande cuore delle cacciatrici FIDC: donati 2mila euro per sostenere i progetti per l’oncologia

di Simone Ricci
11 Luglio 2025
0
Il grande cuore delle cacciatrici FIDC: donati 2mila euro per sostenere i progetti per l’oncologia

Il muro della solidarietà “Another brick in the wall” cantavano i Pink Floyd e un altro mattoncino nel muro della solidarietà è quello che porta il logo del Coordinamento delle Cacciatrici di Federcaccia. Il mattoncino va ad aggiungersi al muro...

Vedi altroDetails

Monitoraggio della quaglia: pronti i diari di caccia per la prossima stagione

di Simone Ricci
8 Luglio 2025
0
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Nuova versione L’Ufficio Studi e Ricerche della Federcaccia ha predisposto una nuova versione dei diari di caccia per la specie quaglia, per uno studio che si inserisce nel programma di monitoraggio della specie promosso dall’Ufficio nella primavera di quest’anno. L'importanza...

Vedi altroDetails

Federcaccia Toscana-UCT festeggia i 100 anni di Bruno Scali, storico presidente di Ponte a Elsa

di Simone Ricci
7 Luglio 2025
0
Federcaccia Toscana-UCT festeggia i 100 anni di Bruno Scali, storico presidente di Ponte a Elsa

Tante persone a cena Si è svolta nella serata di domenica 6 luglio, sulle rive del fiume Elsa, nel comune di San Miniato, in Provincia di Pisa, una cerimonia particolarmente sentita in occasione del centesimo compleanno di Bruno Scali –...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia Village, rinviata al 2021 la decima edizione del Salone Nazionale della Caccia e del Tiro a Volo

Caccia Village: rinviata al 2022 la decima edizione del Salone Nazionale della Caccia e del Tiro a Volo

Invorio

Il sindaco di Invorio (Novara) ringrazia i cacciatori per la giornata ecologica

Mazzali

Cani da caccia, on. Mazzali: "Al lavoro per consentire verifiche zootecniche"

Brescia

Asti, nel 2020 abbattuti 1431 cinghiali: altri 297 ad inizio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Emergenza cinghiali all’Isola d’Elba: Prefetto convoca incontro con sindaci, parco e Regione per il 23 luglio

Emergenza cinghiali all’Isola d’Elba: Prefetto convoca incontro con sindaci, parco e Regione per il 23 luglio

19 Luglio 2025
EOS trasferito da Verona a Parma, ex sindaco Tosi: “Tutta colpa dell’amministrazione comunale”

EOS trasferito da Verona a Parma, ex sindaco Tosi: “Tutta colpa dell’amministrazione comunale”

18 Luglio 2025
I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

18 Luglio 2025
ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

18 Luglio 2025
L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

18 Luglio 2025
Dl incendi boschivi: bocciato emendamento in Commissione Ambiente al Senato

Caldo: SOS incendi, raddoppiati i terreni bruciati nel 2025

18 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy