Qualcosa si muove dopo la lettera inviata da Federcaccia Campania ai Capigruppo in Consiglio Regionale per sollecitare una presa di posizione a favore di un allentamento dei rigidissimi limiti al movimento previsti nella Regione dal governatore De Luca almeno per...
In attesa di potervi comunicare quelle che saranno le possibili novità inerenti eventuali misure restrittive che potrebbero essere messe in atto durante le festività natalizie, auspicando anche che non vadano ad influire sull’esercizio dell’attività venatoria nella nostra Regione, vogliamo tornare...
Federcaccia Campania, interpretando l’attesa e il desiderio di tutti i cittadini cacciatori campani, fortemente penalizzati dalle limitazioni imposte dal DPCM del 3 Novembre 2020 nonché dalle ulteriori pregresse restrizioni dell’ordinanza regionale n°82 del 20 Ottobre 2020 per il divieto di...
Come sempre il WWF Abruzzo non perde occasione per dimostrare di essere non una organizzazione di protezione dell’ambiente, ma sempre più banalmente una sigla che pare trovare la sua unica ragion d’essere in continue e sterili campagne anticaccia. Così, per...
È stata pubblicata l’Ordinanza regionale dell’Abruzzo del Presidente Marsilio che tra i provvedimenti adottati, consente la caccia ai cacciatori residenti in questa zona, per la precisione nel territorio del proprio Ambito Territoriale di Caccia. Come ha dichiarato nelle ultime ore...
Tradizionalmente l’Assemblea di fine anno della Federazione Italiana della Caccia ha sempre rappresentato oltre a un importante appuntamento di lavoro nella vita della Associazione anche un momento di festa, di socialità e di riconoscimento dell’impegno portato avanti quotidianamente dagli organi...
Le Associazioni venatorie pugliesi sono tornate a rivolgersi all’Assessore Pentassuglia e al Presidente Emiliano per sollecitare una soluzione alle problematiche territoriali relative all’attività venatoria conseguenti alle norme dettate dall’ordinanza del Ministero della Salute del 5 dicembre 2020 e quella del...
Ad integrazione dei chiarimenti inerenti le attività consentite pubblicate dal Ministero dell’Interno e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Piemonte ha comunicato che: fermo restando lo svolgimento delle operazioni di controllo e contenimento faunistico, si considera come “stato...
Federcaccia Calabria informa che nella regione la caccia al cinghiale potrà essere praticata fino al 31 gennaio 2021. In risposta a una richiesta in tal senso avanzata dal dipartimento Agricoltura, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca animale ha...
Nei giorni scorsi, è uscito un comunicato stampa a firma delle Associazioni Venatorie della Campania. Nonostante questo comunicato contenesse il logo dell’Arci Caccia, nessuno dei dirigenti regionali dell’associazione ne era a conoscenza o ha potuto visionarlo preventivamente. Noi ovviamente capiamo...
Una regione, la Toscana, ha deciso di applicare il Dpcm 3 novembre 2020 per quello che c’è scritto, e anzi andando oltre, non solo superando l’interpretazione del governo (minuscolo) e dei prefetti italiani. Legittimo o illegittimo rimane il fatto: il...
Preg.mo Presidente Alberto Cirio, in qualità di Presidente Regionale di Federcaccia e portavoce di consistente parte dei Cittadini Piemontesi che esercitano l'attività venatoria, Le rinnovo l'invito già espresso in mia comunicazione del 16 novembre 2020 nel dare un gradito e...
La Politica è fatta di scelte coraggiose e questa caratteristica deve essere ancora più netta e marcata quando si attraversano momenti di emergenza e di incertezza. Una lezione politica e di vita importante quella della Regione Toscana che ha messo...
Il mondo venatorio rappresentato dalle Associazioni Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arci Caccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) ha appreso nelle ultime ore con soddisfazione dell’ordinanza del Presidente della regione Toscana Giani che, a seguito...
Il mondo venatorio rappresentato dalle Associazioni Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arci Ccaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e dal CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, è impegnato nelle ultime settimane in una intensa...
L'attività venatoria è ricominciata ma la si può praticare solamente nel comune di residenza e questa limitazione scontenta purtroppo una percentuale importante di cacciatori, forse la maggior parte. Capanno in un comune diverso da quello di residenza, Atc e comprensorio...
I nostri grandi politici, con in testa i pentastellati, invece di occuparsi della tragedia sanitaria, economica e sociale in cui siamo immersi fino al collo, stanno alacremente predisponendo il patibolo per i cittadini cacciatori. E la cosa più grave è...
Stiamo seguendo con attenzione la vicenda del disegno di legge n° 1078, depositato in Senato nel giugno del 2019. Il testo firmato da numerosi senatori del Movimento 5 Stelle contiene provvedimenti che, qualora venissero approvati da entrambi i rami del...
La sezione regionale della Sardegna della Federazione Italiana della Caccia ha deciso di fare una raccolta fondi da destinare agli amici cacciatori di Bitti che hanno subito danni dall’alluvione. La passione che ci unisce, sia lo stimolo per stare vicino...
In questa fase di emergenza sanitaria, che passerà alla storia, stiamo assistendo ad una vera e propria corsa a tamponare evidenti “falle” nel sistema organizzativo del Paese. Ne sono una testimonianza i continui DPCM emanati a raffica, l’ultimo a correggere...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]