Maurizio Zipponi, numero uno del comitato scientifico della Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente), è intervenuto al Giornale di Vicenza a poche ore dal termine dall’HIT Show di Vicenza, evento a cui la stessa onlus sta prendendo parte. La Fondazione è a Vicenza per ribadire quello che è il cambiamento culturale di cui si vuole rendere protagonista. Secondo Zipponi, infatti, gli obiettivi sono quello di far diventare l’attività venatoria sempre più rispettosa della conservazione della biodiversità, controllare che la passione dei cacciatori sia compatibile con quello che la stessa comunità scientifica decide in merito agli equilibri ambientali e condannare il bracconaggio.
Secondo il presidente, infatti, il cacciatore ha l’obbligo di ritagliarsi un ruolo ben preciso, quello di paladino del territorio all’interno di una “catena”, senza essere al centro del mondo. In aggiunta, i cacciatori devono garantire una biodiversità fatta di regole precise e dettate dalla comunità scientifica.
Allo stesso tempo, è fondamentale la collaborazione tra mondo venatorio, mondo ambientalista e istituzioni, in modo da ottenere grandi risultati. UNA sta dando grande risalto al progetto “Selvatici e Buoni” a Vicenza, nel nome della sicurezza alimentare e della trasparenza nella filiera della selvaggina.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Una caccia etica e responsabile Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico...
La monzese Adinolfi, con il marchio Pulsar, ha partecipato alla fiera “Caccia, Pesca e Natura” a Longarone Fiere Dolomiti (BL), dall’11 al 13 aprile. La monzese Adinolfi, con il marchio Pulsar, ha partecipato alla fiera “Caccia, Pesca e Natura”, la...
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
I numeri dell'evento 118 espositori, 138 marchi provenienti da 12 regioni italiane e da 5 Paesi esteri (Ungheria, Germania, Austria, San Marino e Lituania). Ma anche un ampio calendario di convegni, focus e approfondimenti. Sono alcuni numeri di “Caccia, pesca...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
Il Gruppo Chiappa annuncia la firma di un accordo di distribuzione esclusiva con Redolfi Armi per il mercato italiano, limitatamente alla gamma di armi da fuoco a marchio Chiappa Firearms. Redolfi Armi, operatore di comprovata esperienza nella distribuzione e nel...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy