Val Bormida. Troppi caprioli, è allarme tra gli agricoltoriNuovi attacchi in Val Bormida, i più colpiti sono il Tortonese, la Val Cerrina e il Novese. La fauna selvatica, i caprioli, stanno ancora una volta minacciando viti e colture tanto che...
All’Elba troppi cinghiali: aziende agricole costretti a barricare orti e terreni.Tanti casi solo nell’ultima settimana: i cinghiali tra i turisti. I racconti di alcuni imprenditori costretti a subire regolarmente le scorribande notturne di famiglie intere di cinghiali. Coldiretti chiede aiuto...
Campionati Europei di Compak: Con la Cerimonia di Apertura che si celebrerà oggi al Kaerajaan di Tallin (EST) prenderanno ufficialmente il via i Campionati Europei di Compak. 16/06/11 - In gara 434 tiratori in rappresentanza di 22 paesi che si affronteranno...
Emergenza STORNI: Un dato solo basta per capire l’entità del problema: i danni all’agricoltura causati dagli storni ammontano nel 2010 a quasi 35 mila euro solo nella provincia di Lucca e a ben 170 mila in tutta la Toscana. L’anno...
PEZZE DI GRECO – L’emergenza storni, che nella passata campagna olivicola ha determinato ingenti danni al comparto agricolo del comprensorio fasanese, continua a tenere banco nella discussione politica locale.15.06.2011 - Nei giorni scorsi il presidente del Circolo “Nuova Italia” di...
Caccia in Provincia di Perugia: La Commissione, “Troppo restrittivo e limitante”, Guasticchi “Pacificare il mondo venatorio”. Cecchini, “Disponibili al confronto”.Ripristino della giornata di pre-apertura (con la cosiddetta caccia agli “estatini”), cancellazione del carniere massimo stagionale per le specie allodola, quaglia...
Piemonte: presentato il Calendario venatorio 2011/2012.Il calendario venatorio 2011-2012, presentato dall’assessore Claudio Sacchetto, stabilisce che la stagione inizi il 18 settembre e termini il 31 gennaio e che il cacciatore può esercitare l’attività da un’ora prima del sorgere del sole...
CACCIA: CNCN e FACE Italia - Buona Gestione e Rispetto concorrono a Promuovere una Caccia Responsabile e Sostenibile.Lo rilevano le ricerche nazionali "GLI ITALIANI E LA CACCIA" e “I CACCIATORI ITALIANI E LA CACCIA” dell’istituto Astra Ricerche commissionate da CNCN e...
3° Gran Premio del Settore Giovanile 2011, svoltosi sulle pedane del Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) è Oro per Mancarella, Benet e Trevisanper.13/06/11 - Con la conclusione del 3° Gran Premio del Settore Giovanile 2011, svoltosi sulle pedane...
Federparchi: Assemblea Federparchi a Carovigno: due intense giornate di lavoro (17 – 18 giugno).Nell’ambito dell’assemblea nazionale di Federparchi che si terrà il 17 e il 18 giugno in Puglia, a Carovigno, presso l’Area Marina di Torre Guaceto, si affronteranno temi...
Calendario Venatorio Valle d'Aosta 2011-2012: La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2011/2012. Aosta, 11 giugno 2011 - Il Calendario Venatorio 2011-2012 della Valle d'Aosta ha sancito che la stagione della caccia in Valle d'Aosta aprira' il 4 settembre...
Caccia al Cinghiale: Il coordinamento regionale delle squadre che svolgono la caccia al cinghiale si è riunito il giorno 07 giugno 2011, per esaminare i contenuti del calendario venatorio recentemente preadottato dalla Giunta Regionale dell’Umbria.Il coordinamento prende atto positivamente che,...
ANLC - Pisa: Forte malcontento dei cacciatori nei confronti della politica venatoria intrapresa dal governo ed in particolare dal ministro Brambilla.Come presidente provinciale della libera caccia devo complimentarmi con tutti i cacciatori per l’importante ruolo giocato nella sconfitta politica subita dal...
Calendario Venatorio Umbria 2011-2012: Ancora critiche e contrasti di valutazioni sul calendario venatorio pre adottato dalla Giunta Regionale dell'Umbria.Ogni anno che passa, all’approssimarsi della nuova stagione venatoria in Umbria, immancabilmente si ripetono sempre gli stessi scenari che “vedono gli uni...
ARCICACCIA e CSAA: “Ai referendum un SI convinto per fermare il nucleare e la privatizzazione dell’acqua”.E' l’appello che Osvaldo Veneziano, presidente nazionale dell’Arcicaccia e Marco Ciarafoni, presidente nazionale del Csaa, rivolgono ai cacciatori, agli sportivi, ai cinofili e agli amanti della...
TOSCANA – Agricoltura: unanimità per deroga caccia allo stornoL’assessore all’Agricoltura Gianni Salvadori, in una comunicazione al Consiglio, indica le linee del provvedimento allo studio della Giunta per limitare i danni alle coltivazioni agricole, che lo scorso anno hanno superato i...
TIRO A SEGNO: Avrà luogo a Roma, presso l'Hotel Holiday Inn Eur l'Assemblea delle Sezioni dell'Unione Italiana Tiro a Segno (U.I.T.S.).Avrà luogo l’11 giugno p.v. alle ore 10.00 presso l’Hotel Holiday Inn Eur - Parco de’ Medici - Roma l’Assemblea...
Bruno Modugno torna a scalare le vette degli Ebook con la sua ultima creazione "Il Respiro delle Cose". L'editore è GeMs (Gruppo Editoriale Mauri Spagnol) e può essere scaricato semplicemente dal sito il Libraio.it.Giornalista, autore televisivo, conduttore di programmi culturali...
Il tour nazionale organizzato da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) e FACE Italia (Federcaccia, Anuu Migratoristi, Enalcaccia e Libera Caccia) approda lunedì 13 giugno a Bologna, con la doppia presentazione delle ricerche “Gli italiani e la caccia” e "I...
La novità della stagione venatoria 2011/2012 in Valle d’Aosta è stata votata dal Comitato Regionale CacciaAOSTA. Rivoluzione nel mondo venatorio. La stagione 2011/2012, che comincerà a settembre, si caratterizzerà per la rivalutazione del cinghiale. Che da ungulato killer delle colture,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]