Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Concorso Opere Letterarie

Il Bracconiere | #ObiettivoCacciaPassione

Il Bracconiere - A dodici anni lo zio gli regalò un fucile e gli insegnò a usarlo...Ben presto arrivai a cacciare di frodo per puro divertimento, ma poi, un giorno sulle rive del lago, qualcosa accadde...

Caccia Passione di Caccia Passione
2 Dicembre 2018
in Opere Letterarie
Tempo di lettura: 9 minuti di lettura
A A
1
Regione Liguria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

bracconiereConcorso letterario #ObiettivoCacciaPassione – Nessuno diventa cattivo tutt’a un tratto, dicono. Pare che il famoso Al Capone cominciasse la sua carriera criminale alla tenera età di quattro anni rubando idranti nei giardini. E le palline di carta masticata che John Dillinger lanciava contro i suoi compagni della prima elementare erano i simbolici precursori dei proiettili di piombo che più tardi avrebbe esploso contro i poliziotti. Semplici sono gli inizi e svariate le circostanze che conducono un individuo giù per la strada sempre più larga dell’illegalità. E molto semplice fu il primo passo che io feci su quella china pericolosa. Quando compii dodici anni, mio zio mi regalò un fucile Beretta cal .22 a canna unica e mi insegnò a usarlo. Per quasi un anno non mi venne mai in mente di sparare altrove che in un campo di tiro, nella mia città natale di Forlì, in Romagna, e mai contro niente di più animato che un barattolo o un bersaglio di cartone. Poi una mattina d’estate capitò l’occasione fatale. Nel nostro giardino c’era un’aiuola di fragole. Le avevamo piantate in primavera e con no- stra gran gioia cominciavano a produrre abbastanza frutti da rendere più interessante la colazione del mattino. Ma un brutto giorno una famiglia di tordi vagabondi avvistò le rosse fragole e cominciò a saccheggiarle senza riguardo. Pensai di rizzare uno spaventapasseri, ma la piantagione di fragole era così piccola, che l’idea mi parve poco pratica. E invece escogitai un piano, che dapprima suscitò in me qualche scrupolo di coscienza. Sarebbe stato così semplice socchiudere di pochi centimetri la finestra del pianterreno, appoggiare il fucile sul davanzale e prendere di mira l’aiuola delle fragole … Quei tordi erano dei ladri sfacciati: bisognava dar loro una buona lezione. Così cominciai a premere il grilletto e la famiglia dei predoni diminuì di un membro a ogni sparo. Peccato veniale, il mio? Forse. Ma preludeva a una serie di avvenimenti. Per un breve periodo il mio .22 giacque in riposo, coprendosi di polvere. Poi un giorno osservai un piccolo animale marrone che sistematicamente si apriva la strada a furia di beccate nella nostra lattuga. Guardai meglio. Era una quaglia! Ma, per quanto mi concerneva, avrebbe anche potuto essere un cervo con un magnifico paio di corna da trofeo. Tirai fuori il buon vecchio .22, e la piccola quaglia femmina rotolò a gambe all’aria.

Poi venne l’inverno con la neve alta. Gli uccelli selvatici morivano a centinaia. Un pomerig- gio sul tardi, nell’ora in cui gli alberi spogli gettavano lunghe ombre azzurre, sulla candida neve farinosa, stavo sgattaiolando lungo il letto asciutto di un torrente. Poichè nessun guardiacaccia era in vista, a un certo punto ne uscii e, arrancando nella neve alta, mi inerpicai su una piccola altura. Subito al di là della cima c’era un gruppo di querce scheletrite, dai rami nudi. Notai un ramo orizzontale che, stranamente, aveva invece conservato quasi tutte le sue foglie. Improvvisamente spalancai gli occhi per lo stupore. Non erano foglie: erano cesene, appollaiate in fila. Mi accovacciai nella neve, per meglio confondermi col paesaggio essendo vestito di bianco, e feci fuoco sull’uccello all’estremità sinistra. Si staccò dal ramo e precipitò a capofitto nel freddo lenzuolo sottostante. Avevo previsto di sparare un colpo solo; la cesena è un uccello dalle reazioni pronte e pensavo perciò che tutte le altre sarebbero immediatamente volate via. Invece, con mio gran stupore, rimasero ferme, come incollate al ramo, senza batter ciglio. Anche quando altre due ruzzolarono giù al seguito della prima, le rimanenti non si mossero, come fossero imbalsamate. Sparai sulla quarta e la vidi oscillare leggermente senza staccarsi dal ramo. Sparai di nuovo; la vidi capovolgersi ma restare appesa a testa in giù, come un acrobata. Finalmente le altre cominciarono a svegliarsi dal loro strano letargo. Con cinguettii spaventati e un violento sbattere di ali, spiccarono il volo una dopo l’altra. Mi avvicinai e vidi che due stentavano a staccarsi dal ramo; ma finalmente ci riuscirono e frullarono via.

Raccolsi gli uccelli che avevo abbattuto e che erano sprofondati nella neve. Esaminandoli a uno a uno, vidi che avevano le zampe incrostate di ghiaccio. L’intero stormo era rimasto imprigionato dal gelo al ramo su cui si era posato. Cominciai a pensare che buon profumo avrebbero emanato le cesene friggendo in padella. Poi mi dissi: « Non è molto leale uccidere uccelli che non possono neppure volare ». Dietro di me nella neve giacevano cinque bossoli vuoti, e a soli dieci metri di distanza si rizzava come una sentinella un palo col cartello: “Vietato sparare”. « Che male ho fatto, in fondo? » rispose dentro di me un’altra voce, beffarda. « Quelle po- vere cesene stavano morendo assiderate. Non è stata forse una buona azione quella di metter fine alle loro sofferenze? ». Col passare degli anni, come tutti i malfattori che persistono nei loro delitti, constatai che la voce della mia coscienza si indeboliva sempre più, fìnchè tacque del tutto e io cominciai a cacciare di frodo per puro divertimento. L’altra voce, quella cattiva e spregiudicata, si era fatta invece sempre più forte e parlava più spesso. « Spara! » mi ordinava imperiosamente, e io ubbidivo. Poi accadde l’incidente che Jerry, diventato il mio compagno di bracconeria, ed io abbiamo soprannominato “l’episodio del gran circuito automobilistico”. All’inizio dell’autunno, circa un mese prima dell’apertura della caccia alle anitre, Jerry ed io stavamo tornando in automobile da Fosso Ghiaia, cittadina situata pochi chilometri da Forlì. Eravamo andati a caccia di conigli selvatici, senza successo, e stavamo percorrendo malin- conicamente la via del ritorno, quando in mezzo a una prateria vedemmo due stagni a forma di ferri di cavallo, su uno dei quali navigava placidamente uno stormo di anitre. Vicino alla riva, isolato dai compagni, c’era un bellissimo germano reale.

Automaticamente Jerry rallentò e io tesi la mano ad afferrare il mio .22 che giaceva sul sedile posteriore. Poco dopo ci fermammo e abbassai il finestrino. Lo contemplammo per qualche minuto, il germano reale, con la testa che splendeva come fosse di raso verde. Puntai la canna e feci partire un colpo. Il germano si afflosciò sull’acqua tranquilla. In quel momento Jerry scorse. qualcosa nello specchietto retrovisivo, lanciò un’esclamazione soffo- cata e si affrettò a innestare la marcia. Pochi istanti dopo filavamo come se la vecchia Fiat avesse un motore a reazione. Per essere sinceri, non aveva che un nuovo motore Alfa Romeo, di recente installato. Dietro di noi una camionetta verde ci inseguiva a tutto spiano. « Sento odor di guardiacaccia » borbottò Jerry a denti stretti. Premette ancora l’acceleratore, l’ago del tachimetro sali fino a quasi 120 km all’ora e i nostri inseguitori furono presto cancellati alla vista da nuvole di polvere. Mentre correvamo disperatamente, la strada cominciò a girare in un gran cerchio, e a un certo punto scoprimmo che stavamo dirigendoci di nuovo verso lo stagno. Pensando di esserci ormai liberati dai nostri nemici, ci fermammo un istante presso un canale per dar tempo a Jerry di abbattere un’alzavola. Era sdraiato sul ventre, cori le braccia protese nel tentativo di afferrare l’uccello che galleggiava a un metro dalla riva, quando vidi comparire in lontananza la solita camionetta verde. Al mio grido di allarme Jerry cercò di alzarsi, ma sdrucciolò sulla viscida sponda. Lo salvai tirandolo su per le caviglie proprio quando stava scivolando con la testa in acqua come una nave al momento del varo. Quando ci rimettemmo in moto, ci pareva quasi di sentire sul collo il fiato caldo dei poliziotti e temevamo che fossero abbastanza vicini da leggere la nostra targa. Ma riuscimmo di nuovo a distanziarli, e diventammo cosi audaci da fermarci un po’ più in là a uccidere due canapiglie, che ricuperammo con successo senza interruzioni. Solo al momento di ripartire scorgemmo di nuovo i nostri tenaci inseguitori a circa mezzo miglio dietro di noi. Ormai quella corsa in tondo era diventata per noi un divertimento. Ebbri di fiducia, ci dedicammo al gioco con passione. Al calar del sole avevamo ripetuto lo stesso circuito per ben quattro volte, coprendo circa 160 chilometri.

Non starò qui a raccontare tutte le nostre successive imprese. Ci eravamo ormai persuasi che una stella speciale ci proteggeva, e che i guardacaccia erano degli imbecilli i quali servivano soltanto a rendere più divertente il gioco, quando avvenne il patatrac. Fummo arrestati. Per ironia della sorte, proprio quella volta non avevamo intenzionalmente violato la legge.

Era un freddo e ventoso giorno d’inverno e ci accingevamo ad accostare, presso un canale, uno stormo di mestoloni, ma non avevamo ancora sparato un sol colpo, quando udimmo l’urlo di una sirena e vedemmo sulla strada un autocarro verde con un faro blu in cima, e un uomo che ci faceva cenno di avvicinarci. Era un guardiacaccia. Quando gli fummo davanti, ci arrestò e ci confiscò le licenze e le armi, accusandoci di essere andati a caccia in una riserva. La settimana seguente fummo chiamati in tribunale, dovemmo pagare una piccola multa e sorbirci un predicozzo del giudice. Nient’altro, per fortuna; infatti venimmo a sapere che ci avevano arrestati per errore, avendoci scambiati per altri bracconieri che avevano fatto strage di anitre, una notte al chiar di luna, sulla salina grande. Questi ultimi erano stati arrestati poco prima e schiaffati in prigione. Chiarito l’equivoco, ci restituirono le armi e le licenze di caccia. Quest’indulgenza da parte del giudice e la gentilezza del guardiacaccià ci diedero da riflettere. Forse i rappresentanti della legge non erano poi cosi cattivi, in fondo. E per la prima volta cominciai a chiedermi se valesse proprio la pena di continuare quella vita di bracconiere. Arrivai perfino a fare il proposito di redimermi, ma senza troppa convinzione. Per qualche tempo mi comportai bene, ma tosto la passione della caccia riprese il sopravvento. Poi qualche cosa accadde. Qualcosa che effettuò finalmente la trasformazione che i miei propositi, le persecuzioni dei guardiacaccia e il solenne ammonimento del giudice non erano riusciti a compiere. Fu durante la successiva stagione di caccia mentre ero appostato sulla riva del lago. Da lontano giunse un suono come di un gruppo di montanari delle Alpi che gorgheggiassero yodler; gradualmente aumentò di volume. Alzai gli occhi e vidi avvicinarsi dal nord un im- menso stuolo di oche, che volavano agitando ritmicamente le ali. Stavo chiedendomi da dove venissero e quanto a lungo potesse continuare il viaggio senza scendere, quando a circa cento metri di distanza vidi sbucare in riva al lago un cacciatore. Poi scorsi una nuvoletta di fumo, e su in alto un’oca si staccò dallo stormo e scese all’impazzata verso il lago. Solo una palla di fucile avrebbe potuto far scendere un uccello da quell’altezza, pensai. Il cacciatore usci dal suo riparo e avanzò sguazzando nell’acqua. Notai che l’oca era ancora viva e che cercava di fuggire a nuoto. Lo sconosciuto gli sparò tre colpi prima di riuscire a ucciderla. Vidi il maestoso uccello abbassare lentamente il lungo collo, poi rovesciare la testa, mentre il vento gli arruffava le piume.

L’uomo lo abbrancò con avide mani e lo trascinò verso riva. Allora sentii che qualcosa cominciava a bruciare dentro di me come un carbone rovente. « Vigliacco, assassino … » borbottai. Tuttavia quando lo sconosciuto approdò, qualcuno che prima non avevo visto si fece avanti. Dapprima pensai che fosse un suo amico, ma non lo era. Era un guardiacaccia, un uomo energico che sapeva il fatto suo, constatai soddisfatto, assistendo al loro incontro. Provai uno slancio di affetto e di cordialità verso tutti i guardiacaccia in generale e verso quello in particolare; un sentimento che essi non mi ave- vano mai ispirato fino a quel giorno. Ma improvvisamente pensai: « Anche tu hai fatto molte brutte cose, tale e quali come quel tizio. È un puro caso che abbiano arrestato lui invece di te ». Da quel giorno cominciò in me un mutamento radicale. I miei compagni se ne stupirono e inquietarono e presero a burlarsi di me, chiamandomi santarellino. Ma io non mi curavo di loro perchè stavo combattendo la mia battaglia personale. Era una dura lotta, ma ormai avevo capito che senso avesse il rispetto delle leggi e il dovere della lealtà verso i propri simili.

Finalmente, in un caldo pomeriggio di autunno, venne per me il momento della prova deci- siva, su in montagna. Era la stagione della caccia ai cervi e stavo scendendo per un sentiero, di ritorno al campo. Davanti a me c’era un boschetto di pioppi tremuli. Quando mi avvici- nai qualcosa si mosse, e fra i bianchi tronchi vidi un grosso forcello maschio, di colore nero pece, che zampettava impettito su un tronco caduto. Era a soli trenta passi di distanza, ma non poteva vedermi perchè ero nascosto dagli alberi. Come ipnotizzato, alzai il fucile alla spalla. Poi lo mirai accuratamente al collo. Come sarebbe stato semplice. Potevo spezzargli alla testa con un sol colpo, e la sua carne mi avrebbe procurato un pranzetto squisito. L’uccello si era fermato e restava assolutamente immobile, come per sfidarmi. La mia voce cattiva, una voce che ormai conoscevo anche troppo bene, mi sussurrò: « Avanti! Spara che male c’è a uccidere un forcello? Ce n’è son tanti, e nessuno sentirà la sua mancanza. Spara! ». Piegai il dito più saldamente intorno al grilletto; ma improvvisamente mi fermai. Non vedevo più il forcello. Al suo posto scorgevo una distesa d’acqua grigia e un’oca morente. Cominciai ad abbassare il fucile. Il forcello era ancora là, quando mi riscossi da quella visione. A un tratto agitai il braccio in segno di saluto e gli gridai: « Vattene! Vola via! ». L’uccello ubbidì. Lo vidi salire verticalmente, con un forte ronzio d’ali. Poi scomparve, e intorno regnò di nuovo il silenzio.

CATEGORIA LETTERARIA CONCORSO – “Obiettivo Caccia Passione“

Aumenta le possibilità di vincere. Vota, Condividi su Facebook e Instagram e fatti votare dai tuoi amici.

Potrebbe piacerti anche..

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

4 Maggio 2025
CACCIA VILLAGE 2025

Caccia Village 2025: la grande fiera della caccia torna a Bastia Umbra con tante novità

3 Maggio 2025
UNA

Fondazione UNA torna a Caccia Village

2 Maggio 2025
Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

29 Aprile 2025
La qualità Pulsar a Longarone

La qualità Pulsar a Longarone

18 Aprile 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

ISPRA diffonde i numeri della caccia, gli animalisti stravolgono la realtà

10 Aprile 2025
Carica altro
Tags: #obiettivocacciapassionebracconaggiobracconierecacciafucile da caccia
Vanguard ENDEAVOR HD 65A – Cannocchiale angolato ad alte prestazioni per caccia e osservazione
Vanguard ENDEAVOR HD 65A – Cannocchiale angolato ad alte prestazioni per caccia e osservazione

409,00 €

Binocolo da caccia ZeroTech Trace 15×56 ED – Alta luminosità e visione nitida anche al crepuscolo
Binocolo da caccia ZeroTech Trace 15×56 ED – Alta luminosità e visione nitida anche al crepuscolo

829,00 €

Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia
Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia

25,00 € – 38,00 €

Lunghina in PVC Xtreme – 5 o 10 metri, impermeabile e anti-intrappolamento
Lunghina in PVC Xtreme – 5 o 10 metri, impermeabile e anti-intrappolamento

25,00 € – 38,00 €

Accoppiacani doppio con cavo tondo X-Treme - Alta resistenza con guaina protettiva
Accoppiacani doppio con cavo tondo X-Treme - Alta resistenza con guaina protettiva

12,00 € – 15,00 €

Accoppiacani con cavo X-Treme - Ultra resistente in PVC rinforzato
Accoppiacani con cavo X-Treme - Ultra resistente in PVC rinforzato

9,00 € – 15,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

L’uomo che vive nei ricordi, l’arte dell’Ars Venandi, vista con gli occhi di un giovane cacciatore nostalgico

Prossimo Articolo

Caccia – Una passione inestinguibile

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Ecco i vincitori!!

di Pierfilippo Meloni
30 Giugno 2021
0
Concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Ecco i vincitori!!

Tema dell’edizione 2021 del concorso fotografico #FRANCHICONTEST era il nostro fedele amico cane da caccia. In tantissimi hanno aderito e partecipato, chi con una fotografia del proprio ausiliario e chi come votante per dare sostegno alle opere in gara. Si conferma...

Vedi altroDetails

Caccia alla lepre – Battesimo del fuoco..

di Caccia Passione
6 Dicembre 2018
0
Caccia alla lepre – Battesimo del fuoco..

Caccia alla lepre - Era la sera del 29 Novembre 1998, quella sera la città eterna stava vivendo uno dei più spettacolari derby della storia del calcio. Io avevo da poco compiuto 9 anni, e da buon tifoso romanista ascoltavo...

Vedi altroDetails

L’uomo che vive nei ricordi, l’arte dell’Ars Venandi, vista con gli occhi di un giovane cacciatore nostalgico

di Caccia Passione
2 Dicembre 2018
0
L’uomo che vive nei ricordi, l’arte dell’Ars Venandi, vista con gli occhi di un giovane cacciatore nostalgico

Ritratto di Ars Venadi Non ho mai avuto il piacere e l’onore di conoscere la persona che ha trasmesso al mio dna la passione per la caccia, ne ho sempre sentito parlare dai miei familiari più stretti e più precisamente...

Vedi altroDetails

Il cacciatore di lupi

di Caccia Passione
22 Novembre 2018
0
Il cacciatore di lupi

Lago di Lario - Femmina adulta di muflone in compagnia del suo piccolo Il paranco aveva teso la catena che azionava la puleggia della porta del forno spalancandola completamente, l’officina era stata invasa da una  luce bianca accecante  ed da...

Vedi altroDetails

Caccia alpina – “Intrusi nella casa del camoscio”

di Caccia Passione
14 Novembre 2018
2
Caccia alpina – “Intrusi nella casa del camoscio”

Io, le montagna e la caccia, tutto ciò che serve per essere felici La sveglia suona presto, ma chi ha la passione per la caccia sa che abbandonare il letto caldo è il primo passo per iniziare un' avventura unica,...

Vedi altroDetails

Caccia. La Beccaccia del bosco che si lamenta

di Caccia Passione
10 Novembre 2018
0
Caccia. La Beccaccia del bosco che si lamenta

Caccia alla beccaccia Il sole già scalda ciò che la luna piena aveva  raffreddato. Entrando nel bosco, dipinto dalle pennellate degli alti fusti neri degli alberi, flessi a tratti da refole di vento, si ha l’impressione di sentirne il lamento. Cigolii, scricchiolii,...

Vedi altroDetails

Caccia agli ungulati. “Il daino e il pick-up”

di Caccia Passione
6 Novembre 2018
0
Caccia agli ungulati. “Il daino e il pick-up”

La magica alba che ci siamo piacevolmente regalati durante la nostra uscita di caccia al daino Mio padre fermò la macchina. Restammo un attimo in silenzio, ancora intorpiditi dalla levataccia. Strofinai la mano contro il vetro per togliere l’alone del...

Vedi altroDetails

Caccia. Giornata al Fagiano

di Caccia Passione
6 Novembre 2018
0
Caccia. Giornata al Fagiano

Foto di rito dopo la giornata di caccia al fagiano Questa giornata è stata molto bella ed emozionante per me, perché è stata la mia prima esperienza di caccia al fagiano. Io e mio padre abbiamo deciso di iniziare  da...

Vedi altroDetails

Caccia alla lepre. “La lepre delle 12 botte”

di Caccia Passione
6 Novembre 2018
0
Caccia alla lepre. “La lepre delle 12 botte”

Caccia alla lepre - Squadra quelli dell'orecchiona, la lepre delle 12 botte. Sabato mattina, le apettetive della giornata erano alte dopo la copiosa pioggia del giovedi che ha ristorato il terreno riarso di un ottobre molto settembrino. Io come al solito mi...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale. “Così è la caccia!!”

di Caccia Passione
16 Ottobre 2018
0
Caccia al cinghiale. “Così è la caccia!!”

Sentivo in me una sensazione di un qualcosa di diverso e straordinario; forse un avvenimento che mi avrebbe segnato la vita, per sempre. Era la terza domenica di dicembre, la penultima della mia prima stagione venatoria piemontese. Aprii gli occhi,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia – Una passione inestinguibile

Caccia - Una passione inestinguibile

Sciacalli

Cacciatori friulani e sloveni a confronto sullo sciacallo dorato

Tiro a volo. È ufficiale, nel 2019 Lonato ospiterà il campionato del mondo

Tiro a volo. È ufficiale, nel 2019 Lonato ospiterà il campionato del mondo

Gestione del cinghiale

La Provincia di Sondrio sta valutando la caccia per la gestione dei cinghiali

Commenti 1

  1. Eleonora says:
    6 anni fa

    Bellissimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Federcaccia Brescia: “La sentenza del TAR sui valichi lombardi è catastrofica”

9 Maggio 2025
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

8 Maggio 2025
Europa

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

8 Maggio 2025
Lupi

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

8 Maggio 2025
Liguria

Liguria, la ASL invita a segnalare le carcasse dei cinghiali

8 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy