Un grave incidente si è verificato nelle ultime ore lungo l'autostrada A14, per la precisione nei pressi dello svincolo di Borgo Panigale, in provincia di Bologna. Una station wagon con a bordo due donne ha colpito in pieno un capriolo...
Due cinghiali, un numero imprecisato di volpi e perfino un tasso sono stati avvistati nelle ultime settimane sul litorale verde di Cavallino-Treporti. Stragi di galline e campi devastati, ma anche un importante segnale di salubrità dell’ambiente. Lunedì sera, poco prima...
Un appello accorato quello che ci arriva oramai quotidianamente da parte degli agricoltori e allevatori del versante Est della Capitale. Dagli incontri con i nostri referenti territoriali emergono forti preoccupazioni soprattutto a riguardo dei notevoli ritardi con i quali gli...
Il Coordinamento nazionale Cacciatrici Federcaccia è lieto di invitare tutte le appassionate di caccia e di cinofilia il prossimo 30 maggio 2021 a una manifestazione che unirà insieme l’amore per i nostri cani e la nostra passione all’adesione e sostegno...
Saranno selezionati fra i poliziotti volontari con la passione per la caccia alcuni agenti per il contenimento dei cinghiali nell’area urbanizzata di Genova. Il comandante del corpo Gianluca Giurato ha detto che "Gli agenti potranno addormentare o abbattere, a seconda...
"Un branco di cinghiali composto da alcune femmine e numerosi piccoli si muovono in un parcheggio di un supermercato a Formello (Roma) puntando una signora con delle buste della spesa. La povera signora non può che mollare le buste della...
Come riferito da ACR (Associazione Cultura Rurale), è stata approvata dalla Regione Valle d’Aosta la legge Anti-lupo che permetterà di applicare piani di gestione e contenimento delle popolazioni di lupo “per difendere persone e animali”. Una legge a favore delle...
Quest’anno non sta portando solo notizie negative, ma anche qualche lieta sorpresa. Il mondo venatorio tutto sta iniziando a comprendere fino in fondo l’utilità della ricerca scientifica per la sopravvivenza della nostra amata attività. La nostra associazione da diversi anni...
Cia Agricoltori italiani del Piemonte continua il suo impegno per trovare soluzioni ai danni da fauna selvatica e tra gli incontri istituzionali richiesti, è stata svolta anche una riunione – in videoconferenza – con Ispra (Istituto Superiore per la Protezione...
«Dai cinghiali che scorrazzano tranquillamente anche presso la zona dell’Ospedale San Martino di Genova, al lupo che continua ad avvicinarsi ai centri abitati decimando gli animali della fattoria fino al daino che arriva persino alle foci dei fiumi: è fuori...
Stop alla caccia nei territori di otto valichi montani in Lombardia. E' quanto ha previsto oggi la commissione Agricoltura del Consiglio regionale lombardo, presieduta da Ruggero Invernizzi, con una proposta di atto amministrativo di cui è relatore il consigliere segretario...
Il 25 marzo sono state pubblicate le linee guida che regolamentano i controlli sanitari della carne ricavata dall’uccisione degli animali selvatici durante la caccia e le attività di controllo faunistico. Con questo documento la Conferenza Stato-Regioni vorrebbe dare indicazioni utili...
Dopo il gelo, le scorribande in serie dei cinghiali. Non c’è pace per i frutticoltori delle prime colline faentine. Quel poco che era stato risparmiato dalle gelate tardive primaverili è infatti divenuto il lauto pasto degli ungulati che in questi...
Intervento entro 24 ore della Polizia provinciale per gli abbattimenti; intervento diretto e immediato dei proprietari e conduttori dei fondi, ma solo se dotati di porto d’armi sotto il coordinamento della Polizia Provinciale; catture tramite trappole o recinti gestiti direttamente...
Lupi e ibridi colpiscono 500 volte all’anno greggi e mandrie. 5 mila volte in cinque anni tra denunciati e non denunciati secondo Coldiretti Toscana. L’ultimo episodio di Santa Luce, a Pisa, dove un branco di predatori ha azzannate e ammazzato...
Il Questore può revocare il porto d'armi se dubita dell'affidabilità del soggetto titolare della licenza dopo una lite condominiale conclusa con lesioni. Per procedere alla revoca del porto d'armi è sufficiente la comunicazione della notizia di reato per percosse e...
Abbiamo appreso che alcuni esponenti di associazioni venatorie campane hanno criticato la nostra richiesta di intervento della Cabina di Regia Nazionale sul tema del Calendario Venatorio. Alle accuse di aver fatto una fuga in avanti e di aver peccato di...
È stata prorogata, a far data da oggi, con decreto del direttore generale del dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, l’efficacia del piano di selezione dei cinghiali sul territorio calabrese. Ne dà notizia l’assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo. «Abbiamo ritenuto...
“Oggi in Consiglio regionale sono state approvate alcune modifiche di semplificazione alla legge regionale sulla caccia (L.R. 26/1993). Per quanto riguarda i capanni, il rinnovo decennale potrà essere fatto al termine della stagione venatoria, superando così il problema di doverlo...
Giornata ecologica a Rivarolo Canavese con i cacciatori degli ATC TO1 e TO2 in azione per ripulire campi e boschi. In collaborazione con l’amministrazione comunale, nella prima giornata ecologica di quest’anno si sono prodigati per ripulire le aree verdi delle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]