L'associazione venatoria Arci Caccia ha pubblicato la seguente nota dopo la terribile morte del vice-brigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega, ucciso pochi giorni fa a Roma: "Bandiere a lutto in casa Arci Caccia per questo terribile episodio. L’Associazione esprime la...
La Giunta Regionale della Calabria nella seduta di Venerdì 26 luglio ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2019-2020. In attesa dell’ufficializzazione da parte della Regione con la diffusione del testo della Delibera andata in approvazione e la successiva...
“Gestione e conservazione dell’ambiente e della fauna” è il titolo del Master inter-ateneo promosso dall’Università di Parma e per il quale ci si potrà iscrivere dai primi di settembre. Il Master, di primo livello, ha durata annuale e si prefigge...
Sette mesi dopo un brutale delitto avvenuto nella provincia di Crotone i carabinieri hanno fermato il presunto assassino. Si tratta di Annunziato Lerose, sessantaduenne di San Nicole dell'Alto: l'uomo, adesso pensionato, in passato faceva l'agricoltore e sarebbe stato lui a...
La Giunta Regionale delle Marche ha deciso di approvare in questi ultimi giorni la delibera per la caccia in deroga agli storni. Si tratta di un'autorizzazione molto importante e che riguarda quei comuni che hanno presentato nei tempi i danni...
La giunta regionale della Basilicata ha approvato in via ufficiale, su proposta dell'Assessorato all'Agricoltura, il calendario venatorio relativo alla stagione 2019-2020. Come emerge dalla lettura del testo, i cacciatori lucani potranno iniziare a praticare l'attività il prossimo 2 ottobre, mentre...
Insieme per la gestione delle risorse naturali, per collaborare ad iniziative di carattere ecologico, per vigilare sul territorio, per tutelare il paesaggio agrario è quanto prevede il protocollo siglato oggi da Daniele Salvagno in rappresentanza di Coldiretti Veneto e Gianpiero...
La Federazione Italiana della Caccia ha aggiornato la situazione complessa che riguarda la pavoncella e il moriglione nel nostro paese: "Registriamo con soddisfazione che in due riunioni successive della Conferenza Stato Regioni, svoltesi venerdì 19 e lunedì 22 luglio, le...
“Sono stati abbattuti nel 2019 in Lombardia 1334 cinghiali: 528 con i piani di controllo attuati dalle Polizie provinciali e 806 in poco più di un mese grazie alla caccia di selezione introdotta dalla Regione Lombardia. Continueremo a difendere i...
Nella sede della Provincia di Bergamo il Commissario Capo Pietro Bergamelli ha presentato a Sindaci, Associazioni venatorie ed agricole la bozza del Piano provinciale triennale di contenimento ed eradicazione della nutria. Tra le Associazioni Venatorie erano presenti Libera Caccia con...
Il senatore Francesco Bruzzone ha inviato la seguente nota al Ministero dell'Economia: Premesso che: diverse aziende agricole lamentano da tempo interpretazioni discordanti da parte di uffici pubblici e studi commerciali, in merito alla corretta applicazione dell'aliquota IVA alle operazioni di...
La Corte di Cassazione ha deciso di confermare una condanna nei confronti della Lega per l'Abolizione della Caccia (LAC), nello specifico dopo aver approfondito i controlli sui cacciatori delle guardie zoofile di questa associazione. Secondo i giudici di Piazza Cavour,...
Triste vedere come chi si propone, in realtà senza grossi meriti, come salvatore della caccia italiana ricorra a mezzucci da imbonitori di quarta categoria per vendere una tessera, spargendo menzogne che ben sa essere tali. Ci è giunta segnalazione da...
Nella sua rubrica settimanale "Cacciapensieri", la Federcaccia provinciale di Brescia ha commentato le ultime notizie sul territorio lombardo. Come sottolineato dall'associazione venatoria "La ricorrente epidemia di febbre venatoria è ormai definitivamente esplosa a Brescia. Sui canali delle televisioni locali, nei...
Coldiretti Umbria con una nota inviata dal presidente regionale Albano Agabiti, al presidente della III Commissione Consiliare Attilio Solinas, ha chiesto l’immediato varo del Piano Faunistico regionale, recentemente preadottato dalla Giunta Regionale. La motivazione della celerità auspicata – secondo il...
Come riferito dall'Unione Sarda, la Regione Sardegna ha istituito, per una durata di sei anni, due nuove zone temporanee di ripopolamento e cattura della selvaggina. Sono state individuate nelle località di "Bruncu Padenti Masala", su una superficie 335 ettari, e...
Nello scorso weekend sono state due le Fiere degli Uccelli organizzate da altrettante sezioni legate a Federcaccia Bergamo. Tutto è andato liscio a Casazza, dove la locale Associazione Cacciatori Media Val Cavallina-Sezione Federcaccia Casazza, con il patrocinio della Provincia di...
La giunta regionale dell'Umbria ha approfondito la questione del piano faunistico venatorio, dando l'ok all'approvazione e lasciando quindi spazio all'entrata in vigore in tempi molto rapidi. Le previsioni parlano della prossima seduta, vale a dire quella in programma il prossimo...
Luigi Luongo, Consigliere Nazionale e Regionale dell’Arci Caccia Campania, e presidente della sezione di Benevento ha fatto il punto sull’attività venatoria. Ecco il suo intervento: "Ci avviciniamo all’apertura della stagione venatoria in un clima, purtroppo non nuovo, di incertezza e...
Nella seduta di ieri la Giunta regionale delle Marche ha adottato la proposta di Piano Faunistico-Venatorio Regionale e avviato il procedimento di consultazione pubblica ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Esprime soddisfazione l’assessore alla Caccia Moreno Pieroni: “Un provvedimento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]