La Federazione Italiana della Caccia ha il compito di tutelare e sostenere l’attività venatoria in tutte le sue forme e attraverso queste garantire una efficace e regolare gestione del territorio con particolare attenzione all’agricoltura. È necessario a tal proposito limitare...
Il comune di Sesto Fiorentino, per bocca dello stesso primo cittadino, ha fatto trapelare la volontà di chiudere alla caccia l’area di Cercina, in nome di un non ben definito disturbo, arrecato dall’attività venatoria, alle attività umane. Arci Caccia parteciperà...
La Regione Marche ha recentemente approvato con D.G.R. n. 669/2019 del 3 giugno 2019 il nuovo Regolamento per il Risarcimento dei danni alla fauna selvatica in attuazione della modifica legislativa del dicembre 2016, che aveva abrogato il Fondo Regionale per...
È stato un vero successo, sia in termini di risultati, con un ingente quantitativo di materiale raccolto, che per la partecipazione, l’iniziativa della sezione Federcaccia di San Marco Argentano (Cosenza), organizzata domenica 14 luglio dal presidente della comunale, Salvatore Presta,...
In una nota diffusa negli scorsi giorni, il Ministero dell’Ambiente ha annunciato l’invio di una lettera che chiede alle regioni la cancellazione del prelievo di pavoncella e moriglione dai calendari venatori, questo per adeguarsi ad un’indicazione dell’unione Europea che invita...
Anche il presidente provinciale di Federcaccia Lecce, avv. Giovanni Ciccarese, interviene sulla vicenda dei cinghiali delle Cesine, che molta attenzione ha sollevato in questi giorni per l’invito, poi ritrattato, da parte del WWF ai cacciatori per contribuire alla soluzione del...
A seguito delle determinazioni scaturite dalla recente conferenza Regionale sulla caccia, inizia il lavoro di approfondimento sulle varie problematiche, che dovranno poi essere affrontate in vista della stesura del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale. In particolar modo per quanto riguarda...
In merito alle dimissioni dell’Assessore Regionale alla caccia Leonardo Di Gioia e alle deleghe in materia di caccia che sono state riprese dal Governatore Michele Emiliano. Il Presidente dell’ARCI Caccia Regionale Giuseppe De Bartolomeo ha dichiarato: “Auspichiamo di lasciare al...
In coerenza con gli incontri tra la “Cabina di Regia nazionale” e forze politiche, l’Arci Caccia Regionale unitamente a tutte le associazioni venatorie in data 09/07/2019 ha partecipato all’incontro, presso la Regione Lazio, promosso dall’On. Angelo Tripodi del gruppo della...
Lo scorso 16 giugno si è svolta a Monte San Vito (provincia di Ancona) la ventiduesima Edizione della mostra "Caccia per Passione" nell'ambito della festa del Santo Patrono San Vito, protettore della malattia della rabbia. Anche quest'anno, come di consueto,...
È con sommo dispiacere che abbiamo appreso della scomparsa di Valentina Cortese, giustamente definita “l’ultima grande diva” del nostro Paese. Da anni ritirata a vita privata, forse è sconosciuta alle ultime generazioni, ma difficilmente gli amanti del cinema e del...
Oscar Stella (Federcaccia Veneto) ha commentato la recente pubblicazione del calendario venatorio regionale per quel che riguarda la stagione 2019-2020. I contenuti sono stati in buona parte apprezzati dall'associazione, nonostante le perplessità in merito ad alcuni punti. In particolare è...
Terminata la vigilanza e prevenzione antibracconaggio ed i vari progetti didattici di formazione e conoscenza ambientale, seguiti dal prof. Salvatore Di Massa, referente Scuola Venatoria, come per il passato, anche quest’anno a decorrere dal 10 luglio 2019 parte il piano...
Come reso noto dall'Arci Caccia, è stato organizzato a Pereto (provincia dell'Aquila) dal Presidente del Circolo locale dell'associazione venatoria Giancarlo Ippoliti, il primo corso per selecontrollori della caccia al cinghiale. Si tratta di un evento autorizzato dall’ISPRA (Istituto Superiore per...
Come è stato reso noto dalla sezione regionale del Piemonte della Federazione Italiana della Caccia, tre giorni fa la giunta ha approvato il calendario venatorio relativo alla stagione 2019-2020. Venerdì 5 luglio c'è stata questa importante decisione da parte della...
L'AnuuMigratoristi ha reso nota la nascita della piattaforma Chasseurs du Sud, in sostituzione di FACE Med. Ecco cosa ha scritto in merito l'associazione: "Per ben quattro anni i vertici della nostra organizzazione centrale di Bruxelles e i suoi dirigenti, preposti...
Nei giorni 28 e 29 giugno appena trascorsi, si è svolto a Braccagni (in provincia di Grosseto) la Conferenza Regionale della Caccia edizione 2019, dove alla presenza di Amministratori Regionali, Associazioni Venatorie e Agricole, mondo politico e sindacale, si sono...
L'elezione di David Sassoli come nuovo presidente del Parlamento dell'Unione Europea, ha fatto reagire positivamente diverse associazioni venatorie che non hanno dimenticato la vicinanza dell'ex conduttore del TG1 al mondo della caccia e soprattutto la sottoscrizione del manifesto della cabina...
La grande famiglia della Confederazione Cacciatori Toscani si allarga ad una nuova ed importante adesione. Lo scorso 26 giugno la Presidenza della Confederazione ha deliberato la richiesta di adesione presentata dalla Federazione Associazioni Toscane Fiere Ornitologiche (FATFO). La richiesta, pervenuta...
La Federazione Italiana della Caccia ha diffuso la seguente nota dopo la nomina delle ultime ore di David Sassoli come nuovo presidente del Parlamento Europeo. Ecco cosa si legge nel comunicato: "Apprendiamo con piacere che l'onorevole David Sassoli è stato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]