Federcaccia Toscana fa il bilancio per l’anno 2011 appena trascorso e dichiara i buoni propositi futuri per un anno 2012 di svolta.Il Consiglio regionale di Federcaccia Toscana tira le somme, non solo economiche, di un anno difficile: conseguiti risultati rilevanti anche se...
La sezione di Beverino (SP) presieduta da Paolo Boracchia ha organizzato in collaborazione con la Federcaccia provinciale un riconoscimento per i soci "over 75" iscritti alla sezione comunale.Così, domani 6 gennaio, 14 appassionati cacciatori di lungo corso verranno premiati alle...
In una nota congiunta le associazioni ambientaliste Enpa, Lav, Legambiente, LIPU BirdLife Italia e WWF Italia contestano e annunciano azioni penali nei confronti dei responsabili per le modifiche apportate al calendario venatorio sardo.In particolare gli ambientalisti ritengono responsabili per le...
La Lega Nord abbraccia la posizione di Coldiretti sulla questione dei danni provocati dagli ungulati: “Contenere il numero di animali selvatici e difendere le imprese agricole”.Il Carroccio presenta un ordine del giorno collegato al Piano Regionale Agricolo e Forestale 2012-2015....
L’Osservatorio di Arosio collabora alla realizzazione dell’Atlante delle specie svernanti in Italia.Mentre il 22 dicembre 2011 si è chiusa la stagione di studio sulla migrazione post-nuziale presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, nella quale sono stati analizzati più di...
Prosegue la ricerca sui flussi migratori tramite inanellamento; ritrovato in Francia uno sparviere inanellato in Italia.Uno Sparviere (Accipiter nisus), uno dei rapaci diurni molto comuni nel territorio italiano, inanellato da Stefano Milesi, responsabile del Centro di Recupero Fauna Selvatica di...
Arci Caccia Siena e Toscana condannano l’episodio di bracconaggio verificatosi a Colle Val d’Elsa, nella provincia di Siena: "La caccia vede impegnati migliaia di appassionati volontari in attività di gestione faunistica e di miglioramenti ambientali".L’Arci Caccia provinciale di Siena, insieme ad...
Il presidente provinciale dell’ArciCaccia attacca le decisioni delle Amministrazioni molisane competenti sulle modifiche al Calendario Venatorio a seguito della decisione del TAR.Si legge nella lettera di protesta di Angelo Pessolano inviata alla Regione Molise e alla Provincia: “A rimetterci sono...
Coldiretti Rieti traccia il bilancio di fine anno in un proprio comunicato nel quale inoltre il direttore Aldo Mattia annuncia nuove iniziative previste per il 2012.E’ un Aldo Mattia soddisfatto ma per nulla appagato quello che traccia il bilancio 2011 di Coldiretti...
Il segretario regionale di Caccia Ambiente critica, in una propria nota, la mancanza di interesse da parte delle Istituzioni nel finanziare il ripopolamento faunistico dei territori della provincia di Reggio Calabria.La storia si ripete, siamo ormai a fine dicembre ma...
L'Associazione Tuscia Sud replica sulle diatribe riguardanti l'Ambito Territoriale di Caccia Vt2 e l'eventuale individuazione di nuovi istituti di protezione sul territorio della provincia di Viterbo già prevista dall'Amministrazione provinciale.In un proprio comunicato l’Associazione Tuscia Sud parla di una e...
L'assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, replica così alle dichiarazioni del presidente di Federcaccia, Ermano Morelli.Afferma Febbo, “Morelli farebbe bene a tacere poiché devo dedurre che o non ha mai letto la delibera regionale n.543 del 3 agosto...
Un vergognoso gesto di inciviltà, un atto vandalico contro il Convegno Nazionale ACR-Onlus che si terrà a Vicenza il 23 Dicembre 2011.Nella notte tra il 20 ed il 21 dicembre 2011, all’entrata della sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona...
Federcaccia Abruzzo rimane stupita dell'atteggiamento dell'assessore regionale alla caccia Mauro Febbo che ha dato solo risposte parziali alle esigenze e alle aspettative del mondo venatorio dopo la sospensiva del Tribunale Amministrativo Regionale sul ricorso presentato da associazioni ambientaliste.La rivisitazione del...
L'ufficio Avifauna Migratoria propone un iniziativa per la raccolta dei dati relativi alle osservazioni delle specie Beccaccia e Pavoncella con possibilità di inviare i dati raccolti direttamente online.Per collaborare alla raccolta dati promossa dall’Ufficio Avifauna Migratoria attraverso l’iniziativa dei Diari...
La Regione Lazio ha modificato, con apposito decreto del presidente della Regione, il Calendario Venatorio relativo alla stagione 2011/2012. Sul sito agricoltura.regione.lazio.it è disponibile il testo del decreto del presidente della regione Lazio Renata Polverini n. 417 del 16 dicembre recante...
Il Parco Nazionale della Majella si accinge a mettere in pratica un iniziativa sperimentale in difesa del Lupo. Con decenni di ritardo da quando il sottoscritto ha per primo proposto la restituzione in natura ed immediata dei capi di bestiame (soprattutto...
Federcaccia Toscana commentò subito positivamente, nel settembre scorso, l'annuncio di un prossimo esame, in sede di Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale, del testo del DPR con le Linee Guida per l'esercizio delle deroghe. Auspicavamo non ci fossero ulteriori rinvii e...
Il 23 dicembre a Vicenza convegno nazionale sul tema “LE ATTIVITA’ PORTATRICI DELLA CULTURA RURALE: cosa rappresentano in termini numerici, economici, occupazionali, sociali e culturali” organizzato da Cultura Rurale - Onlus.L’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale...
L'ANUU Migratoristi si pronuncia sulla situazione dei cacciatori lombardi a confronto con la catttura di richiami vivi nella regione e con le leggi in merito che consentono la riapertura degli impianti di cattura. I cacciatori lombardi, soprattutto i migratoristi e tra...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]