Mattia ha 13 anni e l’altra mattina stava andando a scuola in bicicletta, come fa ogni mattina quanto il tempo è bello e comincia ad essere caldo. Era partito poco dopo le 7 da Marentino (provincia di Torino) e pedalava...
“Spiace che la Rai abbia ignorato la civile protesta degli agricoltori in occasione del passaggio del Giro d’Italia nel Chierese. E’ giusto far risaltare le bellezze del territorio e la voglia di ripartenza, ma chi ha avuto l’occasione di vedere...
La presenza del lupo e i danni agli allevamenti in provincia di Sondrio hanno creato un dibattito dai toni accesi che ha visto protagonisti un funzionario provinciale e il Sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta, a cui va il sostegno...
La macchina sabbiatrice Norblast tailor made ha consentito a Benelli Armi di ottimizzare la brunitura dei propri fucili da sport. Dall’automotive all’areonautica, dal settore biomedicale all’additive manufacturing. In oltre 40 anni di esperienza il Gruppo Norblast, realtà bolognese specializzata in...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha diffuso la foto della protesta di alcuni agricoltori del Piemonte con questa nota: "Emergenza cinghiali, hanno scritto con i trattori per attirare l’attenzione. E’ stata la protesta degli agricoltori piemontesi,...
Riportiamo una delle ultime note pubblicate da ACR (Associazione Cultura Rurale): "Cade la tesi del ritorno naturale del lupo in Italia. Nel programma televisivo Sapiens, andato in onda su Rai 3 e condotto da Mario Tozzi, finalmente la posizione che...
Sono tante le segnalazioni che stanno arrivando in questi giorni agli uffici di Cia per denunciare l’anomala proliferazione di fagiani, in particolare all’interno della valle del Mezzano, i quali stanno devastando interi campi di seminativi. Non si tratta di una...
“Appoggiamo con forza e convinzione la proposta del consigliere regionale Elisa Venturini di istituire un tavolo di lavoro, composto dalle Istituzioni provinciali e regionali insieme al mondo agricolo, che affronti il tema dei cinghiali presenti all’esterno dell’area del Parco Colli,...
A seguito di un’imponente campagna di raccolta firme, condotta in ben diciotto stati da circa 250 associazioni animal-friendly, alcuni rappresentanti dell’iniziativa “End the Cage Age” hanno ricevuto audizione in sede al Parlamento dell'UE, chiedendo alle istituzioni di legiferare nel prossimo...
Ogni cacciatore sa quanto sia importante il suo peloso per la buona riuscita della battuta venatoria. Proprio con questo spirito, Caccia Passione e Franchi hanno organizzato una nuova edizione del #FRANCHICONTEST, dedicato quest'anno al cane da caccia, il fedele ed...
Il comportamento dei cinghiali non è poi così diverso da quello degli uomini: quando sono tanti in un’area concentrata, iniziano a stare stretti e si spostano altrove, estendendo la loro presenza come una sorta di macchia d’olio, alla ricerca di...
Da tempo la Regione ha deciso, con delibera di giunta, una pianificazione territoriale sulla selezione e l’abbattimento dei cinghiali. "Si tratta di una decisione che non poteva essere procrastinata e che gli agricoltori di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini...
Maledetti cinghiali… La loro presenza nei dintorni dei centri abitati è sempre più diffusa. La ricerca di cibo è più forte del timore di invadere il territorio dell’uomo. Per non parlare dei rischi collegati alla circolazione stradale. Ma in caso...
Nel settembre 2019 un gruppo di esperti internazionali in ecologia del movimento animale si incontrava alla Fondazione Edmund Mach per sviluppare un’idea ambiziosa: documentare per la prima volta tutte le vie di migrazione dei grandi erbivori terrestri, gli ungulati. Oggi...
Archiviazione respinta. Colpo di scena sul caso degli animalisti che hanno offeso e minacciato il parroco di Torre Maina (frazione del comune di Maranello, Modena), don Pierino Sacella, ‘reo’ di essere un cacciatore, arrivando ad etichettarlo come ‘assassino’. Ieri il...
Questa mattina, in modalità di videoconferenza, si è tenuto il primo tavolo di confronto tra la Regione Toscana e le organizzazioni venatorie, in merito alla stesura del Calendario Venatorio 2021/2022. Una prima occasione di approfondimento tesa a verificare l'impianto ed...
FACE ha portato all'attenzione generale un articolo pubblicato dal quotidiano britannico The Independent in cui si fa riferimento all'Italia e alla tortora. Secondo l'associazione, il pezzo è pieno di errori e crea non poca confusione. Ecco il testo della lettera...
I danni causati dai cinghiali in agricoltura sono stati illustrati dall’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi nella sala dell’Annunciata a Pavia. All’incontro sono intervenuti i rappresentanti degli Ambiti territoriali di caccia e delle associazioni agricole di categoria. Presenti...
La prima fase del monitoraggio nazionale del lupo si è conclusa lo scorso 30 aprile. Sono stati mesi di lavoro complessi e difficili anche per le condizioni dettate dalla pandemia ma, nonostante questo, gli sforzi operati dalla rete di 3000...
Riportiamo la nota social di oggi dell'associazione ACR: "Sui giornali sta uscendo una notizia intitolata 'CACCIATORE NEI GUAI, ERA SENZA LICENZA', vogliamo ribadire per l'ennesima volta la distinzione che deve essere sempre fatta tra Cacciatore e bracconiere. Se una persona...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]