L’Associazione Nazionale Libera Caccia della Toscana promuove una Class Action contro alcuni ATC regionali per ulteriori contributi richiesti ai cacciatori ospiti di squadre di caccia al cinghiale. L’Associazione Nazionale Libera Caccia della Toscana promuove una Class Action contro alcuni ATC...
Fauna: Como, un pellicano staccato dal gruppo di migrazione si ferma al lago. Nella zona tra i giardini a lago e la passeggiata di Villa Olmo nella turistica cittadina di Como i pellicani non sono frequenti. Fino al 9 ottobre...
Federcaccia Lazio, presentata memoria difensiva condivisa a livello regionale per il ricorso anticaccia avverso il Calendario Venatorio 2013-2014. In vista della discussione del ricorso avverso il Calendario Venatorio regionale 2013-2014 fissata presso il Tar Lazio per il prossimo 12 dicembre,...
Caccia al cinghiale: Reggio Calabria, i cacciatori cinghialai dell’Ambito Territoriale di Caccia RC2 si impegnano nel monitoraggio dei cinghiali abbattuti per tutelare la salute di coloro che ne consumano le carni. Anche l’ATC, Ambito Territoriale di Caccia denominato RC2 con...
Caccia e territorio: Arezzo, l’amarezza di un agricoltore costretto a subire continuamente danni alle proprie coltivazioni dagli animali selvatici, “Il 70% del raccolto distrutto dai cinghiali”. Agricoltore del mais disperato: Demi Bonini si guarda intorno con disperazione. Ormai è quasi...
Caccia: Arezzo, il consigliere Tanti critica il Presidente della Provincia, Roberto Vasai, “Sulla caccia non ci siamo. Forse troppa politica in questi anni?”. In una nota del consigliere Lucia Tanti, capogruppo Pdl presso la Provincia di Arezzo, si legge “La...
Il Comitato regionale Arci Caccia del Lazio e la Sezione provinciale Enalcaccia di Roma uniti contro la richiesta di sospensione della caccia nel Lazio, “La rassegnazione è l'anticamera della fine!”. Orfani di una politica sempre più lontana dalle esigenze territoriali...
Arci Caccia e Federcaccia di Siena esprimono il loro rammarico per lo scarso interesse della Regione a trovare in tempi brevi una idonea soluzione al problema dell’eccessiva presenza di ungulati sul territorio. Le due Associazione Venatorie senesi, all’indomani dell’incontro con...
Caccia e Migratoria: appuntamento settimanale con le notizie sul passo migratorio in Italia fornite da ANUU Migratoristi, “gli svernanti si fanno attendere”. Nonostante siamo a novembre, è ancora utile ricordare che il mese di ottobre, che dovrebbe rappresentare il periodo...
Caccia: Puglia, le modifiche alla legge venatoria regionale non piacciono agli ambientalisti che chiedono l’intervento del Governatore. La LIPU-Birdlife Italia, assieme a Lac, WWF, Enpa, insorgono contro una micidiale proposta per modificare la legge regionale sulla caccia della Puglia, la...
CPA scrive al Governatore della Sardegna, sulla situazione venatoria nell’Isola a ridosso delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale. Con una lettera al Governatore della Sardegna, l’associazione venatoria Caccia Pesca Ambiente fa il punto sulla situazione venatoria nell’Isola...
Dalla Federcaccia e l’Arci Caccia Toscana, un passo concreto verso l’unità del mondo venatorio con una Confederazione per l’associazione dei cacciatori. Siglata da Federcaccia e Arcicaccia Toscana la piattaforma per dar vita alla Confederazione per l’associazione dei cacciatori toscani. Un...
Caccia: Liguria, ingenti danni da stimare causati dalla sospensione della caccia per i continui ricorsi animalisti dall’inizio della Stagione Venatoria 2013-2014. Le continue sospensioni all’attività venatoria decretate dal Tar Liguria nelle ultime settimane in via preventiva fino all’esame di merito...
Caccia e Territorio: Arezzo, agricoltori abbandonano l’ATC a causa dei troppi danni da parte dei cinghiali senza alcun tentativo serio da parte della Provincia di risolvere il problema. Il Pdl contro la Provincia “Strappo indice di una situazione grave e...
Caccia: Toscana, modificata la legge regionale sugli appostamenti fissi, accolte le proposte delle Associazioni Venatorie Federcaccia e Arcicaccia. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale sulla legge del Veneto la Toscana adegua le norme per dare certezza agli appostamenti. Accolte le...
Caccia e Fauna: Piacenza, le associazioni ambientaliste Enpa, Wwf e Legambiente rivolgono un appello alla Provincia per tutelare la popolazione di Lepri del territorio Piacentino. Allarme Lepre! Ma La Provincia Cosa Fa? Pubblichiamo l’appello delle associazioni Enpa, Legambiente e Wwf...
Caccia: Brescia, la Associazione Venatorie riunite illustrano gli adempimenti necessari per il censimento degli uccelli da richiamo vivi per uso venatorio ai fini dell’inserimento in banca dati. Nel corso di una riunione delle associazioni venatorie, tenuta martedì 29 ottobre scorso...
Caccia e Migratoria: ANUU Migratoristi fa il punto sul passo delle specie migratorie sul nostro Paese, “un ottobre negativo”. Si chiude uno dei peggiori anni del passo migratorio ottobrino. Non si vedeva così da alcuni anni, sebbene le alternanze siano...
Caccia: Il Commissario Europeo Potocnik demolisce le richieste degli anticaccia italiani e conferma la correttezza dell’utilizzo della decade di sovrapposizione. In data 18 ottobre, in risposta a un’interrogazione dell’eurodeputato Zanoni, noto esponente anticaccia italiano, il Commissario Ambiente UE Potocnik chiarisce...
Caccia: A sottolineare il rilievo dell’iniziativa ed un significato che va al di là dei confini regionali, la presenza dei Presidenti nazionali di Federcaccia, Gian Luca dall’Olio e di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano. Con l’auspicio e l’impegno, si legge nel documento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]