Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Il primo cervo non si scorda mai

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
6 Luglio 2011
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il primo cervo non si scorda maiE come potrebbe essere altrimenti dopo ore di attesa al gelo che precede e segue l’alba su quell’altana in terra slovena? Già, come potrebbe mai scordarselo un cervo come quello, un giovane cacciatore nato e cresciuto tra le gabbiette dei richiami, immerso nelle pareti verdi di roccoli e appostamenti di montagna?

Prima la botte, poi l’altana… finché, con un weekend di caccia in terra slovena, mi si offre la possibilità di conoscere il padrone del bosco, sua maestà il cervo

Sin da piccolo ho avuto la fortuna di far parte di una famiglia con tradizioni venatorie, di roccolatori ma soprattutto di cacciatori, di amanti della natura, delle giornate all’aria aperta, come quelle trascorse nelle botti del lago di Massaciuccoli dove scendevano in picchiata come aerei da combattimento alzavole, moriglioni e germani.

Questa era la mia caccia. Da qualche anno, invece, c’è stata una svolta, una nuova passione, mi sono presentato a sostenere gli esami di zona Alpi prima e di caccia di selezione agli ungulati come accompagnatore poi e mi si è aperto così un nuovo mondo. Il fascino della caccia in montagna a caprioli e camosci ha preso il sopravvento nelle mie giornate venatorie. Solo recentemente, quasi per caso, ho seguito un mio caro amico cacciatore a palla per un week end di caccia in terra slovena nel mese di novembre, con il programma di cacciare i vitelli di cervo poiché il periodo del bramito era ovviamente passato e mi si offriva la possibilità di conoscere il padrone del bosco, sua maestà il cervo.

Il primo cervoAll’epoca avevo solo una carabina, la mia Blaser k 9,5 con due canne nei differenti calibri 25-06 e 30-06, quindi portai con me la seconda, più adatta alla caccia che avrei affrontato. Parto insieme a Piero e Martino alla volta della terra slovena in una riserva al confine con la Croazia. Il luogo come si presenta ai miei occhi appena arrivato è magnifico: boschi di pini sconfinati, pratoni verdi sembrano isole sparse negli atolli di un paesaggio tra pianura e montagna che lascia a bocca aperta: per certi aspetti sembra di essere in Canada, invece sono a sole cinque ore di viaggio da Milano. Alla sera avevo preparato tutto il necessario come mia consuetudine, controllato accuratamente la mia arma e i colpi in calibro 30.06, il mio binocolo, il telemetro e preparo anche la mantella di loden che mi aveva prestato papà, perché il freddo alla mattina presto è pungente, fermi come saremo sull’altana a cinque gradi sotto zero.

Ci svegliamo prima dell’alba, facciamo colazione e poi partiamo, ognuno di noi con il suo accompagnatore verso le zone di caccia. Con me c’è Ivo, esperto cacciatore che, dalla corporatura, mi ricorda Big Jim. Mi racconta in un italiano approssimativo ma efficace di essere stato nei corpi speciali durante la guerra dei Balcani e questo lì per lì mi mette un po’ di soggezione, ma capisco subito che è molto gentile e soprattutto un grande cacciatore. Camminiamo lungo un sentierino del bosco lungo il quale Ivo sembra avere un radar intorno a sé, lo seguo a pochi centimetri cercando di calpestare le stesse sue impronte sul terreno ricoperto da un’abbondante brinata.

Femmine tre, maschio uno… Posiziono il centro del reticolo dell’ottica alla base del collo sullo sterno del cervo, mi sembra un giusto punto vitale per come mi si presenta l’animale e lentamente premo il grilletto quasi impaurito

caccia al cervo

Arriviamo finalmente vicino all’altana e saliamo senza fare il minimo rumore: Ivo non mi parla, mi fa solo alcuni gesti e, con gli occhi azzurro ghiaccio, mi indica dove posizionarmi. Ci copriamo e aspettiamo e, mentre le luci dell’alba avanzano, il paesaggio intorno a noi sembra incantato: pini bassi e alti si alternano a betulle ricoperte di brina, il prato davanti alla nostra altana mi ricorda un lago ghiacciato, il silenzio attorno a noi è solo interrotto dal rumore delle campane di una chiesa in lontananza, sette i rintocchi. A un tratto Ivo mi tocca sul fianco con la sua spalla possente e mi sussurra: “Femmine cervo… tre, guardare tu”. Mi volto dalla sua parte e a cento metri, tra il candore della brina e il verde dei pini, fanno capolino nella loro eleganza proprio tre femmine di cervo. Ivo mi fa cenno di prepararmi, di caricare l’arma e di prendere posizione per il tiro.

Mi inginocchio facendo pianissimo e appoggio la carabina sulla mensola del bordo dell’altana, tolgo la sicura dalla mia Blaser e aspetto fissando nell’ottica il lento movimento delle femmine. Le gambe dopo un po’ iniziano a pulsare, immobilizzato come sono in quella posizione. Sono come paralizzato. Improvvisamente dietro le femmine si intravede un’ombra. Ivo mi bisbiglia: “Cervo maschio, cervo maschio!…” Dall’agitazione non riesco a vederlo. “Dietro, dietro… tu guarda bene” continua a ripetermi Ivo, agitato pure lui. Io non ne ho nemmeno la capacità: mi sento il cuore in gola, smetto quasi di respirare. Poi lo vedo, eccolo, sbuca dal bosco e s’incammina fronte a me. Posiziono il centro del reticolo dell’ottica alla base del collo sullo sterno del cervo, mi sembra un giusto punto vitale per come mi si presenta l’animale e lentamente premo il grilletto quasi impaurito. Il colpo spezza il silenzio del bosco, le femmine scappano in tutte le direzione e scompaiono come fantasmi nella nebbia. Il cervo maschio barcolla, fa tre metri e cade sulle zampe anteriori. Adesso il silenzio si è fatto ancor più assoluto di prima del colpo. Lo rompe finalmente Ivo che mi guarda e mi abbraccia, praticamente mi stritola e mi dice “Tu bravo cacciatore, buono cervo kaput”. Andiamo a recuperare il cervo e ad attribuirgli gli onori venatori come si conviene. Ivo pensa lui a tutto, con la sua incredibile forza lo prende per il palco e lo trasporta verso la macchina, soddisfatto della riuscita mattina di caccia e felice di avermi fatto abbattere il mio primo cervo. Io lo ringrazio ancora adesso perché, a distanza di anni, le immagini e i ricordi di quella prima volta sono ancora vivi nella mia mente.

di Antonio Bana (Presidente Assoarmieri)

Potrebbe piacerti anche..

L’incontro dei giovani di FIDC Lombardia: una giornata di divertimento e amicizia

L’incontro dei giovani di FIDC Lombardia: una giornata di divertimento e amicizia

19 Dicembre 2022
Progetto Beccaccino

ACMA: “La natura non si ferma, è partita la migrazione di uno dei beccaccini”

14 Aprile 2020
Caccia al Cinghiale e non solo, serie di tiri agli ungulati

Caccia al Cinghiale e non solo, serie di tiri agli ungulati

15 Giugno 2017
Caccia al Cinghiale in Polonia

Caccia al Cinghiale in Polonia

15 Marzo 2017
Caccia al Cinghiale dall’altana…magnifici tiri

Caccia al Cinghiale dall’altana…magnifici tiri

20 Febbraio 2017
Caccia al Cinghiali, compilation di tiri

Caccia al Cinghiali, compilation di tiri

23 Dicembre 2016
Carica altro
Tags: altanaCarvoraccontoSloveniaviaggio
Articolo precedente

Caccia all\’Anatra

Prossimo Articolo

Cervi assaltano gli orti a Varese

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciare due volte

di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
Cacciare due volte

Quando si va a caccia con qualcuno si caccia due volte. C’è tutta l’emozione della ricerca, dell’osservazione del territorio. È impossibile non immedesimarsi col cacciatore, ma nel frattempo i “compiti” dell’accompagnatore sono tanti altri. Non è infrequente che il capo...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altro

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altro

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

di Vincenzo Frascino
12 Maggio 2020
0
Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

Il fatidico momento dello sparo Stagione dopo stagione i nostri propositi di cacciare insieme in maremma si erano infranti contro il muro degli impegni e delle coincidenze sfortunate. Quest’anno finalmente Gigi mi conferma che è riuscito a liberarsi per l’ultimo...

Vedi altro

Il capriolo di Simona

di Pina Apicella
16 Febbraio 2020
1
Il capriolo di Simona

Un fantastico tramonto invernale “Banane, biscotti, giocattoli, pannolini. Non dovrebbe mancare nulla, nel caso…”. “Stai tranquilla, non ti chiamo se non per emergenze vere, so quanto sia preziosa un’uscita a caccia per te”, mi congeda Simona sorridendo mentre accoglie i...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Cervi assaltano gli orti a Varese

Cervi assaltano gli orti a Varese

Sagra del Jambon alla brace Saint-Oyen (AO) dal 5 al 7 agosto 2011

Sagra del Jambon alla brace Saint-Oyen (AO) dal 5 al 7 agosto 2011

Caccia al Fagiano

Caccia al Fagiano

Caccia di Selezione al Capriolo

Caccia di Selezione al Capriolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

31 Maggio 2023
Liguria

La Regione Toscana approva il piano di prelievo dei cinghiali nelle aree non vocate 2023-2024

31 Maggio 2023
Abruzzo

Modifica legge caccia in Abruzzo, Pepe: “Caos in Regione e maggioranza divisa”

31 Maggio 2023
FIDC

Buconi, presidente FIDC: “Bioregolatori e produttori di Pil, i cacciatori meritano rispetto”

30 Maggio 2023
Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

30 Maggio 2023
Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

29 Maggio 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?