Lega Nord si associa a Coldiretti e Federcaccia nel chiedere di garantire maggiore equilibrio tra la fauna selvatica ed altre risorse del territorio soprattutto le attività agricole.Anche la Lega Nord Toscana, per bocca del capogruppo in Consiglio Regionale, Antonio Gambetta Vianna, è...
Coldiretti e Federcaccia Toscana alleate per concorrere ad una corretta gestione del territorio e degli equilibri faunistici.Per dare concretezza agli obiettivi della nuova norma regionale in materia di gestione faunistica e venatoria è indispensabile fornire alle Province indirizzi precisi con...
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato della provincia di Arezzo scoprono un uomo che deteneva fauna non cacciabile e altri due che cacciavano cinghiali illegalmente.Durante la normale attività di controllo nel comprensorio del Comune di Castel Focognano gli uomini...
L'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Giorgio Oppi, chiede al Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna, Claudia Lombardo, una discussione sulla legge regionale sulla caccia.Le ultime vicende sull’applicazione alquanto incerta del Calendario Venatorio in Sardegna che hanno causato non poco malcontento...
Dalla Provincia di Bergamo un progetto per divulgare la conoscenza dei corsi d’acqua bergamaschi e della fauna che vi vive. L’Ufficio scolastico provinciale di Bergamo in collaborazione con il Servizio Caccia e Pesca della Provincia e l’Associazione Pescatori – Sezione...
Si terrà il prossimo sabato 21 Gennaio alle ore 19.15 presso l’Air Palace di Leini (TO), la Festa del Tiro a Volo piemontese.Sono particolarmente invitati alla festa del tiro a volo piemontese i tiratori e le squadre di Società a...
Si è tenuta in Sicilia la prima prova di Campionato Invernale di Fossa Olimpica 2012 individuale e a squadre.16 Gennaio 2012 - 158 a Torretta e 161 a San Demetrio. Sono stati quindi 319 i tiratori che hanno partecipato alla...
L’Assessore Sacchetto ritira l’emendamento abrogativo della legge regionale n.70/96 sulla caccia in Piemonte auspicando un nuovo testo normativo in breve tempo. 17 Gennaio 2012 - Nella giornata di ieri lunedì 16 gennaio 2012 l’Assessore Regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto, nel corso...
L'Ambito Territoriale di Caccia e la Provincia di Pescara sanciscono un nuovo accordo secondo un protocollo d'intesa tra i due enti per il migliroramento territoriale.Il nuovo accordo prevede in particolare un programma concernente la gestione delle zone di ripopolamento e...
Un progetto sostenuto dalla Provincia di Sassari si prefigge l’obbiettivo di dedicare terreno a determinate coltivazioni che possano favorire l’habitat naturale degli animali selvatici in modo da “costruire una nuova coscienza venatoria”.L’ambizioso progetto denominato “Colture a perdere” è stato ideato...
Il Consiglio Provinciale di Cagliari ha approvato all’unanimità l'ordine del giorno sulla situazione della caccia in Sardegna presentato dal capogruppo dei Riformatori sardi, Ricciotti Usai. Prima di essere approvato il documento ha recepito gli emendamenti riguardanti la parte dispositiva dalla...
C’è ancora vento di tempesta sulla questione della caccia in Piemonte dopo il ritiro dell’emendamento che richiedeva l’abrogazione della legge venatoria regionale.Le parti si auspicano di poter evitare l’eccessivo costo di un referendum sulla caccia in un periodo di crisi...
Nel Salento è già protesta da parte degli ambientalisti contro il bando per il ripopolamento faunistico di animali finalizzato all’attività venatoria per un importo di 90mila euro.Di recente è stato varato un bando pubblico per il ripopolamento delle lepri finalizzato...
Nuove disposizioni nel Calendario Venatorio della Regione Lazio dove ancora per qualche giornata sarà possibile cacciare tordi e beccacce.Fa sapere Massimo Ceccarelli, Segretario Nazionale e Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Libera Caccia che l’assessore della Regione Lazio, Angela Birindelli, ha firmato...
Nella provincia di Terni si da il via al ripopolamento della lepre nelle aree riservate alla caccia.L’ATC 3 Ternano-Orvietano, in collaborazione con l’assessorato provinciale alle Politiche venatorie, ha avviato le operazioni di ripopolamento della specie lepre nelle aree vocate alla...
In Liguria è ancora problema cinghiali che ultimamente arrivano sempre più vicino ai centri abitati fino ad addentrarvisi e causare non pochi problemi.Nei giorni scorsi un branco ci cinghiali si è addentrato nel centro abitato di Alassio, città balneare del...
A Succiso di Ramiseto, nella provincia di Reggio Emilia, la Polizia Provinciale fermato nei giorni scorsi un bracconiere che cacciava con apparecchiatura elettronica di richiamo. Nei giorni scorsi una pattuglia della Polizia provinciale, durante un servizio di prevenzione e controllo...
L'assessore provinciale alla caccia, Claudio Bellan, risponde agli ambientalisti sulle segnalazioni di bracconaggio nel delta del Po e invita a non criminalizzare un'intera categoria per colpa di pochi “sparuti personaggi”.Di seguito riportiamo la nota dell’assessore alla caccia della Provincia di...
Nella provincia di Frosinone, la Polizia Provinciale ha sorpreso un bracconiere con un sacco pieno di uccelli abbattuti appartenenti ad una specie protetta.A Casalvieri, nella provincia di Frosinone, gli uomini della Polizia Provinciale e della Polizia Locale, durante l’attività di...
Ancora battaglia sulla caccia in Piemonte dove gli animalisti pensano che l’abrogazione della legge regionale sulla caccia sia un regalo ai cacciatori.Infatti eliminando la legge regionale si verrebbe a creare un vuoto legislativo che porterebbe all’applicazione diretta della legge nazionale...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]