Arci Caccia Umbria, subito una task force per combattere la piaga criminale dei bocconi avvelenati.Negli ultimi mesi si sta diffondendo l’orribile fenomeno dell’avvelenamento della fauna selvatica, e spesso anche dei cani domestici, tramite bocconi avvelenati in boschi e campagne; sulla...
Caccia e Territorio: Macerata, l’ATC 2 collabora per il ripristino delle zone umide per favorire la fauna selvatica acquatica che ne usufruisce per trovare nutrimento.Come tutti ben sanno in Provincia di Macerata vi è una forte carenza di zone umide...
Federcaccia Campania costruisce nuove possibilità di lavoro ma la Provincia di Napoli fa di tutto per distruggerle.Nel complesso e inestricabile percorso che sta portando la caccia in Campania dalla precedente legge 8/96 alla nuova legge 26/2012, continuano gli “inciampi” delle...
Bracconaggio: Ischia, Arci Caccia condanna severamente l’episodio “delinquenziale” riguardante l’uccisione di una femmina di cicogna.In merito al delinquenziale episodio di bracconaggio dell’isola di Ischia che è costato la morte di una cicogna femmina. Il vice Presidente Nazionale dell’ARCI Caccia dott....
Arci Caccia nelle scuole di Grosseto, anche il presidente della Provincia, Leonardo Marras interviene nella polemica, “un progetto che valorizza il territorio. Lo potenzieremo.” Da giorni ormai si protrae la polemica sul progetto dell’Associazione Venatoria Arci Caccia, volto a portare...
Arci Caccia Toscana interviene nelle triste polemica tra cacciatori e animalisti scaturita dall’iniziativa dell’Associazione Venatoria di portare nelle scuole la conoscenza della fauna e della flora italiana; difendiamo i cacciatori. Passeremo alle vie legali. Ad intervenire sulla polemica che ormai...
Federcaccia: Umbria, grande successo per la battuta di bonifica contro i bocconi avvelenati sul territorio di Norcia.Battuta di bonifica contro le polpette avvelenate a Norcia: successo per l’iniziativa promossa dalla Polizia Provinciale della Valnerina, alla quale hanno da subito aderito...
Caccia: Toscana, per il PD “la fauna è un bene comune, basta pregiudizi”; la dichiarazione dell’on. Sani, coordinatore della segreteria regionale del PD della toscana e di Marco Ciarafoni, responsabile nazionale biodiversità e politiche faunistiche del PD.“La Lav di Grosseto,...
Arci Caccia Toscana e la sezione provinciale di Grosseto in un comunicato congiunto comitato replicano alle accuse degli animalisti sull’iniziativa “Conoscere la fauna delle nostre campagne”.Comunicato congiunto del Comitato Regionale Arci Caccia e Federazione Provinciale di Grosseto; secca replica di...
Federcaccia Umbria, si lavora per un’Associazione Venatoria unica, per meglio rappresentare le richieste della base, malgrado i soliti detrattori.Andare verso un’associazione venatoria unica, che tenga insieme e rappresenti tutte le anime, tutte le istanze del mondo venatorio italiano, è ciò...
Arci Caccia e Coldiretti, nel corso del 10° congresso nazionale a Chianciano Terme, (SI) hanno discusso sul tema “Risolvere problema dei danni da selvatici”.Il problema del sovrannumero degli animali selvatici e dei danni provocati alle aziende agricole è stato al...
Arci Caccia nelle scuole di Grosseto per diffondere la cultura dell’ambiente e far conoscere fauna e flora del nostro territorio ma l’iniziativa non piace agli animalisti della Lav.Arci Caccia tra gli alunni delle scuole per diffondere la cultura del rispetto...
Federcaccia: l’Ufficio Avifauna Migratoria fornisce alcune precisazioni sul convegno di Martina Franca in merito all’intervento di Sorrenti.A seguito di alcuni equivoci successivi al comunicato relativo al convegno di Martina Franca si precisa il contenuto dell’intervento del Responsabile Scientifico Dott. Michele...
Federcaccia: Umbria, i cacciatori di Norcia in prima linea al fianco della Polizia Provinciale, per la lotta contro i bocconi avvelenati che nelle ultime settimane hanno fatto vittime tra fauna selvatica e cani da caccia.I cacciatori di Norcia in prima...
Caccia: Massa Carrara, l’ATC 13 replica a Libera Caccia sulla proposta, avanzata durante il recente convegno che si è tenuto al Castello di Terrarossa, di creare delle Aree di Razionalizzazione del Prelievo Venatorio.Filippo Merlini, Presidente del Comitato ATC MS 13,...
Successo per il seminario Federcaccia tenutosi a Gubbio, dal quale è merso che il futuro della caccia è improntato sui ripopolamenti e nella gestione dell'habitat.Dalla qualità dei ripopolamenti dipende il futuro della moderna attività venatoria. Successo di pubblico per il...
Arci Caccia, dal 10° Congresso Nazionale a Chianciano Terme, in provincia di Siena, un messaggio di rinnovamento per le politiche venatorie: “Serve la svolta. La caccia si desti!”Osvaldo Veneziano è stato confermato presidente nazionale dell’Arci Caccia: questi i risultati del...
Federcaccia, presso il Comune di Martina Franca, in provincia di Taranto, si è tenuto un convegno per parlare di caccia nell’Italia meridionale.Nella Sala Consiliare del comune di Martina Franca (TA), gremita di cacciatori pugliesi e delle regioni limitrofe, si è...
Federcaccia si dice pronta al confronto con Arci Caccia sui programmi comuni emersi in occasione del recente Congresso Nazionale di Arci Caccia.È stato con interesse e attenzione che Federazione Italiana della Caccia ha seguito i lavori del X Congresso nazionale...
Arci Caccia: Grosseto, prosegue il progetto “Conoscere la fauna delle nostre campagne” che vede impegnati bambini e cacciatori alla scoperta di boschi e fauna del nostro Paese.Va avanti con successo nelle scuole del territorio “Conoscere la fauna delle nostre campagne”,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]