Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Doppietta F.lli Piotti B.S.E.E. in .410 Mg.

Piotti | Cacciare con un piccolo calibro è diventata un’esperienza a cui molti accedono sovente affezionandosi in modo particolare ai fucili camerati per il 28 e per il .410 Mag. specie se di esimia fattura

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
29 Maggio 2020
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Piotti BSEE calibro 410
La doppietta F.lli Piotti B.S.E.E. in calibro .410

Con un pregresso venatorio di parecchi decenni unito all’interesse di sondare i diversi calibri sia delle canne rigate che di quelle lisce, abbiamo sperimentato con molto anticipo il piacere d’impiegare tanto i grossi con il 10/89 Mag, i medi con i diversi 12 con bossolo da 89/76/70 mm insieme al 16 e al 20, sia 70 che 76, e poi i piccoli con il 24, il 28, il 32, il 36 e il suo fratello estrogenato 36/76, detto all’americana .410 Mag. Fra questi ci siamo focalizzati sul 24, oramai in obsolescenza, ma a Gardone le cartucce si trovano sempre, usato a quaglie con il cane, ma più ancora ci siamo appassionati al 28 e al .410 Mag. Nel primo di questi già avevamo un sovrapposto costruito da Oderda di Ceva nel 1970, ma l’impiego all’epoca era pressoché limitato alla caccia al capanno; al secondo siamo approdati circa nel 1980 quando la disputa fra le due piccole cariche si stava consolidando e i fucili appositi offrivano già una scelta ben suddivisa fra elementi validi a prezzi abbordabili e altri di classe elevata prodotti da Case di nome e di fama. Ancora non erano arrivati i prodotti dalla Turchia e la zona di Gardone poteva soddisfare la gamma di richieste di una clientela tutta in sviluppo.

Un amico fine conoscitore delle armi ci propose un giorno un’elegante doppietta ponendo sul tavolo questa F.lli Piotti B.S.E.E. Piuma camerata proprio per l’agognato .410 Mag. Diamo una descrizione dell’insieme e dei particolari salienti premettendo che la finitura con incisioni contenute, ma tutte a bulino, e la tartarugatura realizzata su toni molto inglesi mantiene un sottotono, o basso profilo, che a molti può apparire diminutivo, ma che è e rimane un segno di gran classe e di signorilità.

doppietta piotti bsee .410
Le dimensioni di ogni componente proporzionate alla piccola cartuccia conferiscono al fucile un’eleganza del tutto particolare. Fra le cartucce del .410 Mag. ne abbiamo poste due del 12/70 per evidenziare la differenza fra i due calibri

L’impianto tecnico

Le prime mosse sui calibri medio piccoli vedevano diversi costruttori montare canne del 20 e persino del 28 su bascule del12 assicurando un obbrobrio estetico e anche tecnico per l’aspetto difforme e la massa incongrua che ne derivava. Si sono poi realizzate bascule specifiche per il 20 e di lì quelle sovente abbinate per 28 e .410 Mag. compiendo un sostanzioso passo avanti. Ma la bascula specifica per ogni calibro è appannaggio di pochissime Case che ricercano il perfezionismo meccanico ed estetico: la F.lli Piotti è proprio fra queste. Le sue doppiette B.S.E.E. erano proposte fin dagli inizi, e parliamo dei primi Anni 60 in tutti i calibri, così allora usava e ogni cartuccia, quindi ogni sezione di canna, aveva il suo corrispettivo proporzionato nella bascula.

doppietta da caccia piotti .410
Molta armonia di volumi e rotondità nella testa di bascula dov’è inserita la chiave: il disco segue la linea convessa della propria sede e accoglie vite e controvite di fissaggio. Il corpo appena convesso termina con un diedro nel pulsante. All’apice della codetta di bascula spicca la slitta della sicura con bottone zigrinato

Questa doppietta dei Piotti è un classico fucile fine, all’epoca venduto a prezzi non eccessivi, anzi diremmo proprio abbordabili. L’impianto vede la bascula in acciaio forgiato lavorata poi di fresa e con la stozzatrice per ricavare le sedi dei due tenoni i cui bordi sono a spigoli vivi e fra cui spicca il traversino integrale. Da osservare la cerniera con le giuste striature apportate dalla croce messa perfettamente in tiraggio, il perno di rotazione delle canne e l’incastro del loro limitatore di apertura; dalle aperture simmetriche della stessa cerniera si notano appena le due levette per l’armamento delle batterie mentre sporgono i denti di azionamento degli eiettori: ogni pezzo è finito in maniera encomiabile. La faccia di bascula è completamente piana e si notano solo i fori dei percussori.

Potrebbe piacerti anche..

Cosmi presenta la nuova carabina bolt action

COSMI Chilometro – IWA 2022

11 Marzo 2022
FGF – Frinchillucci Gun Fair 2021

FGF – Frinchillucci Gun Fair 2021

8 Luglio 2021
Due Sabatti Saphire in .308 Win. per il cinghiale

Due Sabatti Saphire in .308 Win. per il cinghiale

19 Settembre 2020
Yildiz Pro in 12/76

Yildiz Pro in 12/76

3 Settembre 2020
Veneto

Campania, finti finanzieri fermavano cacciatori: 4 persone denunciate

20 Agosto 2020
Sabatti Forest: il billing è sempre attuale

Sabatti Forest: il billing è sempre attuale

10 Giugno 2020
Carica altro
doppietta piotti bsee calibro .410
Le canne basculate mettono in evidenza l’accurata lavorazione del loro vivo di culatta con la bisellatura e gli estrattori smezzati

Dal massello di ogni canna viene ricavato il semipiano e i due tubi risultano uniti in demibloc, non integrale: il gruppo dei tenoni infatti viene lavorato a parte, quindi inserito fra le canne con una fresatura a coda di rondine saldata a lega d’argento. Fra canne e tenoni si ricava la sede dei gambi degli estrattori: il meccanismo di eiezione automatica è posizionato nell’asta. La batteria è del tipo Anson & Deeley servita da due grilletti: il sistema non è di facile messa a punto, ma in questa doppietta la prontezza, e la dolcezza di scatto sono magistrali così come funzionano a meraviglia gli eiettori che proiettano entrambi i bossoli a giusta e pari distanza. Il suono di tali meccanismi è, per l’orecchio allenato, una componente di non secondaria importanza nella classificazione dell’arma.

doppietta da caccia piotti bsee .410
La tavola di bascula al cui apice anteriore è inserito il perno di rotazione delle canne. La tavola riporta al centro le due mortise per i tenoni separate dal traversino integrale sotto a cui scorre la slitta della doppia Purdey. Il secondo tenone affonda il suo profilo posteriore oltre la linea della faccia di bascula lucrando un maggior braccio di leva

La calciatura in due pezzi, ricavata da massello di noce molto compatto e dalle piacevoli venature scure, presenta forme classiche con impugnatura all’inglese su cui si distende con gradevole linea il guardamano, appropriata estensione dell’ovale della guardia. Una nota ulteriore di raffinatezza: il calciolo finito a legno, quindi non con un pezzo riportato, ma con un lavoro di minuta zigrinatura direttamente sulla parte terminale del massello. Non poteva essere da meno la bindella ombreggiata, o meglio per dirla con i fabbricanti di Herstal toilée ottenuta tirando a mano la lima posta di traverso incrociando i segni e creando così un effetto opacizzante di rara funzionalità e bellezza. Ugualmente apprezzabile la classe delle pregevoli incisioni a bulino e soprattutto della finitura jaspée o tartarugata che dir si voglia, dai toni soffusi e tenui che ben ricordano certe magistrali esecuzioni ingl

fucile da caccia piotti 410
Un’immagine di parecchi anni fa quando avevamo provato la Piotti .410 Mag. su starne e fagiani ricavandone ottime soddisfazioni. C’era allora Pinky, pointer eccezionale sotto ogni punto di vista

Per concludere

Non ci siamo spesi molto per descrivere questa graziosissima doppietta: quel che vorremmo si notasse, soprattutto dalle immagini, è la scelta dei particolari dell’impianto insieme alla classe delle lavorazioni, quanto concorre a far definire un’arma come “fine”. Quel che non possiamo trasmettere, ma lo raccontiamo, è la sensazione di piacere che si percepisce in ogni manovra: dall’azionamento della chiave all’apertura delle canne, dalle giuste dimensioni d’insieme che, pur rimpicciolite, consentono una messa in mira pronta e a segno, agli scatti dei due grilletti di rara finezza e all’uguale preciso lavoro degli eiettori.

pointer
Pinky, pointer eccezionale sotto ogni punto di vista.

Nelle more del servizio fotografico abbiamo ancora notato un particolare. Tolto l’olio tutto dove fosse necessario, avevamo in mano le canne osservando gli estrattori in posizione di riposo: data una minima spinta ai gambi con il bordo d’una cartuccia e mantenute le canne in verticale con la culatta in basso abbiamo constatato che con tre colpi della mano sulle canne stesse i due estrattori scendevano gradualmente al limite della loro corsa. Oggi a molti, purtroppo, tali raffinatezze dicono nulla o quasi: a noi danno un sottile piacere che richiama l’opera di specialisti in lima e tele smeriglio con capacità manuali e colpo d’occhio che innalzano questo lavoro a opera d’arte.

Doppietta Piotti B.S.E.E. in calibro .410

1 di 25
- +
Tags: calibro 410doppietta .410doppietta da cacciadoppietta da caccia piottidoppietta f.lli piottidoppietta piottidoppietta piotti bsee .410fratelli piottifucili da cacciafucili piottipiottipiotti bsee .410
Articolo precedente

Il TAR Piemonte accoglie il ricorso animalista contro il calendario venatorio dello scorso anno

Prossimo Articolo

Italcaccia Abruzzo: “Non esistono soltanto i cinghiali, basta ritardi per il calendario venatorio”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

di Caccia Passione
23 Maggio 2022
0
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Grande successo per la seconda tappa del SABATTI WORLD ON TOUR svoltosi in Emilia nella giornata di ieri presso il TAV ALTO RENO di Vergato (BO). A fare gli onori di casa, l'Ing. Emanuele SABATTI, che ha trascorso la domenica...

Vedi altro

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

di Caccia Passione
18 Maggio 2022
0
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

AFFRETTATI,  ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI - Il 22 maggio 2022 sarà la volta del TAV Alto Reno (BO), dove si potrà  partecipare a una giornata totalmente gratuita dedicata al mondo del tiro a volo con i fucili sovrapposti da tiro Sabatti. Tantissime...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022: numeri da record per la decennale edizione.

di Caccia Passione
17 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

di Caccia Passione
14 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

 

Vedi altro

A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...

Vedi altro

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...

Vedi altro

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

di Caccia Passione
24 Aprile 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

di Simone Ricci
19 Aprile 2022
0
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Abruzzo

Italcaccia Abruzzo: "Non esistono soltanto i cinghiali, basta ritardi per il calendario venatorio"

Ravenna

A Piadena Drizzona (CR) è emergenza nutrie, la parola passa ora ai cacciatori

Genova

A Galzignano (Padova) è allarme per i daini, protestano gli agricoltori

Piemonte

Aumentare la potenza di una carabina equivale ad avere un’arma clandestina, lo dice la Cassazione

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni33 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta46 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta49 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7396 views
  • 3 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

24 Maggio 2022
Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

24 Maggio 2022
Caccia in Toscana, la Regione approva il piano 2022-2026 di controllo dei corvidi

Oristano, partito il piano di contenimento della cornacchia grigia

24 Maggio 2022
La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

24 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

23 Maggio 2022
Sciacalli

Pubblicato il “Rapporto Grandi Carnivori 2021” della Provincia di Trento

23 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?