La Regione Lombardia ha pubblicato e diramato l’importante circolare che disciplina l’utilizzo di richiami vivi che appartengono a specie ben precise. Si tratta di quelle caradriformi e quelle anseriformi, un regolamento che sarà in vigore nel corso della prossima stagione...
Nel corso del 2015 la sezione lombarda della Federazione Italiana della Caccia ha deciso di aumentare il prezzo della tessera di pochi euro. La scelta è stata utile per ricavare i soldi necessari per organizzare una serie di interessanti attività...
ANUU Migratoristi - Associazione Venatoria Caccia in Lombardia. Come ormai noto a tutti i cacciatori, la Comunitaria è stata anche stavolta il mezzo/strumento utilizzato dal nostro Parlamento per modificare la legge 157/92 e, nello specifico di quest’ultima occasione, per intervenire...
WWF Caccia sul promontorio di Piombino (LI) con appostamenti fissi, forse anche più di prima. Poi la raccolta firme di cittadini per mettere fuorilegge i fucili, la possibilità di esproprio di aree private da parte del Comune (senza che nella...
La sezione del Veneto dell’Associazione Nazionale Libera Caccia si è rivolta al governatore della regione, Luca Zaia, all’assessore regionale Giuseppe Pan e al presidente della III Commissione Consiliare, Sergio Berlato, per chiedere che siano ripristinate le due giornate di caccia...
C’è sempre una prima volta come si dice solitamente, una frase azzeccata come non mai per l’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Come reso noto dalla sezione di Caserta della Federazione Italiana della Caccia, l’ente ha...
Le ultime scelte dell’Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2 (comprende 33 comuni, tra cui Foligno, Spoleto, Norcia e Assisi) hanno spinto la sezione spoletina della Federazione Italiana della Caccia a intervenire con un comunicato ufficiale. Si sta parlando della riorganizzazione...
Promontorio di Piombino L’intervento di Fulcheris è una chiara replica al Wwf che da fine maggio parla di una raccolta firme per eliminare la caccia sul promontorio; ancora da capire chi la porta avanti (né Wwf o altri ambientalisti) e...
Caccia allo storno in deroga Caccia in deroga allo storno. La Regione Emilia-Romagna ha deliberato l’esercizio delle deroghe per l’autorizzazione alla caccia di storno e piccione per la Stagione Venatoria 2016/2017. La delibera prevede il periodo di applicazione “nei gironi 4,...
I cinghiali sono inevitabilmente i grandi protagonisti dei dibattiti venatori della giornata odierna, martedì 12 luglio 2016. Dopo la lettera di Coldiretti Pisa all'Ambito Territoriale di Caccia, Federcaccia, Arci Caccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi hanno pubblicato una nota congiunta. Il comunicato...
"Una doverosa precisazione". Si intitola in questa maniera la puntualizzazione che ha voluto fare l'Associazione Nazionale Libera Caccia in merito a qualche critica di troppo ricevuta di recente. In particolare, l'associazione venatoria ha fatto riferimento alle insinuazioni di qualche dirigente,...
Non c’è due senza tre. Si potrebbe riassumere in questo modo l’esperienza maturata dal concorso letterario “Caccia, Passione e Ricordi” che è organizzato dal 2014 dalla sezione provinciale di Firenze della Federazione Italiana della Caccia. Dopo due edizioni interessanti e...
Le prospettive della caccia in Veneto sono un argomento sempre molto “caldo” nelle regione settentrionale, come ben testimoniato dai numerosi incontri organizzati per discutere del tema. Fra tre giorni, mercoledì 13 luglio 2016, ci sarà proprio uno di questi appuntamenti,...
La Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia e Arci Caccia hanno diffuso un comunicato congiunto per esprimere la loro posizione sul tesserino venatorio. Le associazioni venatorie lo ritengono uno strumento insostituibile per la raccolta di informazioni, però è stata persa una...
L’Associazione Cacciatori Lombardi (ACL) ha accolto con grande ottimismo l’approvazione della mozione sulla caccia in deroga in Consiglio Regionale. La notizia è stata accolta come una nota positiva molto attesa dopo tanti aggiornamenti negativi. A questo punto il prelievo venatorio...
La Confederazione Cacciatori Toscani (CCT), associazione venatoria che raggruppa Federazione Italiana della Caccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi, ha fatto riferimento nel suo ultimo comunicato a una norma approvata definitivamente dal Governo Renzi lo scorso 30 giugno. Si tratta dell’obbligo di...
La Commissione Regionale Migratoria di Libera Caccia Toscana ha fatto sapere che l’Assessorato Regionale alla Caccia ha ricevuto la richiesta formale per ottenere due giornate di preapertura in relazione a storni e corvidi. I giorni in questione sono considerati esclusivi....
Le sezioni del Lazio della Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Enalcaccia, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina e Arci Caccia hanno unito le loro voci per diffondere un importante comunicato. Come sottolineato dalle associazioni venatorie, il regolamento che...
Caccia al Cinghiale - Cinghiali in branco Caccia al Cinghiale nel vastese. Per il secondo anno consecutivo le squadre di cinghialai non usciranno e non effettueranno prelievi in polemica contro il regolamento imposto dalla Regione Abruzzo. La decisione, forte e...
La sezione di Ravenna della Federazione Italiana della Caccia ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Bologna contro il quarto comma dell’articolo 13 del calendario venatorio 2016-2017 dell’Emilia Romagna. Che cosa è successo di preciso? L’associazione non è soddisfatta...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]