Come in più occasioni anticipato, da alcuni mesi, Federcaccia Toscana e la CCT si stanno fortemente impegnando per apportare il loro contributo e le loro osservazioni, alla discussione che ogni giorno si fa sempre più accesa, sulla proposta di realizzazione...
Lo scorso 2 Luglio a Donoratico (LI) si è svolta presso “Il Parco delle Sughere” una nutrita assemblea promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani di Livorno, incentrata sulle urgenti modifiche da apportare al regolamento sulla caccia di selezione al capriolo e...
Continua la crociata del Ministero dell’Ambiente contro il mondo venatorio. Sotto attacco questa volta sono il Moriglione e la Pavoncella. Utilizzando in modo spregiudicato la letteratura internazionale il Ministero ha già chiesto di sospendere il prelievo di queste due specie...
L'approvazione in Consiglio Regionale, della modifica alla Legge Regionale Toscana sulla caccia, rappresenta la risposta tangibile e concreta, ad alcune delle principali istanze scaturite dalla Conferenza Regionale di Braccagni, svolta proprio un anno fa. Il percorso da compiere per riqualificare...
Sarà un Ferragosto diverso dal solito. Il lido Nettuno di Sarnico sarà vuoto: non canterà alcun richiamo, non ci saranno i cani pronti per la mostra e il mercatino e nemmeno la possibilità di un pranzo in riva al lago...
«Macché secessione, qui si è alle invenzioni». Paolo Viezzi, derubrica così le note che stanno circolando da un account mail che comincia con «federcacciammxx» - in cui lo si dipinge alla guida di un'azione tesa a scardinare Federcaccia nazionale e...
Lo scorso 29 giugno 2020 si è riunita a Firenze la Commissione tecnico scientifica composta dai responsabili delle Associazioni confederate e dai rappresentanti presenti nella Consulta tecnica regionale per le Aree Protette e la Biodiversità e nel Tavolo di confronto...
Si trasmette su segnalazione del nostro socio Filippo Para quanto evidenziato da Federcaccia Provinciale Ravenna: Alla cortese attenzione del Corpo dei Carabinieri Forestali. In qualità di portatori di interesse del mondo venatorio vorremmo segnalare come anche quest’anno si stia ripetendo...
La recente sentenza del TAR Toscano sez. II n° 848/2020 sul Calendario Venatorio della passata stagione venatoria 2019/20, lascia stupiti per alcune motivazioni riportate, soprattutto per quanto riguarda il prelievo venatorio delle specie Moriglione e Pavoncella. Fermo restando la nostra...
La discussione sulla caccia di selezione agli ungulati, i regolamenti applicativi emanati dagli ATC e non ultimo, l’applicazione della fascia di 400 metri per la caccia di selezione al Cinghiale nelle aree non vocate, sono gli argomenti sui quali si...
Con una lettera indirizzata alla Presidenza dell’Ambito Territoriale di Caccia Livorno 9 e alle Associazioni componenti il Comitato di Gestione, l'Arci Caccia provinciale di Livorno chiede delle immediate modifiche al regolamento che disciplina la caccia di selezione al capriolo. Appena...
Le sezioni regionali della Campania delle associazioni ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Federcaccia, Italcaccia e Libera Caccia hanno scritto al Comitato Faunistico Regionale in merito al calendario 2020-2021. In particolare, le varie sigle venatorie vorrebbero la caccia in...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT) ha diffuso il seguente comunicato stampa in merito all'esame venatorio da svolgere nelle prossime settimane: "Comunichiamo che dati i tempi ristretti, abbiamo richiesto alla Regione la proroga dei termini di presentazione delle nuove domande...
Le polemiche di questi giorni sulla mancata approvazione del calendario umbro che di fatto ha bloccato la selezione è l’ennesima conferma di quanto già detto è ripetuto più volte avevamo chiesto un calendario venatorio che dava certezze ai cacciatori con...
Molti Comuni della Provincia di Cuneo, quotidianamente vietano sul proprio territorio, il transito su strade, anche asfaltate, ai sensi della Legge Regionale 32/89 e della Legge 45/89. Se da una parte tale divieto può essere ben compreso al fine di...
La Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio - a cui partecipano tutte le Associazioni Nazionali Venatorie Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura...
Alla luce dei dati forniti dalla Regione del Veneto, relativi alla stagione venatoria 2019/2020, vengono smentite le previsioni catastrofiche e gli ingiustificati allarmismi utilizzati da quasi tutti i dirigenti delle altre associazioni venatorie del Veneto. Riteniamo opportuno ricordare che sono stati...
La notizia, diffusa dall’autorevole quotidiano il Sole 24 Ore, che racconta della partecipazione di alcuni gruppi dell’estremismo animalista agli Stati Generali, organizzati in questi giorni a Roma dal Governo, non ci ha fatto certo piacere, soprattutto perché ci sembra assai...
"Abolizione della caccia e scelta vegetariana per il rilancio del paese? Forse agli Stati Generali il Presidente del Consiglio Conte avrebbe fatto meglio a invitare le associazioni che rappresentano i cittadini che concorrono all'economia italiana creando mezzo punto percentuale di...
Come apprendiamo dal comunicato ufficiale consultabile sul sito della Regione Toscana, comunichiamo che dal giorno 8 Luglio riprenderanno, a periodi diversificati tra le varie Province, gli esami per il conseguimento dell’abilitazione venatoria. Uno dei molti effetti della pandemia da Covid...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]