Abbiamo avuto modo di conoscere in queste ore la nota che l'Ente Produttori Selvaggina ha dedicato all'incontro avvenuto in occasione della manifestazione Caccia Village fra i presidenti delle Associazioni Venatorie e il Presidente della Commissione Agricoltura, onorevole Gallinella. Da una...
Mercoledì 29 maggio alle 20:30 presso la "Sala Buzzi" (Ravenna) la sezione provinciale Federcaccia di Ravenna e l'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici - Settoriale FIDC) organizzeranno un incontro rivolto a tutti i cacciatori dell'associazione venatoria e non, durante il quale...
Barbara Mazzali, consigliere di Fratelli d'Italia in Regione Lombardia, ha reso pubblica su Facebook un'iniziativa a dir poco inquietante degli animalisti. Ecco cosa ha scritto in uno dei suoi ultimi post: "Il Fronte Animalista ha annunciato che domenica 19 maggio...
In occasione della giornata ecologica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Campoformido (provincia di Udine) la riserva di caccia e la sezione locale della Federazione Italiana della Caccia hanno organizzato congiuntamente una squadra che nel giro di poche ore ha raccolto una...
La stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza ha aggiornato le informazioni relative alle proprie attività. Non manca molto al termine della stagione migratoria e quindi questi dettagli si fanno sempre più interessanti. Ecco cosa hanno scritto in proposito i volontari:...
Passare dal mero concetto di ‘protezione’ a quello più completo di ‘gestione’. È questo il cuore della proposta di modifica alla legge sulla caccia n. 157/92 che CIA- Agricoltori Italiani chiede al Governo centrale, e che vede unite tutte le...
I giudici della Corte di Cassazione sono stati chiamati ad esaminare il caso di quattro cacciatori siciliani finiti sotto processo per una questione molto particolare. I fatti si sono svolti diverso tempo fa nelle campagne tra Torretta e Palermo, per...
Paolo Pasqualetti, di San Casciano in val di Pesa (Firenze), è il nuovo campione europeo di Chioccolo. La manifestazione, che si è svolta ad Alijò, in Portogallo, ed è giunta alla ventiduesima edizione, consiste nell'imitazione del canto del Tordo Bottaccio,...
L'associazione Arci Caccia ha commentato la recente sospensione decisa dal Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana in merito alla caccia in braccata al cinghiale. Ecco come ha replicato la presidenza nazionale: "Il Tar della Toscana, giovedì sera, ha sospeso il controllo...
Lara Comi, eurodeputato di Forza Italia e candidata nelle file "azzurre" in occasione delle prossime elezioni europee, ha confermato il proprio sostegno nei confronti del mondo venatorio. Ecco le sue parole: "Confermo il mio impegno a lavorare per la promozione...
Lo abbiamo affermato in più occasioni; spesso le tante buone azioni che il mondo venatorio mette in campo sul piano ambientale e sociale rimangono in ombra. Ecco perché riteniamo importante raccontare ciò che è avvenuto in Provincia di Siena. L’...
Un importante appuntamento formativo è stato preparato in Lombardia. Il corso di cui stiamo parlando è strutturato in due serate e si terrà martedì 4 giugno e mercoledì 5 giugno, dalle 20 alle 22 presso la sede di Via Serassi...
Siamo al solito paradosso italico o se volete Toscano ma è ora di dire con forza che il vaso è colmo: da un lato leggiamo e ascoltiamo appelli quotidiani di agricoltori, associazioni Agricole e cittadini per ridurre e calmierare la...
Come reso noto dalla LAV (Lega Anti Vivisezione), il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana si è espresso sul ricorso presentato dalla stessa associazione insieme a ENPA, LAC e WWF in merito al piano triennale di controllo del cinghiale, più precisamente...
“Con il pretesto della lotta contro i maltrattamenti nei confronti degli animali da compagnia, una battaglia che peraltro porto avanti anche personalmente, i Cinque Stelle vorrebbe scagliarsi nuovamente contro la caccia e i cacciatori, presentando un ddl delirante che contiene...
La FACE ha promosso con insistenza il valore della caccia sostenibile come uno strumento di gestione per i grandi carnivori in Europa. Malgrado alcune posizioni che invocano la protezione totale, che comporta conflitti a livello locale, la considerazione per una...
Giancarlo Gasparini, presidente della sezione regionale delle Marche dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha diffuso il seguente comunicato: "Cari amici, in questi giorni noi cacciatori abbiamo avuto due pesanti attacchi, uno con la proposta di legge della Brambilla ed uno con...
L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d'Italia (oltre che numero uno di CONFAVI) ha commentato l'ennesima azione discutibile del Movimento 5 Stelle. Ecco cosa ha pubblicato sulla sua pagina Facebook: "GIU' LE MANI DALLA CACCIA!!! Ennesimo tentativo di attacco a...
Nelle ultime ore la Terza Commissione Attività produttive, cultura, formazione e Lavoro della Regione Liguria, presieduta da Andrea Costa (Liguria Popolare), ha espresso parere favorevole alla proposta di calendario venatorio regionale per quel che riguarda la stagione 2019-2020. Fra le...
I Cinque Stelle ci riprovano. Ieri, con la presentazione della proposta di legge sulla tutela degli animali, tra le tante novità introdotte, è rispuntata come un fungo avvelenato, l’abolizione dell’art. 842 del c.c. che, come noto, consente ai cacciatori di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]