Si è conclusa, sabato, l’esperienza della Conferenza Regionale sulla caccia, organizzata dalla Regione presso il Centro Fiere del Madonnino a Braccagni, in provincia di Grosseto. Purtroppo, all’interno della manifestazione abbiamo dovuto registrare alcuni fatti inconsueti che ci hanno costretto a...
Sono già alcuni anni che il mondo venatorio è stato coinvolto nel progetto di reintroduzione dell'ibis eremita, una specie quasi del tutto estinta in natura, oggetto di un complesso progetto a livello europeo. In Italia anche Federcaccia è partner del...
L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione la Ricerca Ambientale) ha accolto, nei giorni scorsi, la proposta redatta dalla Provincia di Verona in accordo con la Regione Veneto per il piano sperimentale di prelievo in selezione del cinghiale sul Monte Baldo...
Un obiettivo: cambiare passo, “darsi un metodo – sottolinea l’assessore all’agricoltura Marco Remaschi – in un confronto aperto e che privilegi soluzioni auspicabilmente condivise, ma che portino nei prossimi dieci mesi, da qui alla fine della legislatura, ad atti concreti”....
Sabato 22 giugno 2019 si è svolto il Consiglio di Arci Caccia. Riprendiamo alcuni passaggi degli indirizzi approvati e rappresentanti al Consiglio nella comunicazione del Presidente Nazionale Piergiorgio Fassini. “C’è tanto bisogno di questa Associazione per la caccia, per i...
Si è tenuta a Braccagni la Conferenza Regionale sulla caccia indetta dall’Assessore all’ Agricoltura Marco Remaschi. Dopo 10 anni, l’appuntamento rappresenta un punto di partenza fondamentale in vista della stesura del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale oltre che per tracciare...
Manca una settimana esatta al nuovo Sabatti Day organizzato dall'azienda di Gardone Val Trompia (Brescia), una giornata all'insegna del tiro a volo e delle presentazioni ufficiali. Sabato 6 e domenica 7 luglio l'appuntamento è in programma presso il poligono "Le...
Il Consiglio di Stato ha deciso di bocciare il ricorso di un cacciatore residente in Friuli Venezia Giulia per un motivo ben preciso e legato al certificato medico. La conclusione dei giudici è presto detta, quando il certificato per il...
Come reso noto da Ilaria Dal Zovo, capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, è stato approvato un emendamento che autorizza la caccia ai cinghiali in orario notturno come ausilio al tradizionale prelievo venatorio. Ecco...
La Tenuta Bonicelli di Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo) sta proponendo in questi giorni l'offerta "Speciale Beccacce" per quel che riguarda la stagione 2019-2020. Si tratta di un numero limitato di quote esclusive per il prelievo del volatile meglio noto...
L'Associazione Cacciatori Veneti (ACV)-CONFAVI ha commentato il calendario venatorio regionale relativo alla stagione 2019-2020. Ecco cosa si può leggere nella nota: "L’assessore ha proposto di riconfermare i contenuti del calendario venatorio precedente, senza apportare allo stesso ulteriori restrizioni rispetto alla...
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 27 giugno è stata pubblicata la delibera n° XI/1793 che autorizza il controllo della specie storno ai sensi dell’art. 9, lettera a), della Direttiva Uccelli. Regione Lombardia in data 4 aprile aveva ricevuto...
Come reso noto dalla Federcaccia regionale dell'Emilia Romagna, ci sono delle novità importanti per quel che riguarda il prelievo delle volpi. Ecco cosa si legge nel comunicato della FIDC: "Anche grazie al contributo della nostra Associazione, con deliberazione n. 979...
Il presidente della sezione regionale delle Marche dell'Arci Caccia, Gabriele Sperandio, ha commentato la bozza di calendario venatorio per quel che riguarda la stagione 2019-2020. Ecco cosa si può leggere nella nota dell'associazione venatoria: "Questa Associazione intende esprimere la sua...
I cacciatori sardi hanno espresso tutte le loro perplessità sulla legge isolana alla Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale. In particolare, il malumore è suscitato dall'obbligo imposto alle autogestite di effettuare i censimenti della fauna selvatica nei territori assegnati. La...
La Corte di Cassazione ha deciso di respingere il ricorso presentato da Enrico Rizzi, animalista e presidente del Nucleo Operativo Italiano Tutela Animali (NOITA). Rizzi è stato da tempo condannato dal Tribunale di Trento a due mesi di reclusione e...
Dopo il grande successo dello scorso anno, l'Unione Italiana Tiro a Segno ha indetto una “Gara Valutazione Giovani” presso la Sezione TSN di Bologna, dall'11 al 13 ottobre 2019. La gara, a partecipazione facoltativa, è aperta a tutti gli atleti...
Oltre 70 imprenditori agricoli a Cuneo hanno partecipato alla prima lezione del corso promosso da Coldiretti, il primo in questa provincia piemontese, volto a formare i proprietari o conduttori di fondi che intendono partecipare ad attività di contenimento dei cinghiali....
In questi ultimi giorni è iniziato a Cuneo il processo in cui è imputato Antonio Colonna, ex braccio destro della leader animalista Michela Vittoria Brambilla e accusato di ursupazione di una pagina Facebook. Colonna è stato colui che ha fatto...
Sergio Berlato, presidente della Terza Commissione Permanente del Consiglio Regionale del Veneto e da pochi giorni numero uno dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale-Onlus, ha diffuso la seguente nota in merito all'emergenza lupi: "La presenza incontrollata...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]