Caccia in Veneto: l’assessore Stival scrive al Tar chiedendo il ritiro della sospensiva sul Calendario Venatorio regionale, “Presto si potrà ricominciare”.L'assessore regionale alla caccia Daniele Stival ieri ha depositato l'istanza per annullare la sospensiva del Tar nell'attesa della discussione, il...
Caccia in Veneto: la Commissione consiliare rinvia l’esame della delibera sulla caccia in deroga nella regione limitata a quattro specie volatili.Giudizio sospeso sulla caccia in deroga: prima di decidere sulla delibera di Giunta che autorizzerebbe, anche se in forma più...
Caccia: nasce da un’iniziativa su Facebook il Sindacato Venatorio Italiano, “Uniti per difendere la caccia” dice lo slogan.Da un’iniziativa sul famoso social network cresciuta nel tempo, è nato lo scorso 3 ottobre a Napoli, il Sindacato Venatorio Italiano (SVI); lo...
Caccia in Sardegna: l’Unione Europea archivia la procedura infrazione riguardante il prelievo in deroga sul territorio della Regione.L’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi, comunica che la Commissione europea nella riunione del 27 settembre u.s. ha deciso di archiviare la...
Caccia in Abruzzo: l’assessore Febbo contro i suoi “denigratori” manifesta l’intenzione di rivolgersi alla Procura; il Wwf risponde, “ci vada, non ci intimidisce”.Per l’assessore alla Caccia Mauro Febbo l’intento del consigliere di Rifondazione Maurizio Acerbo, di Wwf e degli animalisti...
Caccia in Veneto: l’assessore Stival sulla sospensiva del Calendario Venatorio 2012-2013, “C'è chi pontifica e polemizza con la Regione, ma siede da anni a Bruxelles e non ha fatto nulla”.L’assessore regionale alla caccia del Veneto, Daniele Stival, intervenendo sulle polemiche...
Caccia: si terrà a Trieste un convegno sulle munizioni atossiche “Le munizioni per l’attività venatoria – una scelta per la conservazione della fauna e nell’interesse della salute umana”.La Federcaccia Trieste unitamente all’UNCZA (Unione Italiana Cacciatori Zona Alpi) organizzano, con inizio...
L’iniziativa di FACE Italia e CNCN: la caccia italiana, moderna e responsabile si racconta sul web e invita a riflettere.L’attività venatoria in Italia è una pratica sempre più responsabile e sicura, esercitata da migliaia di persone che vivono correttamente l’ambiente...
Caccia: nel programma di divulgazione e approfondimento scientifico “Prometeo” si parlerà di caccia con CNCN.Martedì 9 ottobre alle 17.10 gli appassionati di caccia potranno sintonizzarsi sul canale 27 del digitale terrestre, ClassTv Msnbc, per una puntata molto importante di “Prometeo”,...
Caccia in Veneto: L’on. Sergio Berlato scrive alla Giunta ed al Consiglio Regionale sulla questione delle deroghe: dagli animalisti le solite minacce vecchie di vent’anni.Con una lettera inviata ai componenti della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto, l'on. Sergio...
Caccia in Veneto: Le Associazioni Venatorie indignate per la situazione venatoria nella regione dopo la sospensione parziale del Tar; Federcaccia: "E' un'imboscata".Va giù duro il presidente provinciale della Federcaccia, Alessandro Salvelli, nel definire la sospensione da parte del Tar del...
Bracconaggio e dintorni: due uomini sono stati sorpresi mentre cacciavano ad Agnone (IS), in periodo di silenzio venatorio; denunciati dai Carabinieri.Nei giorni scorsi ad Agnone, nella provincia di Isernia, due uomini sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre cacciavano durante una giornata...
Caccia in Friuli: il Governo ha impugnato la Legge Regionale del Friuli Venezia Giulia in materia di gestione faunistico venatoria sottoponendola al vaglio della Corte Costituzionale.Nel corso della seduta di ieri, 4 ottobre 2012, il Consiglio dei Ministri ha impugnato...
Caccia e Fauna: la Coldiretti Marche in Regione ad Ancona per discutere del problema dei danni causati dagli animali selvatici sulle strade e nelle campagne, "costano ai cittadini marchigiani 4,5 milioni di euro l'anno".Dall’incontro tra Coldiretti e l'assessore regionale alla...
Caccia in Abruzzo: l’assessore regionale Febbo replica alle affermazioni del consigliere Acerbo asserendo che “mostra ignoranza”, “critica senza leggere gli atti ed è confuso”.Dall’assessore alla Caccia, Mauro Febbo, riceviamo e pubblichiamo. “Al coro di proteste e attacchi pretestuosi nei confronti...
Caccia in Veneto: il Tar ha sospeso parzialmente il Calendario Venatorio regionale accogliendo i punti di presunta illegittimità evidenziati dagli ambientalisti ricorrenti.Già nella giornata di ieri l’eurodeputato animalista, Andrea Zanoni, esultava per la decisione del TAR del Veneto di accogliere...
Fitav: Il presidente Rossi in missione diplomatica in Kazakhstan per la 3° Union Championship. Fioravanti, Mancarella e Resca in pedana.03/10/12 - Almaty (Kazakhstan) - Dal 4 al 16 ottobre sulle pedane in Kazakistan si disputerà il 3° Union Championship (Open...
Caccia a Pescara: la Provincia di Pescara ha rinviato l’approvazione del nuovo regolamento per la gestione degli ungulati come cinghiali, cervi e caprioli. La VI Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Provincia di Pescara nella riunione svoltasi oggi ha rinviato...
Caccia in Veneto: il Tar del Veneto accoglie le richieste di sospensione del Calendario Venatorio regionale avanzate delle associazioni animaliste.I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto hanno deciso di assecondare le richieste delle associazioni animaliste in merito alla sospensione...
Caccia a Salerno: nasce il Coordinamento delle Associazioni Venatorie salernitane che come primo atto ha proclamato lo stato di agitazione dei cacciatori.Nasce il Comitato di coordinamento delle Associazioni Venatorie salernitane. A firmare la costituzione del neonato organismo Luigi Botta, presidente...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]