Prendiamo atto dell'attenzione riservata dalla Regione Umbria nei confronti della nostra passione, strumento fondamentale per la gestione del territorio, della salvaguardia delle coltivazioni e dell'equilibrio faunistico. Il prossimo 30 aprile l'assessore regionale Morroni presenterà in giunta, per la preadozione, il...
Le associazioni venatorie regionali Enalcaccia e Federcaccia Campania si sono rivolte al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere che con l'allentamento delle restrizioni unitamente alla ripresa graduale delle attività economiche, possano essere consentite le attività sociali e...
I Presidenti Regionali lombardi della Federazione Italiana della Caccia Lorenzo Bertacchi; ACL Carlo Bravo; ANUU Carlo Luigi Piffari; Enalcaccia Giancarlo Bosio; ANLC Ernesto Moavero Milanesi; CPA Fortunato Busana; ARCICACCIA Ivan Moretti; Italcaccia Fabrizio Nervi; S.I.Pro Segugio Agostino Scovoli e SIS...
"Non posso nascondere una certa emozione per questo risultato. E anche un pizzico di orgoglio perché superare il ‘muro' del milione di euro di donazioni raccolte solo dalla nostra Federazione - FIDC - che sommandosi allo sforzo compiuto dalle altre...
È noto che la Regione Piemonte con propria mail agli A.T.C. e C.A. del 22/04/2020 ha comunicato che non vi saranno ulteriori proroghe per il pagamento della quota di ammissione per la stagione venatoria 2020-2021, pertanto il termine ultimo del...
Le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno scritto alla Regione Toscana per chiedere che non appena possibile riparta la caccia di selezione al cinghiale e ci si adoperi per preparare le aperture a cervidi e bovidi...
Data l’assoluta serietà della situazione attuale scaturita a causa della pandemia da COVID 19 ed i possibili scenari che si prospettano per la gestione faunistico ambientale della Regione, riteniamo che occorra mettere in campo da parte del mondo venatorio e...
Le sezioni regionali del Lazio della Federcaccia, Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia ed Enalcaccia hanno scritto alla Regione: "Le principali misure di distanziamento sociale e divieto di movimentazione delle persone fisiche, emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte...
L’appennino tosco-romagnolo rappresenta, per molta fauna selvatica una delle principali rotte migratorie fra Europa e Africa: se l’Italia è il ponte naturale, l’appennino è una delle porte che apre questo ponte. Le rotte seguite dai migratori sono il prodotto di...
La situazione sanitaria della Toscana sembra in fase di miglioramento e la Fase 2 dovrebbe portare ad un allentamento delle restrizioni alla mobilità che ci portino lentamente verso ad un ritorno alla normalità. Visto che sembra che saranno ampliate le...
La pandemia che ha colpito indistintamente l'intero pianeta, ha sconvolto la nostra società proiettata verso un 2020 pieno di speranze, iniziative e voglia di crescita sia sul piano sociale che produttivo, invece ci ha proiettato in una realtà di sofferenza...
È arrivata la smentita ufficiale: il 46enne di Lumezzane che ha violato le restrizioni e, bruciando dei residui di pulizia del bosco, ha provocato accidentalmente un incendio sul Monte Ladino NON ERA UN CACCIATORE. I Carabinieri Forestali, sul cui comunicato...
Un altro grande sforzo dei federcacciatori marchigiani, un altro grande gesto di generosità che si va ad aggiungere ai tanti già compiuti fino ad ora. Ben 26.310 euro sono stati versati per contribuire alla iniziativa della Regione Marche di realizzare...
Con la DDR n. 0164492 del 04.2020 la Regione del Veneto ha accolto le richieste che Arci Caccia ha fatto con nota dell’8 aprile u.s. di posticipare la riconsegna del tesserino entro il 18 settembre e prevedersi anche un solo...
Come reso noto dall'associazione venatoria Italcaccia, sui social e tra le chat gira un documento con oggetto il “calendario regionale di caccia – disposizioni aperture stagione venatoria 2020-2021” in cui viene artificiosamente riprodotto il logo e i riferimenti della Regione...
Ancora una volta il mondo venatorio ha dimostrato di poter dare un contributo fondamentale in questo difficile periodo in cui bisogna fronteggiare una emergenza sanitaria mondiale. Il territorio chiama, la Federazione Italiana della Caccia risponde. A Lecce, la cooperativa “L’impronta”,...
Egregio Direttore, non abbiamo potuto fare a meno di notare questa mattina, sul quotidiano da lei diretto, un riquadro che riporta - senza firma, ma non occorre, conosciamo chi lo ha scritto - le consuete falsità di chi, non riuscendo...
Con la nota pubblicata sul sito della Regione qualche momento fa, si chiarisce la posizione inerente i pagamenti delle quote di iscrizione agli ATC Toscani per i cacciatori provenienti da altre regioni. Sebbene il termine di pagamento delle tasse di...
Questa volta si è proprio passato il limite, il comunicato diffuso oggi dalle peggiori sigle dell’estremismo animalista, che attaccano l’ordinanza della Regione che consente alle GGVV di partecipare al controllo della fauna selvatica, carico di frasi fatte e inesattezze, non...
Riceviamo e leggiamo nei social commenti e richieste di intervento miranti ad ottenere una ulteriore proroga dei pagamenti delle quote di ammissione ai rispettivi A.T.C e CA. Se pur vero che simile iniziativa sia risultata necessaria e quindi supportata da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]