Simone Tofani, numero uno della sezione provinciale di Firenze della Federazione Italiana della Caccia, è tornato a parlare di una delle questioni principali che riguardano l'Ambito Territoriale di Caccia FI5. L'associazione venatoria ha preso posizione sulle ultime decisioni del commissario,...
L'edizione 2019 dell'HIT Show di Vicenza è stata un autentico successo con oltre 40mila presenze e iniziative di gran pregio. L'associazione Caccia Pesca Ambiente ha però fatto presente un episodio increscioso che ha riguardato un cacciatore proprio a margine della...
Federcaccia Bergamo ha reagito all'ignobile attacco mediatico anticaccia da parte delle associazioni animaliste Lav e Lac con la loro campagna "BastaSparare" e con l'inchiesta che parla di maltrattamenti di cani da caccia. La goccia che ha fatto traboccare il vaso...
Ha destato particolare interesse il corso di abilitazione per la caccia di selezione agli ungulati, organizzato dall'ATC Macerata 2 lo scorso gennaio, al quale ha aderito un alto numero di partecipanti, provenienti da tutta la provincia. Quest'ultimo corso, in particolar...
Le Associazioni Venatorie Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, Ente Produttori di Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN), riuniti nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, hanno incontrato...
La Federcaccia provinciale di Grosseto ha diffuso il seguente comunicato: "Leggo sul IL TIRRENO del 08/02/2019, alla pagina stagione venatoria, dove si parla dell’incontro dei cacciatori con l’Assessore Remaschi, affermazioni dei rappresentati dell’Arci Caccia Regionale e Nazionale non veritiere e...
La presa di posizione dell'associazione venatoria Arci Caccia è netta. Come si legge in uno degli ultimi comunicati, nella giornata di ieri (giovedì 7 febbraio 2019) la Regione Toscana ha inviato, in vista dell’incontro che dovrebbe svolgersi lunedì 11 per...
La sezione provinciale di Bergamo della Federazione della Caccia ha pubblicato un comunicato per far capire quali azioni sono state intraprese per cercare di mettere la parola fine agli insulti social contro i cacciatori. Ecco cosa si può leggere nella...
Nel tavolo istituzionale promosso dal Presidente della Giunta Regionale Enrico Rossi, è stato siglato ieri, il protocollo di intesa tra la Regione Toscana e le Associazioni Venatorie , Agricole e gli Ambiti Territoriali di caccia. Come reso noto dalla CCT,...
A seguito delle note vicende relative al Calendario Venatorio Siciliano 2018/2019 e delle successive sentenze del TAR Palermo nonché del CGA RS, la nostra Federazione ha presentato al Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale un progetto sul censimento e...
Il Governo ha deciso di impugnare di fronte alla Corte Costituzionale la legge regionale lombarda che ha a che fare con diversi aspetti legati alla caccia. Ad esempio, il testo si occupa degli appostamenti fissi e delle distanze da rispettare,...
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, la LIPU è tornata nuovamente all’attacco sui calendari venatori delle regioni italiane. In un comunicato uscito in concomitanza con la chiusura della stagione venatoria, l’associazione ambientalista torna ad attaccare le regioni accusandole...
La Convenzione di Ramsar, siglata da 168 Paesi ad oggi, comprende 2.209 aree umide nel mondo sottoposte a misure di protezione che ne impediscono la trasformazione e il degrado. In Italia, paese firmatario sin dal 1971, esistono 53 aree designate...
Come reso noto dalla Federcaccia provinciale di Brescia nella sua rubrica settimanale "Cacciapensieri", la recente modifica della legge regionale lombarda 26 del 1993 ha previsto la consegna del tesserino venatorio a mezzo posta e all'indirizzo di residenza dei cacciatori a...
La posizione espressa ieri con un comunicato dal Presidente di Confagricoltura Toscana, Dott. Miari Fulcis, nel quale si annuncia il possibile abbandono di questa organizzazione dal tavolo di confronto istituito dal Presidente Rossi, non può essere considerato un fatto di...
Come reso noto dall'associazione Arci Caccia, in questi giorni abbiamo assistito a conflitti tra Ministeri, a comunicati animalisti che gridavano alla caccia selvaggia e alla reazione delle associazioni venatorie. Tanto rumore per una procedura di riforma dei Key Concepts che...
Le Associazioni Venatorie Riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, Ente Produttori di Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN), riuniti nella Cabina di Regia Unitaria, consapevoli della gravità del problema relativo alla sicurezza,...
Arci Caccia ha commentato l'ennesima proroga che sta riguardando il piano faunistico venatorio del Veneto. L'associazione era convinta che ci sarebbe stata una situazione del genere nonostante le promesse fatte per diverso tempo. In poche parole, il Consiglio Regionale ha...
L'associazione Arci Caccia è tornata a occuparsi dell'Isola di Pianosa, la quale si trova nel Mar Tirreno e fa parte dell'arcipelago del Toscano. Ecco il comunicato diffuso nelle ultime ore: "Giungono alla nostra associazione numerose segnalazioni provenienti da cacciatori indignati...
Antonio Campitelli, presidente della sezione regionale dell'Abruzzo dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha fatto sapere di aver inviato una richiesta di incontro a tutti i 4 candidati alla presidenza della Regione. Si tratta di Giovanni Legnini (Centrosinistra), Marco Marsilio (Centrodestra), Sara...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]