L’Associazione Cacciatori Lombardi, “Siamo tutti fratelli di sangue venatorio”, sfiliamo uniti per l’Orgoglio Venatorio il 17 maggio a Bastia Umbra.
Intendesi o dicesi “fuoco amico” il particolare atteggiamento o comportamento tenuto da appartenenti alla stessa categoria che, anziché coalizzarsi, talvolta, fanno l’opposto. Chi fa “fuoco” solitamente”spara” in senso figurativo non al comun “nemico” ma all’ “amico” o presunto tale. Appare strano che ci sano casi di “fuoco amico” quando dovrebbe essere il contrario, cioè fare quadrato, fare squadra soprattutto quando in gioco ci sono interessi comuni.
Accade in molti settori, succede purtroppo anche in quello venatorio perché agli interessi di categoria si fanno spesso prevalere quelli di convenienza e di parte. Questo, a nostro avviso, è uno dei mali oscuri della caccia. Non bastano già tutti i nemici che abbiamo, ora vi sono soggetti che per logiche di potere e rappresentatività pongono a margine l’intera categoria. Ma siamo o non siamo tutti fratelli accomunati da un’unica passione ed un solo gruppo sanguigno : quello venatorio?
C’è chi si ostina che chi non la pensa come lui riguardo all’accordo con Legambiente lo fa come “strumentalizzazione” per fare qualche tessera in più. Continuando a farci del male e screditare le valide iniziative facciamo solo un gioco al massacro. E’ opportuno che qualcuno si ravveda, metta da parte il complesso di superiorità e la supponenza. Sfiliamo tutti uniti all’”Orgoglio Venatorio” Domenica 17 maggio a Bastia Umbra. Facciamo un passo indietro e due passi avanti a favore della nostra passione, allora saremo veramente tutti “Fratelli di sangue Venatorio”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...
Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...
Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni