La stagione venatoria ordinaria 2020-2021, quella del famoso “arco temporale massimo” coniato dalla legge 157, volge al termine. Anzi, per qualcuno è già terminata, come per i cacciatori di Lombardia e Sicilia, grazie – si fa per dire – alle...
Riportiamo di seguito il comunicato in merito ai principali argomenti della mozione presentata alla Giunta Regionale Toscana dal Consigliere Andrea Pieroni (PD). Gli aspetti evidenziati e sollecitati non possono che essere largamente condivisi dalla Confederazione Cacciatori Toscani che proprio nei giorni scorsi...
La libertà di espressione è alla base di una società democratica, è garanzia di confronto e di opinione ma il confine con la calunnia e l’offesa rimane sempre molto labile. Un cartellone, fatto affiggere dai soliti animalisti a Sant’Eufemia lunedì scorso sta destando molto scalpore tra i cacciatori bresciani; oltre alle...
Si è svolto la scorsa settimana a Firenze un incontro con l'assessore all'agricoltura con delega alla caccia Stefania Saccardi. Marco Salvadori, presidente regionale della Federcaccia Toscana e Marco Romagnoli segretario regionale della Confederazione Cacciatori Toscani, durante la visita dell'assessore alla...
Il TAR del Piemonte ha rigettato la richiesta delle Associazioni dell’estremismo animalista che hanno presentato un ricorso contro il provvedimento della Regione, che consente di esercitare alcune forme di caccia in zona arancione anche al di fuori del Comune di...
La decisione del Governo di individuare in un’area del Comune di Campagnatico un sito di stoccaggio di rifiuti nucleari ci ha colto di sorpresa e sicuramente non ci trova d’accordo. La Provincia di Grosseto è un gioiello naturalistico che, dalla...
Appreso della decisione, assunta senza il preventivo coinvolgimento della comunità e degli enti locali, di valutare la presenza sul nostro territorio di un sito individuato dal Governo come possibile sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi, diciamo subito forte e chiaro...
Il presidente FIDC Massimo Buconi si è rivolto alla Croce Rossa Italiana per chiedere un intervento in merito all'uso del logo dell'Associazione in un commento negativo nei confronti di un cacciatore apparso recentemente su Facebook. Di seguito il testo della...
Oltre ad aver comportato difficoltà e drammi per le famiglie e l'economia, l'emergenza sanitaria legata alla pandemia Covid-19 ha bloccato anche la corretta gestione del patrimonio faunistico e, con essa, l'attività venatoria. Per queste ragioni, in vista della prossima chiusura...
Abbiamo appreso con grande perplessità, dagli organi di informazione, della presenza sul nostro territorio di un sito individuato dal Governo come possibile sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi. Ovviamente, non vogliamo entrare nel merito delle considerazioni ingegneristiche e geologiche che...
“Non si può andare a caccia fuori dal proprio comune se in zona arancione: oggi ho sentito il sottosegretario agli Interni Achille Variati, a cui ho trasmesso la lettera inviata sabato ai sette prefetti del Veneto, ed ho avuto la...
L'Istituto Zooprofliattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna (Izsler) e Regione Lombardia hanno attivato un programma di sorveglianza attiva sugli anatidi selvatici per tenere sotto controllo la situazione epidemiologica legata al virus dell'aviaria sull'avifauna selvatica: la ricerca sarà possibile grazie...
Il mese di gennaio chiude tradizionalmente una parte importante della stagione venatoria nella nostra provincia. La caccia in forma vagante resta consentita solo lunghe le rive dei fiumi, dei laghi e delle stoppie allagate, continua invece fino a fine anno...
Due Sindaci del Verbano, hanno emanato ordinanze per l’interdizione dell’attività venatoria a causa del comportamento scorretto di alcuni cacciatori. Trovando l’atto penalizzante per l’intera categoria dei cacciatori e ritenendo l’operato dei Sindaci un’intromissione dei comuni nelle competenze della Regione e...
Con riferimento all’Ordinanza Presidenziale n. 94 del 7 Dicembre 2020, ed alle connesse richieste, avanzate il 16 novembre u.s., tenuto conto che a seguito delle ultime disposizioni governative sulla classificazione in “zona arancione” dell’intero territorio nazionale, nei giorni festivi, nonché...
Dal prossimo 11 gennaio la Toscana tornerà nuovamente ad essere gialla fino alla prossima valutazione del CTS come annunciato dal governatore Eugenio Giani. La giornata odierna, sabato 9 gennaio 2021, e quella di domani, 10 gennaio, la Regione sarà ancora...
Le Associazioni Venatorie del Piemonte hanno liberamente deciso di creare la Cabina di Regia che le raggruppa. Sulla linea della struttura attiva già da tempo a livello nazionale, hanno deciso di riunirsi per portare avanti un semplice ma incisivo programma...
La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Marchigiane ha indirizzato questa lettera alla Regione Marche per chiedere maggiore mobilità venatoria in zona arancione e una serie di riforme strutturali alla caccia marchigiana. In particolare, è stato chiesto con effetto immediato...
Non c’è più tempo da perdere nella difesa degli interessi della comunità umbra solidamente insediata nei territori rurali. È compito delle associazioni venatorie – e non solo – farsene carico, avere una funzione per ricomporre lo scontro culturale che deriva,...
Il Consiglio dei Ministri, svoltosi ieri sera ha varato le nuove norme che dovremo seguire fino al 15 gennaio prossimo. Il testo prevede che: per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il divieto, su tutto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]