Non è assolutamente buono il sangue che scorre in questo momento tra la Confederazione dei Cacciatori Toscani e l'Associazione Nazionale Libera Caccia. CCT ha ricordato le proprie posizioni critiche nei confronti della Regione, in particolare sulla Legge Obiettivo, ma anche...
Paolo Antognoni, presidente regionale di Federcaccia Marche, ha deciso di replicare al servizio mandato in onda ieri, giovedì 25 gennaio 2018, alle 14 nel corso del tg regionale di Rai Tre. Si è parlato di attività venatoria in territorio marchigiano...
Francesco Rustici, presidente dell'Associazione Regionale Cacciatori Toscani (ARCT) ha commentato la notizia del ferimento di un falco pescatore avvenuto cinque giorni fa. Il volatile si chiama Agrippa e l'associazione venatoria ha espresso tutto il proprio dispiacere per quanto accaduto, oltre...
Come avvenuto anche negli ultimi anni, nel 2018 partiranno i corsi della Federcaccia provinciale di Brescia per formare i cacciatori che diventeranno esperti nel prelievo venatorio del cinghiale in braccata e nella caccia di selezione agli ungulati. Le lezioni sono...
Fabio Frigo, presidente della sezione regionale del Veneto dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha lamentato alcune anomalie nell'interpretazione e applicazione della normativa attualmente in vigore in provincia di Venezia. In particolare, ci sarebbe un peggioramento rispetto alle altre province venete per...
Le sezioni senesi della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), Arci Caccia e Libera Caccia hanno preso posizione sulla gestione faunistico-venatoria nella provincia toscana, invitando i presidenti degli ATC a fare la loro parte. Un incontro urgente con l'assessore regionale all'Agricoltura, Marco...
La messa in onda della discussa puntata della trasmissione "Indovina chi viene dopo cena" su Rai Tre fa ancora discutere. Il mondo venatorio ha preso un impegno ed è tornato a richiamare il settore dell'informazione, più precisamente il cosiddetto "servizio...
Le ultime dichiarazioni elettorali dell'ex premier Silvio Berlusconi non potevano non smuovere il mondo venatorio. In particolare, l'Associazione Cacciatori Lombardi ha commentato le parole dell'ex cavaliere in merito alle modifiche legislative da introdurre in favore degli animali in caso di...
La sezione provinciale di Terni della Federazione Italiana della Caccia ha commentato la situazione relativa al prelievo degli ungulati in Umbria. L'associazione ha ricevuto diverse lamentele da parte degli associati, tenendo conto dell'emergenza continua e dei danni alle produzioni agricole....
Un orso marsicano all'interno dei Parchi Nazionali di Abruzzo e Majella Orso Marsicano - Ce lo ha insegnato la politica: quando non sai cosa fare, cambia nome al problema, indici una conferenza, pubblica un libro o crea una struttura nuova...
Federcaccia - Quanto apparso su alcuni organi di informazione mi ha lasciato esterrefatto: il WWF ha denunciato 60 cacciatori “sorpresi” (ma erano nascosti?) a prelevare il cinghiale in giorno di silenzio venatorio qualificandoli di fatto come dei bracconieri. Come se...
Come avviene da diversi anni, il Gruppo Cacciatrici Trentine sta organizzando la trasferta alla Fiera della Caccia e della Pesca di Salisburgo in programma tra circa un mese. Die Hohe Jagd & Fischerei: è questo il nome ufficiale e in...
Le elezioni politiche del prossimo 4 marzo sono uno dei temi maggiormente dibattuti in ambito venatorio. Ne è un chiaro esempio la cabina di regia creata ad hoc dalle associazioni riconosciute a livello nazionale, il tutto rafforzato da una serie...
Dopo la presa di posizione delle associazioni venatorie che hanno formato la cosiddetta "cabina di regia" del mondo venatorio in vista delle prossime elezioni politiche, non è mancata la risposta delle altre sigle. In particolare, l'Associazione Cacciatori Lombardi ha commentato...
Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enlcaccia, EPS, Federcaccia, Italcaccia e Comitato Nazionale Caccia e Natura hanno formato in questi giorni una vera e propria cabina di regia del mondo venatorio in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. L'obiettivo...
Massimo Buconi, numero due nazionale della Federazione Italiana della Caccia, si è detto esterrefatto per la notizia della denuncia di 60 cacciatori, sorpresi dal WWF a prelevare cinghiali nel giorno di silenzio venatorio. I fatti si sono svolti in Umbria,...
Il Bresciano non riesce a trovare pace per quel che riguarda l'emergenza cinghiali. Negli ultimi giorni, infatti, gli ungulati hanno letteralmente devastato l'area verde del Parco di Villa Glisenti, per la precisione in località Villa Carcina: poche ore dopo era...
Roberto Paccher, numero uno dell'Associazione Ornitologica Capannisti Trentini (settoriale dell'Associazione Cacciatori Trentini), si è rivolto all'assessore alla Caccia della Provincia Autonoma di Trento, Michele Dallapiccola, per lamentare i disagi vissuti dal mondo venatorio. Il problema riguarda la chiusura dell'attività alla...
Paolo Viezzi, presidente regionale della Federcaccia del Friuli Venezia Giulia, ha commentato la chiusura anticipata della caccia alla beccaccia decisa dall'Assessorato alla Caccia, secondo cui questo prelievo venatorio deve terminare il 20 gennaio. Secondo Viezzi il provvedimento è illegittimo per...
La città di Siena ha ospitato il convegno organizzato dalla Confederazione Cacciatori Toscani, evento sfruttato per lanciare un messaggio forte e chiaro. Gli interventi dei presidenti degli Ambiti Territoriali di Caccia, dei tecnici faunistici e degli agricoltori hanno riguardato diversi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]