Gli Italiani e la Caccia: L’indagine sociologica di Astra Ricerche, commissionata da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) e FACE Italia, inizia i tour regionali.
La ricerca “Gli italiani e la caccia” arriva in Umbria, venerdì 26 novembre 2010 a Perugia. – Il Professor Enrico Finzi illustrerà i dati generali e i focus sulle realtà locali.
Gli italiani non sono contrari alla caccia. Lo dimostra lo studio “Gli italiani e la caccia”, la più ampia e approfondita indagine sociologica mai svolta finora, condotta dall’istituto Astra Ricerche e commissionata dal CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) e FACE Italia.
Una verità che incontra difficoltà a diffondersi ma che è importante conoscere e approfondire anche regione per regione.
Con questo spirito VENERDI’ 26 NOVEMBRE alle ore 17,30 a Perugia, presso la sede del Consiglio Regionale dell’Umbria in piazza Italia 2, il sociologo Enrico Finzi – curatore dello studio – illustrerà i dati generali e quelli specifici per la Regione Umbria.
L’appuntamento è solo il primo di un tour nazionale con il quale le Associazioni Venatorie riunite in Face Italia (Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi), il CNCN e l’Intergruppo Parlamentare “Amici del Tiro, della Caccia e della Pesca” vogliono raggiungere il numero più alto possibile di realtà locali.
Solo in questo modo si potrà contrastare una deriva di ostruzione alla caccia basata su considerazioni emotive e sulla scarsa conoscenza di un’attività che è sostenibile, rigidamente regolata e – appunto – apprezzata da buona parte degli italiani.
L’appuntamento quindi è a:
Perugia VENERDI’ 26 NOVEMBRE – ore 17,30 Sala Partecipazione, Consiglio Regionale dell’Umbria, Palazzo Cesaroni, piazza Italia n. 2
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...
Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...
Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...
Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...
Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...
Grave disappunto È iniziato l’esercizio venatorio nella zona di maggior tutela della zona Alpi, con le varie specializzazioni, peraltro esclusive, pelo o penna. Sulla avifauna tipica alpina nella sua rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha rimarcato, con grave...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy