Giunge la notizia dell’approvazione del calendario venatorio 2019/2020 da parte della Regione Toscana e dopo il costante lavoro di studio e suggerimenti agli Uffici Caccia e all’Assessorato presieduto da Marco Remaschi registriamo l’ottima notizia del mantenimento delle specie Moriglione e...
Ormai si lanciano petizioni che riguardano qualsiasi argomento e quindi non ci si dovrebbe stupire più di tanto, ma quella apparsa su Change.org per annullare una bella manifestazione di caccia fa indignare. A Caccamo, in provincia di Palermo, ci sarà...
Giandiego Gatta (Forza Italia), vicepresidente del Consiglio Regionale della Puglia, è intervenuto nel corso della giornata odierna per parlare di attività venatoria. Ecco i dettagli della sua nota: "Dopo i miei ripetuti interventi, finalmente si muovono i primi passi per...
Il Coordinamento Squadre di caccia al cinghiale dell’Emilia Romagna si è riunito a Bologna. L’incontro era finalizzato a fissare i punti da presentare alla Regione; in merito alla tutela e alla gestione dei territori in cui è presente il cinghiale....
Il Club Italiano del Colombaccio ha pubblicato una nota per spiegare meglio i dettagli dell'utilizzo del piccione domestico nella caccia a questa specie. Ecco cosa si legge nel comunicato: "Per chiarire una volta per tutte, si spera, il legittimo utilizzo...
Come ricordato dalla Confederazione Cacciatori Toscani, l’approvazione del calendario venatorio regionale è stata il frutto di una lunga fase di confronto che ha visto sul tappeto numerose criticità da superare per giungere ad una sintesi positiva per i cacciatori e...
Autore dell’accostamento fra il plantigrado e il grande attore statunitense, protagonista di alcune fra le più belle pellicole degli anni ’60 e ’70 è il ministro dell’Ambiente Costa durante un’intervista rilasciata a Rainews24. “La provincia autonoma di Trento, proprio per...
"Ben 300mila cinghiali ‘occupano’ la Calabria e la Regione esulta per 3500 abbattimenti, pari appena all’1,05%. Lo scrive Coldiretti, che sottolinea pure come il loro numero sia destinato a crescere “considerata la loro velocità di riproduzione". “Come certifica la Banca...
«Di fatto, rendiamo la caccia possibile tutto l’anno. Per questo dei cacciatori, soprattutto del loro ruolo di contenimento, abbiamo un assoluto bisogno». L’assessore regionale della Lombardia all’Agricoltura Fabio Rolfi dà le cifre degli ultimi abbattimenti di cinghiali: 185 in un...
Il Tar della Campania ha sancito che ai fini della revoca del divieto di detenere armi e munizioni, anche in caso di condanne in materia di armi è necessario valutare gli elementi favorevoli sopravvenuti. Nel caso in esame il ricorrente...
Come riferito da Arci Caccia, sono buone le notizie dall’incontro svoltosi in Regione Toscana sul calendario venatorio che vedrà la luce all’inizio della prossima settimana. I timori di possibili chiusure della caccia al moriglione ed alla pavoncella sembrano fortunatamente svaniti....
I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio hanno deciso di accogliere il ricorso di un cacciatore residente a Roma che si era rivolto a questa sede dopo il mancato rinnovo del porto di fucile da parte della Questura. Il...
La sezione comunale Federcaccia di Macerata anche quest'anno, a conclusione dell'assemblea annuale dei soci, ha organizzato al Centro fiere di Villa Potenza la ventisettesima Cena del Cacciatore. Con l'occasione, nella stessa serata, si è tenuto il convegno sulle prospettive e...
È stato recentemente presentato al Senato, a firma di 40 senatori del M5S, un disegno di legge - DDL 1078 - che propone modifiche al codice penale, al codice civile e a leggi e disposizioni in materia di tutela degli...
Il piano di contenimento della cornacchia grigia è fermo al palo. Ed in Provincia di Oristano si ripetono continue segnalazioni di gravi danni alle colture estive. La notevole pressione dei corvidi in alcune aree è tale che aggrediscono tutte le...
Il marchio armiero Victrix è tornato nelle mani di Rottigni Officina Meccanica. Proprio nelle ultime ore c'è stato l'accordo con Beretta: l'azienda di Gardone Val Trompia aveva provveduto all'acquisizione del brand nel 2016 e a distanza di tre anni c'è...
I cacciatori sardi interessati ad esercitare la caccia grossa in deroga per il selvatico nelle zone infette dalla peste suina africana, devono trasmettere apposita richiesta al Servizio Veterinario della Assl competente per territorio. Da questa stagione venatoria, infatti, non è...
Fra due giorni esatti, sabato 20 luglio 2019, a Bagno di Gavorrano (provincia di Grosseto) la Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) andrà a inaugurare la sua nuova sede. Si tratta di una nuova casa comune dei cacciatori a servizio di quanti,...
QUANDO LA SEMPLIFICAZIONE DIVENTA COMPLICAZIONE. Secondo una comunicazione pervenuta nei giorni scorsi da Regione Lombardia, dal 1° gennaio 2020 non sarà più possibile effettuare i versamenti regionali in materia di caccia mediante i consueti bollettini o con bonifico. La scelta...
“Se la politica nazionale non è in grado di prendersi la responsabilità di assumere decisioni, per fortuna c’è la politica locale che si impegna a dare risposte alla richiesta di sicurezza da parte dei cittadini”. L’assessore regionale all’Agricoltura e Caccia,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]