Caccia: Reggio Calabria, per l’imminente apertura della Stagione Venatoria l’assessore Rao fa l’”In Bocca al lupo” ai Cacciatori Reggini.
E non poteva essere altrimenti… Non tarda ad arrivare, infatti, il caloroso nonché tradizionale “…in bocca al lupo” a tutti i cacciatori reggini da parte dell’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Reggio Calabria Gaetano Rao. Il rispetto delle regole, dell’agricoltura e dell’ambiente costituiscono infatti le condizioni fondamentali per lo sviluppo dell’attività venatoria. Ma questo i cacciatori lo sanno bene. Così l’Assessore Rao rivolgendosi ai cacciatori reggini per l’avvio della nuova stagione venatoria, nella consapevolezza che l’agricoltura e l’ambiente trarranno beneficio dall’equilibrato e rispettoso esercizio dell’attività venatoria. Si respira una buona aria – dichiara Rao – ricca di sinergia e spirito collaborativo tra le varie espressioni dell’associazionismo operanti sul territorio provinciale. Un contesto in riferimento che vede il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia impegnato di slancio a cercare soluzioni ed imprimere una accelerazione positiva alle politiche di sviluppo del comparto faunistico-venatorio. Ciò fa ben sperare per il proseguo – dopo gli interventi di ripopolamento faunistico effettuati già quest’anno – della programmazione e realizzazione degli interventi di ricostruzione faunistico-ambientale che dovranno essere effettuati a brevissimo dall’Assessorato alla Caccia in collaborazione con gli Ambiti Territoriali di Caccia.
La caccia apre il primo settembre, esclusivamente per le specie della Tortora e del Colombaccio da appostamento e chiuderà il 30 gennaio 2014. Dal 15 settembre 2013 al 30 gennaio 2014 la caccia sarà consentita per tre giorni la settimana, a scelta del cacciatore, fra lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, con esclusione del martedì e del venerdì, giorni di silenzio venatorio a norma della legge 157 del 1992. La caccia al cinghiale sarà consentita a decorrere dal 29 settembre fino al 29 dicembre 2013.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Cosa hanno mostrato le videotrappole Durante il mese di marzo 2023 le videotrappole dell’Associazione Io non ho paura del lupo hanno filmato uno sciacallo dorato (Canis aureus) all’interno dell’area di monitoraggio dell’alta Val Taro. Si tratta del primo caso documentato...
Esame di abilitazione Con l’approssimarsi della scadenza prevista al 31 Marzo per la presentazione in formato cartaceo della modulistica inerente alla richiesta di ammissione all’esame per l’abilitazione per la caccia di selezione per le specie cinghiale, capriolo, daino, cervo e...
La decisione da parte dell'UE L’Unione Europea ha ufficializzato l’estensione della “zona rossa” in provincia di Alessandria in relazione all’emergenza della Peste Suina Africana (Psa). Cia Alessandria critica duramente il provvedimento e ritiene profondamente gravosa la situazione che si crea...
Le decisioni della Regione Emilia Romagna Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna ha emanato i due piani di controllo quinquennali attesi per il piccione (o colombo) e per i corvidi (gazza, cornacchia, corvo e ghiandaia). A renderlo noto è Confagricoltura...
Venerdì 31 marzo, alle ore 18.30 presso la sala convegni del Grand Hotel Trento avrà luogo un incontro/dibattito sul futuro della caccia in Europa, in cui gli europarlamentari Matteo Gazzini e Pietro Fiocchi faranno il punto sull’evoluzione della gestione venatoria,...
Appuntamento fin dalla prima mattina Anche quest’anno la Sezione comunale di Musile di Piave (Ve) con l’Ekoclub e il gruppo Amici di Lazzaretto, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, hanno organizzato domenica 5 marzo l’evento intitolato “Musile che non vorremmo 2023”....
I dettagli dell'appuntamento Il 15 e 16 aprile 2023 c/o l’aula didattica “Fondazione Pubblica Assistenza”, località Pel di Lupo (Rosignano Solvay) la sezione comunale FIdC di Rosignano Marittimo con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, organizza un corso di...
Il convegno del primo aprile Il 1° aprile, a Matera, si svolgerà il convegno “La lotta all’uso illegale del veleno: un impegno di tutti”, realizzato in collaborazione con il Parco della Murgia Materana, durante il quale verranno illustrati i risultati...
Due importanti marchi dell’industria armiera internazionale uniscono le forze per guardare avanti con dinamismo ed entusiasmo. Da questa esigenza nasce un accordo di collaborazione sinergica fra Sabatti Spa e Brownells Italia, affiliata locale dell’importante marchio americano. Attiva fin dal 1939, Brownells...
Una specie protetta Purtroppo, la maggioranza del Parlamento europeo non ha votato a favore dell'emendamento che avrebbe consentito l'abbassamento del livello di protezione del lupo portandola da specie rigorosamente protetta a specie protetta, obiettivo che avrebbe consentito in tutti gli...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni