La Giunta della Regione Valle d’Aosta ha approvato nuove regole per la gestione venatoria; numerose le novità riguradanti le circostrizioni e modalità per il conseguimento del tesserino “Carnet de chasse”.Secondo un disegno di legge approvato dalla Giunta regionale valdostana viene...
Con due distinte note indirizzate a tutte le Regioni e ai Ministeri interessati, il Coordinamento delle Associazioni venatorie aderenti a FACE Italia ha preso posizione in merito alla questione dei calendari venatori.Una prima nota è servita a puntualizzare che, contrariamente...
CUPAV Bergamo criticano l’operato della Provincia per la gestione in materia venatoria ed in particolare riguardo al Piano Faunistico Venatorio provinciale.Le associazioni venatorie bergamasche, riunitesi nel C.U.P.A.V. – Coordinamento Unitario Provinciale Associazioni Venatorie, deplorano l’operato dell’Assessorato Caccia, Pesca e Sport...
L’Università degli Studi della Basilicata collabora con l’ATC potentino nelle operazioni di cattura e ripopolamento della Lepre. Gli studenti del corso di “Allevamenti Faunistici e Venatori” della Facoltà di Agraria dell’ateneo lucano hanno partecipato alle operazioni di cattura di lepri...
ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente 2012 per gli appassionati della caccia di selezione, della caccia alpina e dell’atmosfera venatoria mitteleuropea.Con la splendida riuscita della sua 7^ edizione, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente si conferma l’appuntamento più importante e unico per gli appassionati...
Il Consiglio Regionale delle Marche approva modifiche alla Legge Regionale sulla esercizio dell'attività venatoria nella Regione.Novità importanti per la caccia nelle Marche, la giunta Reg.le ha approvato nel mese di marzo il regolamento regionale per la gestione degli ungulati; di...
La Giunta provinciale di Campobasso ha determinato le quote di accesso agli Ambiti Territoriali di Caccia per la Stagione Venatoria 2012-2013.Con propria delibera la Giunta provinciale di Campobasso ha determinato le quote da versare per l’accesso agli Ambiti Territoriali di...
Coldiretti Piemonte chiarisce la propria posizione sulla questione della selvaggina nei parchi e le problematiche connesse alla sua gestione. La Coldiretti del Piemonte è intervenuta nei confronti degli Assessori William Casoni e Claudio Sacchetto per evidenziare una serie di problematiche...
Il Comitato promotore del Referendum “contro” la caccia in Piemonte chiede ai candidati a Sindaco di Asti la loro opinione in merito sia alla vicenda referendaria che all’iniziativa legislativa in atto presso la Terza Commissione.Piero Belletti e Roberto Piana del...
All’EXA 2012 si terrà un incontro - dibattito per confrontarsi sulla Legge nazionale venatoria 157 del 1992.Sabato 14 aprile alle ore 11 la tavola rotonda “La L. 157/92. Una legge tra passato, presente e futuro” a venti anni dall’emanazione e...
Dichiarazioni bellicose da parte del mondo ambientalista sulle proposte di semplificazione e apertura alla società nei parchi. Federcaccia Toscana “Dalla nostra regione un contributo importante di idee ed esperienze". Sulle pagine di un quotidiano nazionale (La Repubblica 4 aprile 2012...
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha indetto un concorso per il conseguimento della qualifica di selecontrollore di cinghiali.Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, in accordo con la Provincia della Spezia e la Comunità del Parco, ha indetto un bando...
AIW critica le operazioni per il censimento dell’Orso bruno marsicano a discapito delle possibili iniziative eventualmente attuabili per la tutela e la protezione di questo animale.Quando non si hanno idee per risolvere problemi la cosa più facile da fare è...
Caccia Pesca Ambiente Toscana organizza a fine aprile il “15° Campionato Italiano Piattello di Fossa Olimpica” (75 pt a scorrere).L’associazione Caccia Pesca Ambiente Toscana organizza per le giornate di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Aprile 2012 il “15°...
Si è svolto a Roccagloriosa (SA) il “X Campionato Provinciale dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai” per cacciatori con segugi su cinghiale.A Roccagloriosa, in provincia di Salerno si è svolto nei giorni scorsi il “X Campionato Provinciale UNCC, Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai ...
Caccia in Provincia di Cosenza: Avviato il progetto di salvaguardia della coturnice.Cosenza, 7 apr - Va avanti l'azione di salvaguardia di alcune specie faunistiche in via di estinzione, avviata dall'assessore provinciale alla Caccia e alla Pesca, della Provincia di Cosenza, Biagio...
Caccia: Segugi da lepre protagonisti per il primo appuntamento all'isola d'Elba con Prove di Caccia su Lepre organizzata dalla Pro Segugio.Si sono svolte all’Isola d’Elba nei giorni 22,23 e 24 febbraio le prove su lepre con in palio il 1° Trofeo Isola...
CAPETAV 2012: Umbria Fiere presenta a Bastia Umbra (PG), la 3^ Edizione di Capetav la Mostra Mercato dedicata alla Caccia, Pesca e Tiro Sportivo, dal 18 al 20 maggio 2012.Dal 18 al 20 Maggio a Bastia Umbra (Perugia) la terza edizione di Capetav....
L’eurodeputato Andrea Zanoni chiede l’intervento del Governo sulla questione della caccia ai cervi nella foresta del Cansiglio che avrà inizio dopo Pasqua.Zanoni si rivolge soprattutto al ministro dell’ambiente, Corrado Clini, ed al ministro dell’agricoltura, Mario Catania, sensibilizzandoli ad intervenire per...
Si svolgerà domenica 20 maggio prossimo la II edizione del torneo regionale H24 del “Club Italia 28/.410” sede della regione Campania.Organizzata dalla "vulcanica" signora Maria Piccirillo della omonima armeria situata a Sparanise (CE) la manifestazione che si svolgerà presso il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]