Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fauna Fauna Protetta

FRINGUELLO

Caccia Passione di Caccia Passione
22 Luglio 2009
in Fauna Protetta
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

29 Maggio 2025
Caccia in Umbria: chieste modifiche al calendario su cinghiali e fringuelli

Caccia in Umbria: chieste modifiche al calendario su cinghiali e fringuelli

3 Aprile 2024
Passo migratorio

Lombardia: la caccia in deroga a storno, peppola e fringuello è più vicina

7 Luglio 2016
Cacciatori bergamaschi

ANUUMigratoristi: “Passo primaverile, note positive da peppola e fringuello”

4 Luglio 2016
Caccia in deroga allo storno

Caccia in deroga: Lombardia, ancora parere contrario da ISPRA

14 Giugno 2016
Rendicontazione

Caccia e deroghe: Lombardia, Regione chiede deroghe per Storno, Fringuello e Peppole

30 Aprile 2016
Carica altro
 

FRINGUELLO

 

Fenologia 
S  N  R

 FringuelloFringuello
 

 fringuello FRINGUELLO: Descrizione

Il Fringuello appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Fringillidae, uccelli di taglia ridotta ma dai colori particolarmente vivaci. Il Fringuello è grande all’incirca come un passero, presenta una lunghezza corporea di 14-16 cm. Caratteristiche della specie, presenti in entrambi i sessi, sono delle barre bianche presenti sulle spalle e sull’ala (molto evidenti quando l’uccello è in volo) e le timoniere esterne anch’esse bianche. I sessi hanno piumaggio diverso. Il maschio del Fringuello ha i colori più vivaci: il petto è rosso scuro, il capo e la nuca blu lavagna, la fronte nera e il groppone verdastro (particolare di distinzione dalla Peppola). La femmina del Fringuello ha invece il dorso grigio-olivastro, la testa chiara e il petto giallastro. Il volo è ondulante e simile a quello degli altri Fringillidi. Territoriale in periodo riproduttivo, in inverno il Fringuello è gregario, formando gruppi di dimensione variabile, frammisti ad altre specie della stessa famiglia (soprattutto peppole, verdoni e lucherini); i sessi spesso volano separatamente. Nonostante il canto del Fringuello sia ben riconoscibile, le diverse sub-popolazioni presentano varianti “dialettali”.
 
 

Fringuello
 
 

 fringuello FRINGUELLO: Habitat e area di diffusione

Il Fringuello costruisce un nido a coppa intrecciando muschi, piume, fili d’erba, e ricoprendolo poi di licheni; lo colloca sulle biforcazioni dei rami ad altezze mediamente alte. Si tratta di una specie prevalentemente forestale, presente sia nei boschi di latifoglie, sia in quelli di conifere, puri o misti, a patto che non siano eccessivamente fitti; Le densità maggiori di Fringuelli si osservano comunque nei complessi di conifere aperti e assolati. Non disdegna neppure giardini e parchi urbani per la nidificazione; nella stagione fredda lo si incontra anche nelle zone agricole di pianura, in attività di alimentazione, dopo aver compiuto movimenti pendolari di diversi chilometri dai dormitori situati al margine o dentro ai boschi. Il Fringuello si ciba prevalentemente di semi o altri cibi di origine vegetale, soprattutto durante la stagione fredda; in periodo riproduttivo, invece, una buona percentuale della dieta è costituita da invertebrati. Il Fringuello nidifica in tutta l’Europa, fino alle latitudini maggiori; nelle regioni nord-orientali è largamente sostituito dalla Peppola. L’areale di svernamento coincide quasi in modo esatto con quello di nidificazione (Tucker & Heath, 1994). Migratore parziale, il Fringuello viene inanellato in grandi numeri; in tal modo è stata accertata una rotta autunnale da nord-est a sud-ovest, quando le popolazioni settentrionali vanno ad aumentare i contingenti stanziali già presenti in Europa meridionale e occidentale. In Italia il picco della migrazione autunnale del fringuello si ha nel mese di ottobre, mentre quello primaverile tra febbraio e aprile. Il Fringuello è sedentario e nidificante, è uno degli uccelli più diffusi e numerosi sul suolo nazionale; nidifica su tutto il territorio, dal livello del mare ai 2000 m di quota, con maggiori valori di densità nelle regioni settentrionali.
 
 

Fringuello 
 
 

 fringuello FRINGUELLO: Dimensione e andamento delle popolazioni

Il Fringuello è ben diffuso e comune, 83-240 milioni di coppie nidificano in Europa, di cui quasi due terzi in Russia (Heath et al., 2000); ad eccezione di un lieve declino delle frazioni finlandesi tra il ’70 e il ’90, le popolazioni sono stabili o localmente in aumento. In Italia il Fringuello si riproducono circa 1-2 milioni di coppie. Negli ultimi 50 anni la popolazione settentrionale nidificante appare in ampliamento geografico, a spese della Peppola. I flussi migratori attraverso il nostro Paese sembrano interessare un numero di 100-280 milioni di individui (Bani et al., 1999).
 

 fringuello FRINGUELLO: Conservazione e gestione

Il Fringuello presenta uno status di conservazione favorevole, ma l’areale globale appare concentrato nel solo continente europeo. Non sembra sottoposto ad alcuna minaccia.

Tags: fringuello.
Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio
Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio

24,00 €

Fodero per carabina da caccia - Camo
Fodero per carabina da caccia - Camo

31,50 €

Bipiede da Tiro Konus 22-33 cm
Bipiede da Tiro Konus 22-33 cm

89,00 €

Seggiolino Trio in legno – Elegante, pieghevole e tradizionale
Seggiolino Trio in legno – Elegante, pieghevole e tradizionale

28,00 €

PULSAR pacco batteria ips7 per termici | 6,4ah fino a 13 ore
PULSAR pacco batteria ips7 per termici | 6,4ah fino a 13 ore

99,00 €

Night Pearl ALOR 10 HUNT 1-4X - Monoculare termico
Night Pearl ALOR 10 HUNT 1-4X - Monoculare termico

635,00 € Il prezzo originale era: 635,00 €.599,00 €Il prezzo attuale è: 599,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Foto di Caccia – Invia le tue Foto Venatorie

Prossimo Articolo

Calendario Venatorio 2009-2010 approvato a Grosseto

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Wilderness (AIW): Sempre più grave il problema lupo

di Federico Cusimano
7 Settembre 2015
0
Lupisti

Associazione Italiana per la Wilderness (AIW) SEMPRE PIU’ GRAVE IL PROBLEMA LUPO TRA FRANCIA, PIEMONTE E LIGURIA  E solo convegni, chiacchiere e studi scientifici per risolverlo. Ora in Val Bormida in tanti hanno paura dei lupi (la stessa raccolta dei...

Vedi altroDetails

STORNO

di Caccia Passione
24 Luglio 2009
0
STORNO

    STORNO Fenologia S N R    STORNO: DescrizioneLo Storno appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Sturnidae. Di taglia medio-piccola, lo Storno è un uccello compatto con testa grande e tonda, becco lungo, coda corta e ali lunghe e appuntite. In inverno lo  Storno è inconfondibile per...

Vedi altroDetails

FAUNA PROTETTA ITALIANA

di Caccia Passione
20 Maggio 2009
0
FAUNA PROTETTA ITALIANA

FAUNA PROTETTA ITALIANA: RACCOLTA DI TUTTE LE SPECIE PROTETTE IN ITALIA SECONDO LA LEGGE 157/92 CHE DISCIPLINA L'ATTIVITA' VENATORIA ITALIANA E LA SALVAGUARDIA DELLA FAUNA SELVATICA.LA FAUNA PROTETTA ITALIANAFRINGUELLOSTORNOSONO DI SEGUITO ELENCATE ULTERIORI SPECIE PROTETTE IN ITALIA SECONDO LA LEGGE...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Calendario Venatorio 2009-2010 approvato a Grosseto

Calendario Venatorio 2009-2010 approvato a Grosseto

STORNO

STORNO

caccia al fagiano

caccia al fagiano

Pig Bomb – Hog Hunting

Pig Bomb - Hog Hunting

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Don Nicholas, il prete premiato per l’impegno nei confronti della caccia

Don Nicholas, il prete premiato per l’impegno nei confronti della caccia

15 Luglio 2025
Rigby festeggia i suoi 250 anni con un portafucili in edizione limitata

Rigby festeggia i suoi 250 anni con un portafucili in edizione limitata

15 Luglio 2025
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Lombardia, on. Massardi: “Quella sulla caccia in deroga a fringuelli e storni è una vittoria attesa da 14 anni”

15 Luglio 2025
Cinghiali e danni alle colture, Coldiretti Valdobbiadene: “La misura è colma”

Veneto, indennizzo danni fauna selvatica e attività venatoria: domande aperte fino al 30 giugno 2026

15 Luglio 2025
Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

15 Luglio 2025
Il presidente di FIDC Buconi vuole incontrare Elly Schlein per parlare di caccia

Il presidente di FIDC Buconi vuole incontrare Elly Schlein per parlare di caccia

14 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy