La Federcaccia regionale del Veneto ha indirizzato una lettera all'assessore regionale all'Agricoltura, Giuseppe Pan, per suggerire alcune pretese in merito al calendario venatorio 2018-2019. Lo stesso Pan ha risposto negativamente e l'associazione venatoria ha ulteriormente replicato. Nella descrizione dell'assessore sono...
Nuova puntata nella vicenda legata alla caccia alla tortora selvatica, o meglio alla sua pre apertura dopo che nei giorni scorsi le Regioni si erano viste recapitare una lettera dal ministero dell'Ambiente in cui erano invitate a non concedere nei...
La Federcaccia Regionale Liguria ha informa che la scorsa settimana è stata predisposta dal Coordinamento delle Associazioni Venatorie Liguri e spedita alla Presidenza del Consiglio di Ministri, ai Ministri degli Affari Regionali e le Autonomie, dell'Ambiente e della Tutela del...
La sterilizzazione dei cinghiali suggerita dalla Coldiretti non piace ai cacciatori genovesi. L'idea dell'associazione agricola è quella di porre un freno ai danni causati dagli ungulati alle coltivazioni, una proposta che ha trovato il beneplacito di un consigliere regionale, Andrea...
Come reso noto dalla Federcaccia, nel lungo e cordiale colloquio con l’Ambasciatore di Romania, che è anche appassionato cacciatore, sono stati toccati diversi temi, fra i quali quello della nuova Pac e delle relative potenzialità di sviluppo ma anche rischi...
Come reso noto dalle sezioni di Benevento di Anuu, Arci Caccia, Eps, Italcaccia e Libera Caccia gli Uffici Regionali competenti hanno eliminato l’inutile “gabella” derivante dalla singola iscrizione in bollo che ogni cacciatore avrebbe dovuto presentare per la formazione del...
Marco Efisio Pisanu, numero uno regionale di Caccia Pesca Ambiente Sardegna, ha scritto una lettera alla Regione per mettere nero su bianco alcune osservazioni sul Ministero dell'Ambiente e sulla caccia alla tortora selvatica. CPA ha contestato il punto di vista...
Il Coordinamento delle Associazioni venatorie calabresi (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, Arci Caccia, Anuu, Italcaccia ed Eps) si è rivolta pochi giorni fa alle Istituzioni regionali competenti per esprimere l'impellente necessità di un confronto operativo sui temi venatori al fine di...
L'avvocato Paolo Viezzi, presidente della Federcaccia regionale del Friuli Venezia Giulia, ha scritto al Governatore Massimiliano Fedriga per parlare di benessere animale. In particolare, Viezzi ha fatto riferimento alla lettera trasmessa alla Regione da alcune associazioni animaliste in difesa della...
Nella seduta del 9 luglio 2018 la Giunta Regionale ha approvato la Delibera 767 relativa al Calendario Venatorio 2018-2019, pubblicata poi sul sito ufficiale della Regione Toscana. Il provvedimento nel suo testo definitivo, non si discosta dalla proposta a suo...
La Federcaccia comunale di Spoleto (provincia di Perugia) ha messo nero su bianco alcune riflessioni in merito al prelievo della tortora in pre-apertura. La lettera con cui il Ministero dell'Ambiente ha invitato Regioni e Province a non autorizzare questa caccia...
La sezione regionale della Toscana dell'Arci Caccia ha scritto alla Regione sulla Valutazione di Incidenza Ambientale a cui sono sottoposti gli appostamenti fissi di caccia che rientrano nei siti della Rete Natura 2000. La realizzazione dei capanni è ammessa in...
Nell'ultimo aggiornamento della rubrica "Cacciapensieri", la Federcaccia provinciale di Brescia ha ricordato come a seguito dell’ordinanza del Ministero della Salute del 27 giugno non siano state prorogate le misure in scadenza al 30 giugno che vietavano l’utilizzo di richiami vivi...
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT), le attività del centro ornitologico del Malpasso, in provincia di Grosseto, proseguiranno anche nei prossimi mesi. L'associazione venatoria ha ricordato come sia nel vivo il periodo riproduttivo, di conseguenza le sessioni...
La Federcaccia provinciale di Caserta ha pubblicato sul proprio sito web il decreto regionale, il disciplinare e il modello per esercitare la caccia al cinghiale in battuta nella stagione 2018-2019. L'attività verrà consentita dal 4 al 31 ottobre (giovedì, sabato...
I comitati federativi Arci Caccia delle tre regioni coinvolte dal “Parco Nazionale del Catria – Nerone – Alpe della Luna”, si coalizzano contro la sua costituzione, aderiscono al “Comitato no Parco” e invitano gli agricoltori, cacciatori e cittadini delle zone...
Lorenzo Bertacchi, presidente provinciale della Federcaccia di Bergamo, ha commentato i procedimenti penali della Procura di Brescia sul contenimento dei cinghiali. Il presidente ha ricordato come le uniche figure ammesse ad effettuare il controllo al fianco della Polizia Provinciale sarebbero...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha reso noto il proprio punto di vista in merito al prelievo venatorio della tortora selvatica e l'atteggiamento ambiguo del Ministero dell'Ambiente. Quest'ultimo ha sconsigliato alle regioni italiane la pre-apertura per quel che riguarda questa specie....
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato alle Regioni e al Ministero delle Politiche Agricole, una comunicazione datata 3 Luglio dove si richiama “una rigorosa attuazione delle più idonee misure di gestione per quanto riguarda in particolare l’attività venatoria sulla Tortora selvatica...
ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Ente Produttori Selvaggina, Italcaccia, Libera Caccia e le associazioni agricole hanno espresso preoccupazione per la situazione in cui versa l'Ambito Territoriale di Caccia di Benevento. Proprio per questo motivo le associazioni, tutte facenti parte del comitato di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]