Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

La Provincia di Alessandria rinnova fino al 2023 il piano di eradicazione della minilepre

L'obiettivo è quello di abbattere tutti gli esemplari di questa specie, dannosa per le colture agricole e altri animali.

Simone Ricci di Simone Ricci
20 Marzo 2019
in Ultime
Tempo di lettura: 1 tempo lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Eradicazione della minilepreLa Provincia di Alessandria ha ufficializzato in queste ultime ore il piano per l’eradicazione completa della specie minilepre in questa zona del Piemonte. Gli animali in questione sono originari del Nord America e arrecano solitamente molti danni a diverse colture agricole, per non parlare delle conseguenze negative per altre specie selvatiche. Il nome alternativo è quello di silvilago, mentre si chiama nel modo con cui è maggiormente ricordata per le somiglianze con la lepre e le dimensioni ridotte.

Il piano provinciale è stato rinnovato fino al 2023, dunque per i prossimi quattro anni sarà necessario abbattere tutti gli esemplari presenti. Ecco perchè l’ente locale ha voluto precisare che non si tratta assolutamente di un contenimento ma di una eradicazione. La Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) si è fatta sentire a tal proposito. L’associazione è pronta a fare ricorso, ricordando lo stesso provvedimento adottato per i cinghiali.

La specie è comunque in sovrannumero nell’Alessandrino e la Provincia si è vista costretta a prolungare il piano. Gli abbattimenti di cui si sta parlando avranno luogo in apposite zone di ripopolamento, oltre ai territori delle aziende faunistico venatorie. Non va nemmeno dimenticato che gli operatori abilitati entreranno in azione seguendo le prescrizioni dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).

Potrebbe piacerti anche..

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Gli viene negato il porto d’armi perché frequenta una pregiudicata: il TAR glielo restituisce

5 Dicembre 2023
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

Il TAR Veneto respinge la richiesta animalista di sospendere il Piano Faunistico Venatorio

24 Novembre 2023
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

A caccia con il porto d’armi non valido: vietato il rinnovo

23 Novembre 2023
ACR-FCR-CONFAVI-ACV: “Gli animalisti attaccano i cacciatori del Veneto e la Regione, anziché difenderli, li pugnala alle spalle”

ACR-FCR-CONFAVI-ACV: “Gli animalisti attaccano i cacciatori del Veneto e la Regione, anziché difenderli, li pugnala alle spalle”

16 Novembre 2023
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Il TAR Calabria rigetta le istanze animaliste: netta vittoria per i cacciatori

13 Novembre 2023
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Orsi marsicani e caccia, le solite richieste senza senso degli animalisti

8 Novembre 2023
Carica altro
Tags: animalistiminileprepiano di eradicazioneprovincia di Alessandriaricorsorinnovo
Articolo precedente

CCT: “Ennesima guerra santa degli animalisti contro la caccia e i cacciatori”

Prossimo Articolo

Federcaccia Bergamo: “L’importanza della formazione dei cacciatori”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Ticino e Lago Maggiore: si cercano 108 operatori per il contenimento dei cinghiali

di Simone Ricci
9 Dicembre 2023
0
Brescia

Piano di gestione e controllo L'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte, ha comunicato che è possibile inoltrare la domanda per partecipare alle selezioni legate alle attività dettate dal...

Vedi altro

A Castellina in Chianti si discute di falconeria tra prove di volo e tecniche di caccia

di Simone Ricci
8 Dicembre 2023
0
Falconeria

La biodiversità del territorio A Castellina in Chianti rivive da alcuni anni la nobile arte della falconeria. Esiste nella terra del Gallo Nero una riserva faunistico-venatoria all’interno della tenuta vinicola Rocca delle Macìe. Qui il rapporto tra uomo e rapace...

Vedi altro

Concluse le azioni di eradicazione del muflone all’Isola del Giglio

di Simone Ricci
8 Dicembre 2023
0
Mufloni del Giglio: Arci Caccia chiamata al confronto per rappresentare le ragioni dei cacciatori

Quanto proseguiranno le azioni A due anni di distanza dall’accordo sottoscritto con LAV e WWF il progetto LIFE LETSGO Giglio per la parte che riguarda l’eradicazione del muflone è da considerarsi concluso, anche se tutte le altre azioni continueranno fino...

Vedi altro

Fauna selvatica, Coldiretti Piemonte: “È l’agricoltura a pagare il conto più salato”

di Simone Ricci
8 Dicembre 2023
0
Fauna selvatica, Coldiretti Piemonte: “È l’agricoltura a pagare il conto più salato”

I selvatici sul territorio piemontese “Dall’esperienza all’innovazione”: al via il primo di un ciclo di incontri promossi dai Pensionati di Coldiretti Piemonte, in collaborazione con Donne Impresa e Giovani Impresa per indagare tematiche di agricoltura, attualità e società. “L’evoluzione dei...

Vedi altro

Il Parco della Maremma cambia look: nel nuovo logo un cinghiale in evidenza

di Simone Ricci
8 Dicembre 2023
0
Il Parco della Maremma cambia look: nel nuovo logo un cinghiale in evidenza

Un concept e un simbolo Il Parco della Maremma si rifà il look e presenta la sua nuova identità grafica, destinata ad uniformare il sito, le mappe per la visita, i gadget e tutto quello su cui solitamente viene apposto...

Vedi altro

Peste suina, in Sardegna si sfruttano i cani molecolari per intercettare le carni infette

di Simone Ricci
8 Dicembre 2023
0
Peste suina, in Sardegna si sfruttano i cani molecolari per intercettare le carni infette

Il progetto della Asl sassarese In Sardegna la situazione relativa alla peste suina africana sembra più tranquilla dopo gli ultimi aggiornamenti sul virus nell'isola. Eppure bisogna rimanere in allerta, come ben testimoniato dall'iniziativa approntata dalla Asl di Sassari che sta...

Vedi altro

A Pescaglia (LU) si discute delle proposte di modifica del Parco Regionale delle Alpi Apuane

di Simone Ricci
7 Dicembre 2023
0
A Pescaglia (LU) si discute delle proposte di modifica del Parco Regionale delle Alpi Apuane

Appuntamento tra 4 giorni Si terrà lunedì prossimo 11 dicembre a Pescaglia in Provincia di Lucca, l'assemblea pubblica organizzata dalla Federcaccia-Uct Provinciale di Lucca, incentrata sulla proposta di modifica ed ampliamento del Parco Regionale delle Alpi Apuane, e sulle possibili...

Vedi altro

ATC Unico di Brescia. Programmate le date per le catture delle lepri

di Simone Ricci
7 Dicembre 2023
0
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Il calendario nel dettaglio L’ambito Unico di Brescia ha comunicato ufficialmente il calendario delle catture di lepri da effettuarsi nelle ZRC e ZRA della nostra provincia. Di seguito l’elenco: Sabato 09 dicembre 2023 – Pozzolengo Ritrovo alle 08:00 in zona...

Vedi altro

La Remington chiude definitivamente la storica fabbrica di Ilion

di Simone Ricci
7 Dicembre 2023
0
La Remington chiude definitivamente la storica fabbrica di Ilion

Cambio di sede Nel lontano 1816 veniva fondata a Ilion, nello Stato americano di New York, la Eliphalet Remington & Sons. Sono passati oltre due secoli e quella che è attualmente è la Remington Arms ha preso una decisione controversa...

Vedi altro

Abruzzo. L’ISPRA dice sì alla caccia a cervi e cinghiali nel Parco Sirente Velino

di Simone Ricci
7 Dicembre 2023
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parere favorevole L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha espresso parere favorevole in merito al prelievo venatorio di cervi e cinghiali nel Parco Sirente Velino. Si tratta dell'area naturale protetta, istituita nel 1989, situata in Abruzzo,...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Formazione dei cacciatori

Federcaccia Bergamo: "L'importanza della formazione dei cacciatori"

CIA di Ferrara

La provocazione della CIA di Ferrara: "Usiamo i coccodrilli per eliminare le nutrie"

Baschieri & Pellagri

Baschieri & Pellagri lancia la linea Anigrina Lamellare in calibro 20

ACR

Tutto pronto per i censimenti di cervi, caprioli e cinghiali in Abruzzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna
di Pierfilippo Meloni
26 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema
di Pierfilippo Meloni
8 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza
di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Peste suina africana in Italia. Come stanno le cose?? Strategie e misure per il controllo e l’eradicazione

Marche
di Pierfilippo Meloni
11 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia
di Pierfilippo Meloni
6 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”
di Simone Ricci
1 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana
di Simone Ricci
16 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”
di Pina Apicella
2 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Ticino e Lago Maggiore: si cercano 108 operatori per il contenimento dei cinghiali

9 Dicembre 2023
Falconeria

A Castellina in Chianti si discute di falconeria tra prove di volo e tecniche di caccia

8 Dicembre 2023
Mufloni del Giglio: Arci Caccia chiamata al confronto per rappresentare le ragioni dei cacciatori

Concluse le azioni di eradicazione del muflone all’Isola del Giglio

8 Dicembre 2023
Fauna selvatica, Coldiretti Piemonte: “È l’agricoltura a pagare il conto più salato”

Fauna selvatica, Coldiretti Piemonte: “È l’agricoltura a pagare il conto più salato”

8 Dicembre 2023
Il Parco della Maremma cambia look: nel nuovo logo un cinghiale in evidenza

Il Parco della Maremma cambia look: nel nuovo logo un cinghiale in evidenza

8 Dicembre 2023
Peste suina, in Sardegna si sfruttano i cani molecolari per intercettare le carni infette

Peste suina, in Sardegna si sfruttano i cani molecolari per intercettare le carni infette

8 Dicembre 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?