La Federcaccia provinciale di Brescia ha diffuso un comunicato in merito all'attuale situazione politica del nostro paese: "Una crisi di Governo, la mancanza di un esecutivo non è mai una buona cosa. Non lo è per l’economia, per le famiglie,...
Nella seduta dello scorso 27 agosto la Giunta Regionale Toscana ha approvato gli schemi di accordo di reciprocità per l’interscambio dei cacciatori con le Regioni Lazio e Umbria per la stagione venatoria 2019-2020. Ai fini di una utile informazione per...
Il presidente del Tar della Sicilia ha rigettato l’istanza di sospensione del calendario venatorio 2019-2020 presentata dalle associazioni venatorie Anca, Federazione Siciliana della Caccia, Italcaccia, Liberi cacciatori siciliani, Unaves e Cpas che avevano impugnato le disposizioni regionali che hanno parzialmente...
Domenica 25 Agosto, a Crespina (Pisa), il paese famoso per l’Antichissima fiera delle civette, che anche quest’anno si terrà il 29 Settembre, si è svolto il CAMPIONATO ITALIANO UCCELLI CANORI. Diverse le realtà regionali che si sono presentate all’appuntamento; Lombardia,...
Arci Caccia ha diffuso il seguente comunicato dopo la sospensione delle giornate di pre-apertura della caccia in territorio marchigiano: "Il TAR delle Marche, con il Decreto 385/2019 (su ricorso della LAC), ha sospeso per le giornate 1, 4, 7, 8,...
Come ricordato da Arci Caccia Pistoia, il problema dei cinghiali nell’area palustre del Padule di Fucecchio ha assunto dimensioni drammatiche, con danni importanti alle coltivazioni e a tutto l’ambiente umido. I contenimenti operati dai cacciatori si sono susseguiti per tutta...
"La sicurezza non è mai troppa...". Questo è l'oggetto dell'incontro, previsto per sabato 31 agosto alle ore 16.30 nel centro culturale "La strega di Triora", il cui scopo è appunto quello di richiamare norme e comportamenti per consentire un esercizio...
Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Abruzzo si è appena pronunciato con il decreto monocratico numero 164. I giudici del TAR hanno deciso di sospendere l'efficacia della DGR 487 dello scorso 14 agosto, vale a dire il testo che ha approvato in...
I cacciatori in squadra rappresentano uno strumento fondamentale per il contenimento dei danni alle colture agricole e all'ambiente. L'80% dei cinghiali abbattuti è ad opera delle cacce collettive. Straordinaria è la conoscenza del territorio da parte di questi cacciatori e...
“Abbiamo destinato risorse sufficienti per attivare le procedure finalizzate a una corretta individuazione dei punti critici del perimetro del parco e sono già state avviate una serie di attività che forniranno le informazioni necessarie ai cacciatori sui confini dell’area protetta”....
A seguito della sempre maggiore presenza di cinghiali nelle aree urbane, anche Ispra ha emanato alcune regole da seguire, tese anche a ricordare che il cinghiale non è un animale domestico e che certi comportamenti, come dare loro da mangiare,...
In seguito al ricorso presentato da LAC, WWF, LIPU, ENPA e LAV nei confronti della Regione Marche e dell’ATC Ancona 2, il Tar Marche ha emesso in data 27 agosto un decreto con cui accoglie in parte l’istanza delle associazioni...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha diffuso un estratto della Delibera sulla Pre-Apertura approvata nelle ultime ore dalla Giunta Regionale Toscana. "Ci preme evidenziare - scrive la CCT - che il limite di prelievo per la specie tortora, cacciabile nella sola...
Si è celebrato nel weekend al TAV Umbriaverde di Todi (PG) il Master Fiocchi, momento conclusivo del Fiocchi Day 2019. Dopo aver superato le qualificazioni con 4.166 tiratori in tutta Italia e vinto le finali battendo la concorrenza di 940 specialisti,...
ARCI Caccia ed EPS formulano il più sentito in “Bocca al Lupo” ai cacciatori. Se lo meritano. Senza divisioni e pregiudiziali, la caccia è attività, cultura, economia, ruralità che occorre affermare abbandonando retropensieri e polemiche. La grande comunità dei cacciatori...
Per questa stagione di caccia è previsto da Regione Lombardia il ritorno della consegna a domicilio del tesserino venatorio. Ecco un aggiornamento dopo qualche preoccupazione di troppo ravvisata nei cacciatori. Federcaccia è già all’ opera per modificare le modalità di...
Organizzato dalla Sezione Comunale Federcacciatori di Fano si è terrà anche quest'anno a Fano mercoledì 28 agosto un convegno dal titolo "La Caccia presente e futuro". La scorsa edizione ha visto la presenza di oltre 500 cacciatori provenienti da tutte...
Come reso noto dall'associazione ANUUMigratoristi, il primo Prispolone (Anthus trivialis) in migrazione post-nuziale è stato inanellato presso l’Osservatorio ornitologico di Arosio (provincia di Como), gestito dalla FEIN/Fondazione Europea IL NIBBIO, nella mattinata del 20 agosto 2019, alle ore 11.00, con...
C'è un comune toscano che ha fatto registrare un numero importante di cacciatori per quel che riguarda l'iscrizione e il possesso del regolare tesserino venatorio. Si sta parlando di Pietrasanta (provincia di Lucca), città che ha dato i natali a...
Come reso noto dalla Federcaccia provinciale di Brescia, il decreto numero 12003 del 12 agosto scorso pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia autorizza nel periodo antecedente l’apertura generale della caccia (il 15 settembre 2019), la caccia da appostamento fisso...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]