ANUU: Napoli, importante sentenza del Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi riguardante i trasportini per cani.
Mancava la prova. Questo è il risultato emerso dalla motivata decisione presa dal Giudice Pierpaolo Calabrese del Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi (NA), in composizione monocratica, all’udienza del 21/02/2013 nei confronti di tre associati dell’ANUUMigratoristi, Marco Italo Ametrano, Pasquale Catalano e Antonio Catalano, che sono stati mandati assolti dall’imputazione di maltrattamento su cani da caccia perché l’accusa aveva ravvisato che gli stessi erano rinchiusi in un’apposita gabbia di trasporto senza la possibilità di muoversi. L’ampia istruttoria dibattimentale ha dato atto nella sentenza, laddove si dice: “il ricorso al trasportino, benché non espressamente imposto dal codice della strada, appare sempre consigliato, nel caso debbano affrontarsi viaggi in automobile con animali a quattro zampe, allo scopo di evitare, non solo possibili, quanto pericolosi intralci nella condotta di guida, ma anche l’incontrollato sballottamento del trasportato all’interno dell’abitacolo, proprio per la funzione di contenimento cui esso deve quindi assolvere.
Con l’ulteriore accorgimento, sulla cui necessità pure si è diffusamente soffermato il teste a discarico e che l’automobilista deve comunque necessariamente adottare, proprio onde evitare che il tragitto si trasformi in un incubo per l’animale trasportato, di effettuare una sosta, almeno dopo ogni ora, sì da consentire a quest’ultimo di scendere dal veicolo, respirare aria fresca, sgranchirsi, espletare i propri bisogni ed assumere acqua.”
A tale stregua i tre cacciatori sono stati mandati assolti con l’ampia formula perché il fatto non sussiste. (Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi – N° 1072/2009 r.g.n.r. –N° 93/2011 r.g.d – N° 86/2013 Sentenza del 21/02/2013 dep. 30/04/2013).
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
L'incontro con l'assessore Le associazioni venatorie lombarde martedì pomeriggio hanno incontrato il neo Assessore Regionale all’Agricoltura con delega alla caccia Alessandro Beduschi. Era ovviamente presente il presidente di Federcaccia Lombardia, l’avvocato Lorenzo Bertacchi, accompagnato dal nostro presidente provinciale Marco Bruni....
Appuntamento per il 15 aprile La sezione comunale FIdC di Ravenna con il patrocinio del Comune di Ravenna e in collaborazione con il Parco Delta del Po, organizza sabato 15 aprile p.v., presso la chiesina del Fossatone, località Pineta San...
Il punto di vista di Arci Caccia Arci Caccia Piemonte scrive a agli Assessori all’Agricoltura Cibo Caccia e Pesca Marco PROTOPAPA, all’Assessore alla Sanità. Dott. Luigi Genesio ICARDI e al Commissario Straordinario P.S.A. Dott. Vincenzo CAPUTO ponendo una semplice domanda:...
L'importanza dei cacciatori Più volte ci siamo espressi evidenziando l’importanza della figura del cacciatore nella gestione ambientale della nostra Regione. Pertanto siamo lieti di sponsorizzare e supportare questa bella iniziativa organizzato dalla Sezione Comunale F.I.D.C-U.C.T. Federazione Italiana della Caccia –...
Istanze di rinnovo Come approvato nella Delibera riguardante i CAV 2023, è previsto che, dalla data del 31 marzo, non sarà più possibile presentare le istanze per il rinnovo degli appostamenti fissi e per l’iscrizione agli esami per la caccia...
Un anniversario importante Domenica 5 marzo è stata una giornata di grande festa per i cacciatori di Sedrina che si sono riuniti per festeggiare i 70 anni della sezione di Federcaccia, oggi presieduta da Gianfranco Fustinoni. L’evento ha visto la...
Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...
Il tavolo di confronto Il nuovo Calendario Venatorio Regionale 23/24 è stato al centro del tavolo di confronto indetto dalla Regione Toscana, con le associazioni venatorie ed il Coordinamento degli ATC Toscani. L’obiettivo della Regione, è stato quello di accelerare...
Un appuntamento da non perdere Sarà presentata il prossimo martedì, 14 marzo, nella prestigiosa sala del Senato della Repubblica di palazzo della Minerva la ricerca affidata da Federcaccia a Nomisma sulla caccia nel nostro Paese. Dopo l’introduzione del Presidente nazionale...
Un video che continua a circolare Un video raccolto in modo non appropriato sta girando sui telefonini dei cacciatori bresciani e lombardi raccogliendo lo sdegno di molti di noi. E’ un filmato che racconta di un dialogo, civile e corretto,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni