Con una lettera indirizzata alla Presidenza dell’Ambito Territoriale di Caccia Livorno 9 e alle Associazioni componenti il Comitato di Gestione, l'Arci Caccia provinciale di Livorno chiede delle immediate modifiche al regolamento che disciplina la caccia di selezione al capriolo. Appena...
Le sezioni regionali della Campania delle associazioni ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Federcaccia, Italcaccia e Libera Caccia hanno scritto al Comitato Faunistico Regionale in merito al calendario 2020-2021. In particolare, le varie sigle venatorie vorrebbero la caccia in...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT) ha diffuso il seguente comunicato stampa in merito all'esame venatorio da svolgere nelle prossime settimane: "Comunichiamo che dati i tempi ristretti, abbiamo richiesto alla Regione la proroga dei termini di presentazione delle nuove domande...
Le polemiche di questi giorni sulla mancata approvazione del calendario umbro che di fatto ha bloccato la selezione è l’ennesima conferma di quanto già detto è ripetuto più volte avevamo chiesto un calendario venatorio che dava certezze ai cacciatori con...
Molti Comuni della Provincia di Cuneo, quotidianamente vietano sul proprio territorio, il transito su strade, anche asfaltate, ai sensi della Legge Regionale 32/89 e della Legge 45/89. Se da una parte tale divieto può essere ben compreso al fine di...
La Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio - a cui partecipano tutte le Associazioni Nazionali Venatorie Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura...
Alla luce dei dati forniti dalla Regione del Veneto, relativi alla stagione venatoria 2019/2020, vengono smentite le previsioni catastrofiche e gli ingiustificati allarmismi utilizzati da quasi tutti i dirigenti delle altre associazioni venatorie del Veneto. Riteniamo opportuno ricordare che sono stati...
La notizia, diffusa dall’autorevole quotidiano il Sole 24 Ore, che racconta della partecipazione di alcuni gruppi dell’estremismo animalista agli Stati Generali, organizzati in questi giorni a Roma dal Governo, non ci ha fatto certo piacere, soprattutto perché ci sembra assai...
"Abolizione della caccia e scelta vegetariana per il rilancio del paese? Forse agli Stati Generali il Presidente del Consiglio Conte avrebbe fatto meglio a invitare le associazioni che rappresentano i cittadini che concorrono all'economia italiana creando mezzo punto percentuale di...
Come apprendiamo dal comunicato ufficiale consultabile sul sito della Regione Toscana, comunichiamo che dal giorno 8 Luglio riprenderanno, a periodi diversificati tra le varie Province, gli esami per il conseguimento dell’abilitazione venatoria. Uno dei molti effetti della pandemia da Covid...
Il presidente provinciale della Federazione Italiana della Caccia di Pistoia, Franco Biagini, ha rivolto parole di plauso e di ringraziamento ai componenti della squadra di caccia al cinghiale di Momigno – Montagnana per aver dato ancora una volta un tangibile...
Una buona notizia per le numerose associazioni animaliste. con la DGR XI/3246 del 16.06.2020, come spiega la Lac, Lega abolizione per la caccia, sono stati individuati e approvati alcuni valichi importanti nella provincia di Brescia: Sella di Mandro, Valico di...
Federcaccia Lombardia si è vista confermare dagli uffici regionali la validità delle autorizzazioni già rilasciate dalle Province per il controllo degli ungulati. Forte di questa risposta Federcaccia Bergamo chiede lumi sulla questione esami. L'associazione, attraverso il suo Presidente Lorenzo Bertacchi,...
Massimiliano Albani, numero uno dell'Enalcaccia provinciale di Lucca, ha commentato l'idea dell'utilizzo del tesserino venatorio elettronico in Toscana per quel che riguarda il prelievo in deroga dello storno. Ecco le sue parole: "Questo sistema provocherà disagi a tutti i cacciatori...
L’Arci Caccia, da sempre, è dalla parte dei cacciatori, portando avanti una politica che pone sullo stesso piano le esigenze di ogni forma di caccia. E adesso, quella che versa tra le maggiori difficoltà è senza dubbio quella alla selvaggina...
Si è svolta nella serata di venerdì 11 giugno, la 76^ assemblea di Federcaccia Firenze, alla presenza di 47 delegati in rappresentanza di oltre il 75% (5.696) degli iscritti: una assemblea storica, svolta per la prima volta in video conferenza....
La Federcaccia di Brescia, ha sottolineato e diffuso il comunicato a firma della Questura di Brescia, una, se non la più, impegnate sul territorio nazionale con il suo Ufficio armi per il gran numero di appassionati che vi fanno capo....
Il Direttivo Provinciale di Arci Caccia Livorno ha approvato all’unanimità un documento che è stato poi inviato alla Regione Toscana e a tutte le Associazioni componenti il comitato di gestione dell’ATC 9, rinnovando l’impegno della stessa associazione venatoria per un...
L’Ufficio Territoriale di Brescia, emanazione diretta della Regione Lombardia, sta ultimando il calendario integrativo per la nostra provincia. Tra le modifiche che Federcaccia Brescia ha chiesto c’è quella di reinserire la quinta giornata di addestramento cani nel mese che precede...
La caccia in braccata al cinghiale nelle “aree non vocate” e il prelievo della specie Pavoncella e Moriglione, sono stati i temi centrali della videoconferenza di questa mattina, indetta dall’assessore Marco Remaschi. Un confronto aperto e costruttivo dal quale sembrano...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]