Caccia in Umbria: alla Consulta Faunistico Venatoria si è discusso di riordino degli ATC e della sospensione del Tar per la caccia alla Lepre ma Federcaccia annuncia battaglia in tribunale e rassicura i cacciatori: la caccia alla lepre non è...
Caccia in Veneto: sulla questione del prelievo venatorio in deroga il presidente Garbujo di Italcaccia Veneto scrive al presidente della Regione Luca Zaia.Il presidente di Italcaccia Veneto, Gianni Garbujo, scrive al Presidente della Regione Veneto sulla questione della caccia in...
Federcaccia, soddisfazione per il lavoro scientifico dell'Ufficio Avifauna Migratoria a sostegno delle Regioni colpite dai ricorsi ambientalisti.La Federazione Italiana della Caccia della caccia esprime soddisfazione per il lavoro svolto dall’ufficio avifauna migratoria nel sostenere le Regioni con giustificazioni scientifiche che hanno...
Caccia in Sardegna: prossimo l’ennesimo ricorso al Tar sul Calendario Venatorio regionale da parte degli ambientalisti, “la Regione Sardegna ha poca volontà di salvaguardare la fauna”.Gli ambientalisti di Wwf, Lac, Lipu e Associazione Vittime della Caccia contestando nuovamente il Calendario...
Caccia in Lombardia - Anuu Migratoristi: Nessuno, fino ad ora, conosceva il velocissimo Presidente della IV sezione del TAR Lombardia che ha sospeso la Deliberazione di Giunta regionale della Lombardia che regolamentava la cattura dei richiami vivi per la corrente...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia esprime le proprie preoccupazioni riguardo la questione della nuova Zona di Ripopolamento e Cattura denominata “Colfiorito”. Nel corso del mese di settembre 2012 presso il TAR dell'Umbria ha avuto inizio la discussione avente ad oggetto l'annosa...
Caccia in Lombardia: il Tar sospende le catture degli uccelli da richiamo a velocità da record; Marracci, “il Presidente del Tar Lombardia, un vero recordman”.Nessuno, fino ad ora, conosceva il velocissimo Presidente della IV sezione del TAR Lombardia che ha...
Caccia in Abruzzo: un’errata pubblicazione delle modifiche al Calendario Venatorio rischia di creare confusione tra i cacciatori; il Wwf: “Continua la confusione venatoria in Abruzzo. A seguito della sospensione del Calendario Venatorio abruzzese da parte del Tar Abruzzo la Giunta...
ANUU Migratoristi fa le proprie osservazioni sul passo migratorio constatando una buona presenza del Tordo nel corso della settimana appena trascorsa.Giornate interessanti per la migrazione del Tordo bottaccio in questa ultima settimana, dall’8 al 14 ottobre, quando possiamo considerare veramente...
Federcaccia: notevole successo per il convegno “Conoscere per gestire” svoltosi a Foligno (PG) per discutere di avifauna migratoria.Partecipato e di successo il convegno, organizzato venerdì 12 ottobre a palazzo Trinci dalla Federcaccia di Foligno in collaborazione con le sezioni provinciale...
Wilderness Italia critica la decisione del TAR Abruzzo di sospendere la caccia ad alcune specie di avifauna per tutelare l’Orso marsicano; “ancora una sconfitta per l’Orso marsicano!”.L’Orso marsicano non sarà felice della recente ordinanza del TAR dell’Abruzzo che conferma il...
Caccia e Fauna: Aosta, l’incontro tra Cofruits e ambientalisti sul problema della Ghiandaie che distruggono i frutteti, soprattutto alberi di mele, non ha dato gli esiti sperati. Fumata nera per il primo degli incontri promossi dalla Cofruits, di Saint Pierre,...
Caccia e Fauna: la Federcaccia esprime il proprio sdegno e condanna coloro che hanno provocato il ferimento dell’Ibis Eremita in Toscana.“Notizie come quella del ferimento dell’esemplare di Ibis eremita avvenuto in Toscana suscitano il più profondo sdegno e la più...
Caccia e Fauna: in Casentino è stata realizzata un’area per la tutela della starna con la collaborazione delle Associazioni Venatorie.In Casentino, e’ stata recentemente realizzata un’ area sperimentale per la tutela della starna. Il progetto, teso a reimmettere sul territorio...
Caccia e Fauna: Federcaccia Pesaro-Urbino replica alle affermazioni della Coldiretti Marche contenute in un comunicato sui danni causati dai cinghiali.In relazione al comunicato stampa di Coldiretti Marche dal titolo “Caccia e Fauna: Coldiretti Marche, "cinghiali, una tassa da 4,5 milioni...
Caccia in Veneto: L’Associazione Cacciatori Veneti scatena la rivolta dei cacciatori per la situazione venatoria che sta vivendo la regione.L’Associazione Cacciatori Veneti con una propria nota invitare alla mobilitazione generale i cacciatori e tutti gli altri portatori della cultura rurale...
I cacciatori riuniti sotto l’egida delle Associazioni Venatorie di Salerno, che già da tempo avevano proclamato lo stato di agitazione, scenderanno in piazza per protestare contro la Regione Campania.Le Associazioni Venatorie della provincia di Salerno (ANUU, Arcicaccia, Enalcaccia, Federcaccia, Italcaccia...
Federcaccia: Alla ricerca della serenità venatoria, all’incontro tenutosi a Roma, lo scorso lunedì 8 ottobre si è parlato dell’attuale situazione dell’attività venatoria in Italia.Una attenta disamina della non facile situazione dei calendari venatori e dei ricorsi cui sono stati e...
Per il consueto appuntamento settimanale sul passo migratorio in Italia ANUU Migratoristi fa sapere che la migrazione ha avuto una buona ripresa in questo periodo.La prima settimana di ottobre è stata caratterizzata da una buona ripresa della migrazione con un...
I cacciatori di Arezzo donano tremila euro al Reparto Neonatologia dell’ospedale civico ricavati dalla partecipazione alle gare di caccia estive. Un gesto importante quello dei cacciatori aretini appartenenti alle associazioni venatorie Federcaccia e Enalcaccia che hanno donato poco più di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]