Antonio Campitelli, presidente della sezione regionale dell'Abruzzo dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha fatto sapere di aver inviato una richiesta di incontro a tutti i 4 candidati alla presidenza della Regione. Si tratta di Giovanni Legnini (Centrosinistra), Marco Marsilio (Centrodestra), Sara...
Come reso noto dalla CCT, la Regione Toscana ha appena approvato la delibera per il prelievo dei cinghiali nelle aree non vocate nel 2019. In particolare, l'associazione ha sottolineato la ripresa di un parere dell'ISPRA sul possibile foraggiamento degli ungulati...
La sezione comunale di Acate (provincia di Ragusa) della Federazione Italiana della Caccia ha dato il via a una iniziativa interessante e che rappresenta una risposta alle critiche mosse ultimamente contro il mondo venatorio. Proprio ieri, domenica 27 gennaio 2019,...
Come reso noto dall'Associazione Nazionale Libera Caccia, ormai è guerra aperta e siccome si dice che in guerra ogni cosa è permessa. Ecco il comunicato dell'associazione: "Abbiamo letto delle cose davvero incredibili in queste ultimissime ore. Ci permettiamo – con...
Presso la sede della sezione provinciale di Rovigo della Federazione Italiana della Caccia sta per partire un interessante corso formativo che permetterà ai partecipanti di ottenere l'abilitazione per il prelievo venatorio degli ungulati. L'indirizzo della sede è quello di Via...
Come reso noto dalla Federcaccia, con un comunicato zeppo di falsità le solite sigle ambientaliste e abolizioniste stravolgono la realtà dei fatti sul processo di revisione dei Key Concepts, spingendo sull’acceleratore alla ricerca del consenso basato sull’emotività, senza preoccuparsi di...
A seguito dell’incontro di oggi tenuto presso il Tavolo di confronto istituito dalla Presidenza della Giunta Regionale, la Confederazione Cacciatori Toscani su mandato delle Associazioni confederate, ha fornito un contributo puntuale sui temi all’ordine del giorno. Nonostante ciò non possono...
Il ritiro degli emendamenti relativi alla materia venatoria per quel che riguarda il cosiddetto Decreto Legge "Semplificazioni" fa ancora discutere. Sembrava tutto pronto in Senato con questi provvedimenti firmati Lega e invece ha prevalso la consueta ondata di emotività. L'associazione...
Prosegue la campagna della sezione provinciale di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia per confutare le false e diffamatorie accuse sollevate dagli animalisti sulla stampa locale e riprese anche a livello nazionale da alcune testate e da personaggi come Edoardo...
Bella idea quella della Federcaccia provinciale di Bergamo che per rispondere non solo nelle opportune sedi legali alle farneticazioni diffamatorie apparse nei giorni scorsi sulla stampa locale, ha lanciato una iniziativa rivolta a tutti i cinofili cacciatori. "Cani stressati e...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha preso posizione su quanto detto e scritto da Susanna Tamaro, la famosa scrittrice di “Va dove ti porta il cuore” che senza mezze misure ha incolpato e gettato fango addosso ai cacciatori per la morte della...
Le Associazioni Venatorie e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN), riuniti nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, esprimono le più vive preoccupazioni per le ipotesi di riforma costituzionale dell’istituto del referendum, in discussione presso la Commissione Affari...
La Cabina di Regia composta dalle associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e dal Comitato Nazionale Caccia e Natura auspica una riforma della legge sulla caccia) per superare i problemi...
Ecco l'ultimo comunicato diffuso dall'associazione Arci Caccia: "Portiamo grande rispetto alla libertà di opinione di tutti gli intellettuali, di scrittori, scrittrici e di quanti non la pensano come noi sulla caccia. Altra cosa, però, è l’obbligo di verifica delle “fonti”,...
In data odierna, la Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT ed Ente Produttori Selvaggina) ha inviato al Presidente della Giunta Regionale Enrico Rossi, un urgente atto di interpello finalizzato ad ottenere in tempi rapidissimi un pronunciamento ufficiale da parte...
Come ricordato da Federcaccia Piemonte, la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 7/2019 pubblicata in data 17 gennaio u.s., ha 'salvato' le disposizioni legislative regionali che hanno vietato la caccia alla pernice bianca, alla lepre variabile, all'allodola e ad alcune...
Lorenzo Bertacchi, presidente provinciale della Federcaccia di Bergamo, ha reso pubblica la sua ultima e ferma e decisione. Come si legge nel comunicato dell'associazione, per raccogliere 4 firme in più LAC e LAV Bergamo hanno calunniato e diffamato una intera...
Federcaccia Brescia ha commentato l'argomento "referendum" e il possibile nuovo quorum. Ecco cosa ha scritto l'associazione provinciale: "Torna ad agitare le notti di migliaia di cacciatori italiani lo spettro del referendum. La Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati ha...
Organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia e dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, si terrà domenica 27 gennaio dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso la sala convegni della Fiera di Udine un incontro dedicato a "Peste suina africana...
Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, sono stati ben tre i casi di bracconaggio nelle ultime settimane a carico ancora dell'Ibis Eremita e tutti e tre in Toscana. Malgrado le autorità competenti, che stanno investigando, si fossero raccomandate...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]