Dopo i propositi per il nuovo anno appena cominciato, l'Associazione Cacciatori Lombardi ha posto l'accento sulla questione della caccia da appostamento. ACL pretende che a questo punto si dica in faccia che c'è l'intenzione di eliminare questo prelievo venatorio, con...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha augurato buon anno con il primo comunicato ufficiale del 2017 e i propositi per i prossimi mesi. ACL sa che il cammino sarà tortuoso e in salita, anche perchè il confronto tra cacciatori e associazioni varie...
Le sezioni della Sardegna della Federazione Italiana della Caccia, Caccia Pesca Ambiente e Unione Cacciatori di Sardegna hanno diffuso un comunicato congiunto dopo che non è stata ricevuta alcuna risposta a una istanza presentata lo scorso 22 dicembre. Dopo tanti...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha pubblicato una nuova nota della rubrica "Cacciapensieri" dopo quella di fine d'anno in cui venivano ricordate e sottolineate le vessazioni subite dall'Europa. Stavolta l'associazione ha commentato l'amara sorpresa riservata...
La decisione di sospendere l'attività venatoria in tutta la Puglia dal 6 all'8 gennaio 2017 a causa dell'ondata di gelo proveniente dalla Russia non è stata affatto digerita dalle associazioni locali. Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente della Regione...
L'Ambito Territoriale di Caccia Cuneo 3 "Roero" e il Centro di Formazione Faunistico-Venatorio Federcaccia di Priocca hanno organizzato un corso di istruzione per conduttori di cani da traccia. Le lezioni si svolgeranno proprio nella sede di questo nuovo centro che...
Come reso noto dalla sezione provinciale di Novara della Federazione Italiana della Caccia, è stato organizzato un importante corso di aggiornamento destinato alle guardie venatorie attualmente in servizio attivo. Le lezioni istituite dall'associazione hanno riguardato le procedure di prevenzione e...
Paolo Viezzi, presidente della sezione regionale del Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana della Caccia, è intervenuto dopo aver ricevuto moltissime richieste in merito al calendario venatorio regionale. Il nuovo anno è appena iniziato e sono stati diversi i dubbi...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha aggiornato la situazione relativa alla richiesta di un mese e mezzo fa al Servizio Faunistico dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Sicilia. L'associazione si era rivolta all'ente locale per ottenere i dati sugli abbattimenti del tordo bottaccio...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha diffuso una delle note della rubrica "Cacciapensieri" per commentare la fine del 2016. Come spiegato dall'associazione venatoria, si sta per concludere un anno difficile per i cacciatori bresciani. Le...
Luciano Monaci, numero provinciale della Federcaccia di Grosseto, ha deciso di intervenire dopo aver letto dell'accusa lanciata dalla Confagricoltura locale ai cacciatori. In pratica, l'associazione agricola ha addossato le responsabilità dei danni causati dagli ungulati al mondo venatorio, visto che...
Come riferito dall'ANUUMigratoristi nella sua nuova nota settimanale sul passo migratorio, la fine del 2016 si sta rivelando molto particolare per la cesena. Il volatile continua ad essere l'oggetto di molti sogni, ma quest'anno non si è presentato in modo...
La sezione regionale dell'Abruzzo della Federazione Italiana della Caccia si è rivolta al governatore Luciano D'Alfonso e all'assessore regionale Dino Pepe per chiedere un nuovo calendario venatorio. L'associazione è pronta anche a mettere a disposizione i propri tecnici, in modo...
FIdC - Federazione Italiana della Caccia Bracconaggio in Lombardia, se ne è parlato venerdì scorso presso la sede di Regione Lombardia l'assessore alla Caccia Gianni Fava che ha organizzato un incontro tra i rappresentanti delle Associazioni venatorie bresciane e i...
Il prossimo mese di gennaio l'ANUUMigratristi pubblicherà il report ufficiale dell'annata venatoria che sta per terminare: intanto, però, ha deciso di presentare le prime brevi notizie su quello che avvenuto, facendo riferimento al passo migratorio post-nuziale da agosto scorso. L'associazione...
La sezione provinciale di Pordenone della Federazione Italiana della Caccia ha avviato una ricerca scientifica piuttosto importante tramite la partecipazione al progetto dell'Ufficio Avifauna Migratoria. L'associazione ha infatti acquisito un trasmettitore satellitare da applicare a una beccaccia che sarà catturata...
Mancano soltanto dodici giorni alla fine dell'anno e bisogna ovviamente pensare ai primi appuntamenti venatori che riserverà il 2017. Uno di quelli più interessanti è stato pensato dalla sezione provinciale di Rovigo della Federazione Italiana della Caccia. Si sta parlando...
Quest’anno la Befana ha anticipato Babbo Natale, ma per i cacciatori piemontesi…nessun dolcetto! La vecchia megera, dal naso adunco e il mento aguzzo, con le vesti stracciate ed a cavallo d’una scopa, s’appresta a solcare i cieli subalpini con la...
A lanciare l’allarme è ARCICACCIA, temendo che questa sarà l’ineluttabile conseguenza della politica gestionale del commissario Carosio Francesco, il quale, senza giustificazione alcuna, ha omesso di effettuare gli ordinativi di lepri per il ripopolamento del territorio sulla base delle offerte...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]