FederFauna esorta il Governo e la politica a fare la loro parte per contrastare l’ecoterrorismo in ogni sua forma.Dopo gli attentati incendiari ed i danneggiamenti contro macelli ed aziende della filiera alimentare di fine 2012 in Toscana, a riaccendere i...
Caccia: le maggiori Associazioni Venatorie siciliane sulla campagna di disinformazione degli ambientalisti a seguito della sospensione del Calendario Venatorio da parte del C.G.A.; “Non perdono il vizio”.In un comunicato congiunto di A.N.CA., ARTEMIDE, ENAL CACCIA Catania, E.P.S., Federcaccia Messina e...
Prosegue per l’ottavo anno il progetto di Arci Caccia, “Conoscere la fauna delle nostre campagne”, volto a portare l’educazione ambientale nelle scuole.È ormai dal “lontano” 2004 che prosegue e si rafforza il rapporto tra Arci Caccia e scuole con il...
Federcaccia Toscana critica le associazioni ambientaliste contrarie alla nomina del Sindaco di Stia, Luca Santini, quale presidente del Parco del Casentino, “reo” di aver guidato l'URCA.Compie venti anni il Parco delle Foreste Casentinesi, ma l'aver abbondantemente compiuto la maggiore età...
Federcaccia Umbria critica le battute supplementari di caccia al cinghiale autorizzate dalla Provincia di Perugia nel mese di gennaio e minaccia lo sciopero dei cacciatori.Abbiamo appreso con allarme la notizia, ahinoi ufficiale, della determina provinciale che autorizza le squadre di...
Caccia e Fauna: l’Asl di Viterbo e l’Atc Viterbo 1 stringo un accordo per la prevenzione delle malattie della fauna selvatica trasmissibili all’uomo.Prevenire le malattie trasmissibili dalla fauna selvatica all’uomo; è questo lo scopo dell’accordo, stretto tra il dirigente dell’area...
Caccia in deroga: le associazioni Cpa, Armieri Sardi e Cnl hanno chiesto alla Regione l’applicazione del regime di caccia in deroga come previsto dalla Legge Regionale.Con una missiva datata 14 gennaio 2013, le associazioni Cpa, Armieri Sardi e Cnl, hanno...
Caccia: Sicilia, il Consiglio di Giustizia Amministrativa accoglie il ricorso degli ambientalisti ed ordina alla Regione l’emanazione del Piano Faunistico Venatorio regionale.Con l’ordinanza n.21 del 10 gennaio 2013 il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha accolto il ricorso presentato lo scorso...
Caccia in Veneto: l’on. Sergio Berlato esprime in un proprio comunicato replica e critica le affermazioni dell’assessore regionale Daniele Stival.Davvero singolare la coerenza dell’assessore leghista Stival che, nell’affermare demagogicamente “PRIMA IL VENETO”, organizza una riunione a Venezia invitando tutte le...
FIdC Campania: riflessioni amare sulla legge 26/2012, “un malato su cui tutti fanno esperimenti”, (...e mentre i medici studiano, il malato muore...).Una legge di riforma della caccia approvata ad agosto 2012, una serie infinita di critiche “trasversali” (per opposte motivazioni),...
Il Comitato di Gestione ATC 13 di Massa Carrara vara il Piano di Ripopolamento di Galliformi e Lagomorfi, nel weekend le prime immissioni di lepri riproduttori, seguiranno fagiani, pernici e starne.Approvato dal Comitato dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 il piano...
Caccia: Veneto, buona riuscita dell’incontro su normative nazionali ed europee svoltosi ieri a Venezia all’insegna della piena condivisione sulle problematiche da risolvere.“L’incontro che ho fortemente voluto con Associazioni Venatorie, Provincie e Presidenti degli Ambiti Territoriali di Caccia si è svolto...
FederFauna annuncia che si costituirà parte civile contro i terroristi animalisti autori dei recenti attentati incendiari in Toscana.FederFauna, la Confederazione Sindacale che difende i lavoratori e le attività connesse agli animali si costituirà parte civile contro gli animalisti autori dei...
Avellino: il presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Libera Caccia in una lettera esprime la propria indignazione per la situazione dell’attività venatoria in Campania.Si legge nella lettera del Presidente Provinciale di ANLC Avellino, Manuela Denaro, “L’attività venatoria in Campania sta volgendo ormai...
Federcaccia Brescia sulle operazioni di cattura per il successivo ripopolamento delle lepri; il 2013 inizia con un piccolo ma importante segnale di ottimismo per i cacciatori bresciani.Sul territorio dell'ATC Unico si stanno svolgendo le catture di lepri nelle ZRC e...
Nei giorni scorsi è stato pubblicato da “L’Avvenire” un articolo di Cesare Cavalleri che induce ad una riflessione sulle campagne animaliste o pseudo tali, “Ma gli animali hanno «diritti» come gli uomini?”. “Da anni l'ex ministro del turismo Maria Vittoria...
Il partito politico Caccia Ambiente in un proprio comunicato critica la chiusura anticipata della caccia alla Beccaccia nella Regione Campania.Il Partito politico Caccia Ambiente, all’indomani della sentenza del TAR Campania del 29 novembre 2012 circa la chiusura della caccia alla Beccaccia...
Wilderness Italia sulla nuova normativa riguardante i Parchi nella quale pare si parli di tutto ma non di Natura, “il potere della politica sulla Natura”.Elogiato da senatori del PD (ma certamente apprezzato anche da tanti altri di diversa estrazione politica),...
Nella zona di Valdagno (VI) durante un’operazione antibracconaggio viene rinvenuta una grossa rete da uccellagione; Rossato di ANUU Migratoristi interviene, “I cacciatori di frodo sono delinquenti che ci danneggiano”.Nei giorni scorsi durante un servizio antibracconaggio sulle colline di Valdagno, in...
“Guardare avanti, progettare il futuro”: è questo il filo conduttore più volte richiamato dal presidente Moreno Periccioli in apertura dei lavori del Consiglio Regionale di Federcaccia Toscana di fine anno.Statuto e unità del mondo venatorio, assieme ad un aggiornamento sulle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]