Caccia: nasce da un’iniziativa su Facebook il Sindacato Venatorio Italiano, “Uniti per difendere la caccia” dice lo slogan.Da un’iniziativa sul famoso social network cresciuta nel tempo, è nato lo scorso 3 ottobre a Napoli, il Sindacato Venatorio Italiano (SVI); lo...
Caccia: si terrà a Trieste un convegno sulle munizioni atossiche “Le munizioni per l’attività venatoria – una scelta per la conservazione della fauna e nell’interesse della salute umana”.La Federcaccia Trieste unitamente all’UNCZA (Unione Italiana Cacciatori Zona Alpi) organizzano, con inizio...
L’iniziativa di FACE Italia e CNCN: la caccia italiana, moderna e responsabile si racconta sul web e invita a riflettere.L’attività venatoria in Italia è una pratica sempre più responsabile e sicura, esercitata da migliaia di persone che vivono correttamente l’ambiente...
Caccia: nel programma di divulgazione e approfondimento scientifico “Prometeo” si parlerà di caccia con CNCN.Martedì 9 ottobre alle 17.10 gli appassionati di caccia potranno sintonizzarsi sul canale 27 del digitale terrestre, ClassTv Msnbc, per una puntata molto importante di “Prometeo”,...
Caccia in Veneto: L’on. Sergio Berlato scrive alla Giunta ed al Consiglio Regionale sulla questione delle deroghe: dagli animalisti le solite minacce vecchie di vent’anni.Con una lettera inviata ai componenti della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto, l'on. Sergio...
Caccia in Veneto: Le Associazioni Venatorie indignate per la situazione venatoria nella regione dopo la sospensione parziale del Tar; Federcaccia: "E' un'imboscata".Va giù duro il presidente provinciale della Federcaccia, Alessandro Salvelli, nel definire la sospensione da parte del Tar del...
Caccia e Fauna: la Coldiretti Marche in Regione ad Ancona per discutere del problema dei danni causati dagli animali selvatici sulle strade e nelle campagne, "costano ai cittadini marchigiani 4,5 milioni di euro l'anno".Dall’incontro tra Coldiretti e l'assessore regionale alla...
Caccia a Salerno: nasce il Coordinamento delle Associazioni Venatorie salernitane che come primo atto ha proclamato lo stato di agitazione dei cacciatori.Nasce il Comitato di coordinamento delle Associazioni Venatorie salernitane. A firmare la costituzione del neonato organismo Luigi Botta, presidente...
Caccia in Veneto: la risposta dell’on. Berlato alle affermazioni di Rizzi del CPV sulla Class Action degli agricoltori per il passaggio dei cacciatori nei fondi privati.Un famoso adagio, molto conosciuto nelle realtà rurali, riportava la definizione “prendere lucciole per lanterne”...
Caccia in Campania: le Associazioni Venatorie rilevano nuovi elementi che inficiano la possibilità di ripristinare la mobilità venatoria regionale: “Piove sul bagnato!”.Le Associazioni Venatorie Regionali Federcaccia, Liberacaccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Anuu, Eps, Italcaccia, durante la loro azione di pressione nei confronti...
ACR Onlus arriva anche in Campania e sceglie come proprio referente regionale Cesare Serino già Vice Presidente Regionale ANUU Campania.L’Associazione per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale – Onlus, nella continua opera di radicamento in tutta Italia, comunica...
Gli agricoltori vicentini, appoggiati dalle sigle animaliste, promuovono una Class Action finalizzata a richiedere il pagamento per i danni che i cacciatori causerebbero entrando nei fondi privati per l’attività venatoria. Nasce così a Vicenza una class-action, la prima nel suo...
Caccia in Sicilia: le Associazioni Venatorie siciliane replicano alle affermazioni ambientaliste sulla situazione venatoria nell’isola, “La vittoria di Pirro degli ambientalisti”.Sul giornale La Sicilia di mercoledì scorso un corposo e dettagliato articolo spiegava i successi di Legambiente e altri per...
Caccia in Lunigiana: a Massa Carrara, dalla prossima settimana, si intensifica l’attività di prelievo del cinghiale per fronteggiare l’emergenza nei territorio dell’ATC MS 13.Da mercoledì 3 ottobre la caccia al cinghiale si fa più intesa l’attività di prelevamento della specie...
Secondo Federcaccia Abruzzo il Calendario Venatorio regionale è corretto; l’Associazione Venatoria dalla parte della Regione. Federcaccia Abruzzo si è schierata dalla parte della Regione Abruzzo e ha presentato opposizione ad adiuvandum all’amministrazione regionale nell’ambito del ricorso presentato dal Wwf riguardante...
Caccia e Fauna: Coldiretti sui danni da cinghiali, via ad azioni legali contro le Istituzioni colpevoli di non essere in grado di contenere i danni causati dagli ungulati. E' l'iniziativa di Coldiretti, ultima soluzione per risolvere un problema ormai insostenibile...
ANUU Migratoristi fa il punto settimanale sul passo migratorio in Italia: un “Fine settembre da dimenticare”. È proprio una settimana di fine settembre da dimenticare per le pessime condizioni meteo che hanno toccato tutta l’alta Italia condizionando, anzi stoppando, l’inizio...
La Cincia dal ciuffo si è ripresentata durante la 16a edizione del progetto nidificanti svolto all’interno del territorio dell’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, in provincia di Como. L’osservazione di due giovani soggetti avvenuta la mattina di domenica 8 luglio...
Il Cordoglio dell’ANPAM per la scomparsa dell'ex procuratore capo Pier Luigi Vigna: "Addolorati per la perdita di un amico sincero e capace”.L’ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili) si unisce al cordoglio delle istituzioni e dell’intero Paese...
Federfauna sulla “follia” degli animalisti che vogliono “estinguere gli animali del circo e distruggere il comparto agroalimentare”.Mentre gridavano “vergogna, vigliacco, scemo” al Sen. Giovanardi che invece tentava il dialogo, gli animalisti che venerdì hanno protestato davanti al circo ad Imola,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]