Ridurre la questione ambientale a posizioni pro o contro la caccia distoglie l’attenzione dal vero problema, cioè garantire il buono stato degli ecosistemi e le azioni efficaci anti-inquinamento, oltre a quelle di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici. Il cacciatore è il primo soggetto che ha a cuore la salvaguardia degli ecosistemi. Non si scandalizzino quei 4 co**ioni che ogni giorno offendo la figura del cacciatore se affermo che chi ha la passione per l’attività venatoria è più ambientalista di loro che, pontificando dai salotti, non sanno nemmeno cosa voglia dire avere il terriccio attaccato agli scarponi o liberare un pezzo di bosco dai rifiuti”.
Specie cacciabili La stagione venatoria 2025-2026 in Trentino prenderà ufficialmente il via domenica 7 settembre, un’ora prima dell’alba. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore con delega a foreste, caccia e pesca, ha approvato, con due distinte delibere, il calendario venatorio...
Vedi altroDetails