Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia: Grosseto, bambini e cacciatori alla scoperta di boschi e fauna

Benjo di Benjo
9 Marzo 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci Caccia - Conoscere la fauna delle nostre campagneArci Caccia: Grosseto, prosegue il progetto “Conoscere la fauna delle nostre campagne” che vede impegnati bambini e cacciatori alla scoperta di boschi e fauna del nostro Paese.

Va avanti con successo nelle scuole del territorio “Conoscere la fauna delle nostre campagne”, il progetto di educazione ambientale promosso dall’Arci Caccia per condurre i più piccoli “alla scoperta” della ricchezza faunistica del comprensorio e delle varie specie animali che lo popolano, come lepri, fagiani, caprioli, cinghiali. L’iniziativa è giunta al sesto anno grazie alla proficua collaborazione tra l’associazione e le scuole (elementari e medie), in particolare con le elementari dell’Istituto comprensivo “Pascoli” di Gavorrano-Scarlino che da sempre partecipano attivamente. Gli alunni vengono coinvolti in un percorso che prevede una serie di lezioni in classe tenute dagli esperti faunistici del Comitato regionale dell’Arci Caccia Toscana, durante le quali vengono illustrate le caratteristiche degli animali tipici della zona, e uscite in campagna per visitare le strutture faunistiche del territorio finalizzate alla tutela e all’incremento di alcune specie.

Una giornata a contatto con la natura quindi e che lo scorso martedì ha visto protagonisti i bimbi delle elementari di Bagno, classi 4A e 4B, che accompagnati dalle maestre Livia Cretì e Renata Pierini, hanno trascorso una mattinata all’aperto nelle campagne de Il Poderino, verso il Filare di Bagno. Guidati da esperti cacciatori e armati di macchina fotografica e blocco per gli appunti, si sono incamminati incuriositi per i boschi per “toccare con mano” la natura e osservare da vicino come vive il fagiano all’interno dell’area di ripopolamento grazie all’impegno dei tanti volontari che gestiscono attivamente la specie.

“Uno degli elementi vincenti dell’iniziativa – ha spiegato Claudio Sozzi, presidente dell’Arci Caccia-Federazione Provincia di Grosseto, presente insieme al responsabile Arci Caccia di Gavorrano Piero Bettaccini e a Enzo Mori, presidente ATC 6 – è quello di mettere a conoscenza, anche diretta come in queste uscite in campagna, gli alunni del grande patrimonio ambientale e faunistico del territorio che invece, troppo spesso non è conosciuto e quindi non viene debitamente apprezzato e valorizzato. Così i ragazzi possono comprendere la reale portata di questa ricchezza e del lavoro che facciamo per conservarla e incrementarla”.

Potrebbe piacerti anche..

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

7 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023
Perdix

Life Perdix progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente

30 Gennaio 2023
Coldiretti Cuneo incontra il presidente della Provincia per parlare di cinghiali

Coldiretti Cuneo incontra il presidente della Provincia per parlare di cinghiali

18 Gennaio 2023
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Cremona, in Provincia parte l’addestramento per l’eradicazione delle nutrie

17 Gennaio 2023
WWF

WWF: “Le nuove norme sulla caccia aumentano i rischi per la sicurezza”

10 Gennaio 2023
Carica altro

“Questo percorso – ha aggiunto Piero Bettaccini – serve anche a dare una visione diversa del cacciatore, che non è un “distruttore” della natura, ma uno che ce l’ha a cuore. Grazie all’impegno di tantissimi di volontari che gestiscono fauna e strutture faunistiche, lavoriamo nel rispetto dell’ambiente e per l’equilibrio delle specie animali”. “Conoscere la fauna delle nostre campagne” è un progetto che interessa ogni anno oltre 120 alunni delle scuole del territorio: sono finora 800 i ragazzi che hanno partecipato, insieme alle decine di insegnanti coinvolti.

9 marzo 2013

Fonte: IlGiunco

Tags: Arci Cacciaassociazionebambinicacciaconoscere la fauna delle nostre campagnegrossetonewsnotizieprogettoprovinciascuoletoscanavenatoria
Articolo precedente

10° Congresso Nazionale Arci Caccia, “Donne e caccia: sensibilità diverse per il bene comune”

Prossimo Articolo

Caccia e Fauna: Piemonte, proseguono le indagini sui Cinghiali radioattivi della Valsesia

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

di Simone Ricci
6 Febbraio 2023
0
Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

La replica alla LIPU Parafrasando un vecchio detto, è proprio il caso di dire che la Lipu perde il pelo ma non il vizio. Vizio che oramai, nel corso degli anni, è diventato stantio e perfino noioso, con comunicati gonfi...

Vedi altro

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

Le date dell'evento La Federazione Italiana della Caccia e le Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con la Sezione Provinciale FIdC Milano-Monza e Brianza, organizzano per sabato 18 e domenica 19 febbraio, la prova su quaglie di beneficenza “Studia in pace con...

Vedi altro

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
Elba

Appuntamento a Bruxelles Nell’importante “calderone” generale e onnicomprensivo della Biodiversità, i punti all’ordine del giorno della audizione del 1° febbraio al Parlamento Europeo non erano certo banali o di poco conto: 1) Piombo nelle zone umide: eventuali deroghe e loro...

Vedi altro

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
URCA

La replica alla Federcaccia In risposta all’autorevole commento dell’Ufficio Studi e Ricerca della Federcaccia, si ritiene che non ci si debba soffermare solamente sull’esame del report ISPRA circa il numero dei cinghiali in Italia, sull’efficacia o meno della Braccata, sulla...

Vedi altro

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

Le dichiarazioni della LIPU Sul proprio sito e pagina FaceBook, la LIPU nazionale ha diffuso un comunicato sulla stagione venatoria appena conclusa, con attacchi alle Regioni e l’auspicio di una nuova procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea sui calendari...

Vedi altro

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Appello all'unità Visto l’approssimarsi di una nuova campagna referendaria, Arci Caccia rilancia il proprio appello alla costituzione di un coordinamento unitario delle Associazioni Venatorie. Non una riunione di presidenti come l’attuale Cabina di Regia ma un soggetto strutturato in grado...

Vedi altro

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

Novità confortanti Il recente incontro tra il Presidente regionale di Federcaccia Toscana–Unione Cacciatori Toscani Marco Salvadori ed il presidente del Parco Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli dott. Lorenzo Bani, tenuto lo scorso 30 gennaio, ha registrato importanti segnali di disponibilità da parte dell’Ente nel...

Vedi altro

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Ambiti Territoriali di Caccia Leggiamo sempre con grande interesse ogni posizione di politica venatoria. Non ha fatto eccezione la notizia della Fidc di San Miniato che fa delle giuste considerazioni su molti problemi che affliggono la caccia e la gestione...

Vedi altro

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

La legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia portando finalmente a casa un’opportuna modifica dell’art. 19 della legge statale, quello relativo al controllo della fauna selvatica, che da trent’anni giaceva inalterato e,...

Vedi altro

I numeri di ISPRA sul cinghiale in Italia: le considerazioni della Federcaccia

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
FIDC

L'ISPRA e i cinghiali In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di una propria indagine sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021. Attraverso questa indagine l’Istituto ha stimato una consistenza minima di un milione...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e Fauna: Piemonte, proseguono le indagini sui Cinghiali radioattivi della Valsesia

Caccia e Fauna: Piemonte, proseguono le indagini sui Cinghiali radioattivi della Valsesia

Caccia al Cinghiale

Caccia al Cinghiale

Caccia al Capriolo in Ungheria – 3a parte

Caccia al Capriolo in Ungheria - 3a parte

Caccia alle Anatre in riserva francese

Caccia alle Anatre in riserva francese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra
di Simone Ricci
6 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

7 Febbraio 2023
Emilia Romagna, bacino del torrente Riglio: si lavora per chiudere le tane delle nutrie

Emilia Romagna, bacino del torrente Riglio: si lavora per chiudere le tane delle nutrie

7 Febbraio 2023
“Fra la gente per la gente”: a Mestrino (PD) la Festa del Cacciatore organizzata dall’ANUU

“Fra la gente per la gente”: a Mestrino (PD) la Festa del Cacciatore organizzata dall’ANUU

7 Febbraio 2023
Tiro a volo, Campionati Invernali: nel fine settimana superate le 3500 presenze

Tiro a volo, Campionati Invernali: nel fine settimana superate le 3500 presenze

7 Febbraio 2023
FIDASC: trasmesso online il convegno “Lo status di cane atleta e la tutela del suo benessere”

FIDASC: trasmesso online il convegno “Lo status di cane atleta e la tutela del suo benessere”

7 Febbraio 2023
Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

6 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?