Da lunedì 5 agosto inizia la campagna di consegna dei tesserini venatori per la stagione 2019-2020 a Firenze, il ritiro può essere effettuato dal lunedì al venerdì 8.30 – 13 e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17, nei seguenti...
Il tema lupo arriva sul tavolo del prefetto di Vicenza, Pietro Signoriello. La Prefettura, sensibilizzata da Coldiretti Vicenza e da alcuni sindaci del territorio, ha così convocato per oggi il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. In occasione...
L'europarlamentare Pietro Fiocchi, rappresentante di Fratelli d'Italia, ha detto la sua sulle ultime novità venatorie che hanno contraddistinto la Lombardia. Ecco cosa ha scritto l'onorevole in una nota: "Io ci ho sempre creduto e quando ci credi veramente, prima o...
La Provincia di Trento ha deciso di disciplinare il controllo dei cinghiali in questa zona in maniera ancora più ferrea. L'obiettivo è ovviamente quello di ridurre il numero di ungulati. Come ha precisato Giulia Zanotelli, assessore provinciale all'Agricoltura e Caccia:...
Esce finalmente il calendario venatorio 2019/20 della Toscana in forma ufficiale, con alcune modifiche rispetto ad alcune bozze diffuse in precedenza. DELIBERA 1) di autorizzare la caccia, ad esclusione dei giorni di martedì e venerdì, alle seguenti specie per i...
Positivo il primo bilancio sull’operato della più rappresentativa associazione venatoria regionale: a due mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio e dall’elezione di Massimo Bulbi alla guida di Federcaccia Emilia Romagna. In un quadro normativo, per quanto rimasto incompleto, che ha portato...
L'associazione ANUUMigratoristi ha pubblicato una nota per commentare il ritorno dei rifornimenti dei richiami vivi in Lombardia. Ecco cosa si può leggere nel comunicato: "L’atto preparato dalla Giunta Fontana e dall’Assessore Rolfi si sviluppa su una serie di elementi di...
"È per me un onore - ha dichiarato l’onorevole Sergio Berlato - tornare a capo dell’associazione che ho contribuito a far nascere e che è diventata la seconda associazione venatoria per numero di iscritti a livello regionale ma che diventerà...
Dopo la diffusione della circolare del Ministero della Salute sui collari acustici dei cani, Federazione Italiana della Caccia chiede indicazioni precise e la convocazione di un tavolo tecnico. Il documento del dicastero ha in queste ore destato un certo clamore...
“Esprimo grande soddisfazione per un’importante e storica vittoria della Lega, ma soprattutto del mondo venatorio, specialmente bresciano e bergamasco”. Così il vice capogruppo del Carroccio al Pirellone, Floriano Massardi, commenta la Delibera approvata oggi dalla Giunta regionale che sancisce la...
Anche il Molise, dopo molte altre regioni italiane, ha il suo calendario venatorio per quel che riguarda la stagione 2019-2020 che inizierà a breve. La Giunta Regionale ha approvato il testo che sancisce la partenza della caccia il prossimo 15...
In Slovenia una buona partecipazione di atleti e squadre, circa una quarantina i partecipanti, provenienti da Italia, Slovenia, Romania, Croazia, Ungheria e Moldavia per questa importante manifestazione di tiro a palla. La gara è stata disputata sulle discipline dei cento...
La caccia di selezione al cinghiale programmata dei Comprensori alpini di caccia Prealpi Bergamasche, Valle Brembana, Valle Seriana, Valle Borlezza e Valle di Scalve prenderà il via giovedì 1 agosto: nel primo questa forma di caccia sarà dedicata a 100...
“Ieri si è svolto il tavolo di coordinamento per il calendario venatorio integrativo per l’anno 2019-2020. Sono state concesse due giornate aggiuntive per l’esercizio venatorio da appostamento fisso all’avifauna migratoria nel periodo intercorrente dal 1° ottobre al 30 novembre. La...
Il tormentone sul benessere animale sembra non aver fine. Al Senato la politica sta lavorando per giungere al testo unificato del DDL “proteggi animali” per consentire una accelerazione dell’esame da parte delle commissioni al fine di ridurre i tempi per...
Per tutti gli interessati, sarà possibile aderire alla raccolta firme lanciata negli ultimi giorni dall'Associazione Nazionale Libera Caccia tramite i circoli comunali ANLC della Provincia di Cuneo. Oggetto: la richiesta di una deroga regionale che escluda la necessità di autorizzazione...
Insoddisfazione e delusione espressa dal CPA (Caccia Pesca Ambiente) Lombardia, ancora una volta fumata nera sul prelievo in Deroga, nemmeno con un Governo con Salvini e Centinaio all’Agricoltura riusciamo a praticare una delle cacce tradizionali più radicate in Lombardia. Vince...
“Tenuto conto del suo valore ecologico, sociale ed economico, la fauna selvatica è un’importante risorsa naturale rinnovabile, con rilevanza per settori quali lo sviluppo rurale, la pianificazione del territorio, l’offerta alimentare, il turismo, la ricerca scientifica e il patrimonio culturale....
La Giunta Regionale della Valle d'Aosta ha approvato ufficialmente il calendario venatorio della più piccola regione d'Italia per quel che riguarda la stagione 2019-2020. La proposta era giunta dall'Assessorato all'Ambiente, Risorse Naturali e Corpo Forestale e si è deciso di...
Niente più deposito di munizioni nel cuore del Parco regionale della Valle del Curone e di Montevecchia a Lomagna. Ma insieme anche niente più bonifica e recupero dell’ex area industriale dismessa. L’annuncio, a sorpresa, è arrivato a inizio dell’ultima seduta...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]