Le associazioni venatorie della Campania hanno unito le loro forze e fatto sentire la loro voce chiedendo le dimissioni di Francesco Emilio Borrelli, presidente della Ottava Commissione Permanente Regionale (Agricoltura, Caccia e Pesca). Sul proprio profilo Facebook, Borrelli aveva definito...
Assoarmieri, ANUUMigratoristi Lombardia e Libera Caccia Lombardia hanno presentato un ricorso al TAR per far dichiarare illegittima la sospensione dell’attività venatoria indirettamente derivata in Lombardia dall’applicazione del DPCM 3.11.2020. Il ricorso chiede al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia di dichiarare...
L'associazione venatoria Arci Caccia ha diffuso un comunicato stampa in merito agli ultimi aggiornamenti sulla situazione sanitaria del nostro paese. Ecco cosa si può leggere nella nota: "Apprendiamo dal lancio dell’agenzia ANSA che trovate allegato che da domenica alcune Regioni...
Dimostrando ancora una volta tutta la pochezza del pensiero animalista militante, nella serata di ieri il sito web di Federcaccia (FIDC) è stato hackerato sostituendo le notizie contenute con il solito trito e ormai noioso panorama di offese nei confronti...
Abbiamo letto con un certo fastidio il comunicato di un’associazione non riconosciuta che oggi sostiene di aver incontrato l’Assessore alla Caccia Stefania Saccardi. Le nostre Associazioni Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia, ovviamente non si riconoscono in quanto emerso...
“Sono giorni che siamo impegnati a livello nazionale per ottenere incontri con i vari Ministeri e con la stessa Presidenza del Consiglio, per presentare nella giusta ottica l’attività venatoria in questi difficili momenti. Obbiettivo della nostra azione è quello di...
Questa mattina ed a seguito dell’incontro di ieri svoltosi in videoconferenza con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo, una delegazione della Confederazione Cacciatori Toscani ha incontrato il neo assessore alla caccia della Regione Toscana Stefania Saccardi. Nella prima parte...
Nella giornata di ieri, su sollecito della Presidenza Nazionale, Arci Caccia Toscana ha scritto una lettera a tutti gli Europarlamentari italiani in vista della votazione delle restrizioni all’uso del munizionamento in piombo prevista per il prossimo 25 novembre. Si tratta...
Federcaccia Campania in rappresentanza dei suoi associati e di tutti i cacciatori della Regione Campania, tenendo conto del perdurare dell’emergenza sanitaria, ribadendo l’utilità della figura del cacciatore nella tutela della biodiversità è tornata a chiedere al Governo e alle Istituzioni...
Un incontro programmato da giorni a cui ha preso parte Marco Salvadori-Presidente Federcaccia Toscana e rappresentante della Confederazione Cacciatori Toscani. La grave situazione sanitaria ed i risvolti che l’attuale DPCM sta producendo sull’attività venatoria nella nostra regione, sono state al...
In questi tempi di Covid, emergenza planetaria, le associazioni animaliste non perdono occasione per manifestare le loro posizioni ideologiche ed estremistiche che, digiune di qualsiasi approccio scientifico, anche partendo dai più disparati approcci, riescono sempre e comunque a convergere soltanto...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia è intervenuta in queste ultime ore per descrivere quanto sta accadendo a livello venatorio dopo il DPCM governativo e la suddivisione del nostro paese in zone “colorate” a seconda dei livelli di contagio. Ecco il commento...
La caccia, in questa folle annata, passa ovviamente in secondo piano, rispetto alla tragedia della pandemia. Ciò non toglie, che i cacciatori svolgano un’attività a contatto con la natura, in grandi spazi, dove il rischio di contagiarsi è davvero minimo....
CACCIA | Lo scorso 6 ottobre i Parlamentari Europei Dreosto, Casanova, Lancini, Da Re e Tovaglieri hanno presentato un’interrogazione con risposta scritta alla Commissione Europea riguardante la definizione di caccia come “eccezione” al regime di protezione della Direttiva, che la...
La Regione Abruzzo ha autorizzato il controllo alla specie cinghiale, visto l’esiguo numero di persone autorizzate a poter operare, riteniamo sia un provvedimento assolutamente insufficiente. Alla luce dei dati sui danni all’agricoltura, degli incidenti stradali provocati dalla fauna selvatica in...
Apprendiamo che da domani in Emilia Romagna sarà consentita tramite un provvedimento straordinario lo spostamento anche al di fuori del comune di residenza, per praticare la caccia al cinghiale in battuta. La Confederazione Cacciatori Toscani in rappresentanza delle associazioni confederate...
In queste ultime ore si sta assistendo da parte di alcune Regioni site in zona arancione alla concessione della possibilità di spostamenti tra comuni per procedere alle operazioni di controllo e per la caccia al cinghiale, sia nella forma della...
L’apertura alla possibilità di spostamenti tra comuni in regioni arancioni per il controllo e la caccia al cinghiale, sia in selezione che in braccata, e addirittura l’apertura a spostamenti interregionali per il controllo del cinghiale nelle Regioni zona rossa dimostra...
I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo...
Anche prendendo le distanze da atteggiamenti negazionisti o esclusivamente autoreferenziali, è indubbio che si fatica a comprendere il senso delle prescrizioni che colpiscono il mondo venatorio, soprattutto alla luce di un ben diverso metro di misura per altre attività afferenti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]