Il Tribunale amministrativo della Toscana blocca il progetto di azienda faunistico venatoria Laguna di Orbetello. Il calcolo della “superficie allagata” da destinare alla caccia era sbagliato, secondo i giudici amministrativi. La sentenza del Tar che ha detto no all’azienda faunistico...
La complessa tematica dei danni agricoli causati dagli animali selvatici è stata portata all’attenzione del prefetto di Novara Pasquale Gioffrè. «È stato ottenuto un impegno per fare il possibile nell’organizzare un incontro con la Provincia di Novara e con i...
Una storia lunga 300 anni e che strizza l'occhio alla modernità, la stessa che si nota chiaramente nel nuovo sito web di Sabatti. L'azienda di Gardone Val Trompia (Brescia) che vanta appunto tre secoli di tradizione ed esperienza nella produzione...
Raccogliere adesioni per la lavorazione di carni di ungulati selvatici destinate alla beneficenza, grazie alla successiva distribuzione a cura del Banco Alimentare. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico disponibile sui siti istituzionali delle Asl toscane e destinato ai Centri di lavorazione selvaggina...
L'onorevole Pietro Fiocchi (Fratelli d'Italia) ha affidato ai social questa esternazione relativa alla Lombardia: "Dopo che l’anno scorso abbiamo quasi dovuto rinunciare del tutto alla stagione venatoria a causa di una VINCA non presentata adesso ci dicono di stare tranquilli....
La semina del girasole rischia di essere compromessa dall’invasione dei piccioni. Un flagello per gli agricoltori con Coldiretti che ha chiesto alla Regione Marche interventi immediati con operatori faunistici opportunamente formati. Non sarebbe neanche un problema reperirli visto che “ce...
Annullata la visita del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini alla Fiocchi Munizioni Spa di Lecco. «A causa di un sopraggiunto impegno istituzionale», ha fatto sapere il parlamentare del Partito Democratico Gian Mario Fragomeli, la visita «è stata annullata e rinviata...
Per contenere i cinghiali servono dati e programmazione. Lo sostiene Dario Zocco, direttore del Parco del Po e dell’Orba. La scorsa settimana Coldiretti Alessandria ha lanciato l’ennesimo allarme sul proliferare degli ungulati, chiedendo persino di far intervenire i carabinieri forestali...
La Tenuta Bonicelli di Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo), in collaborazione con alcuni educatori cinofili piemontesi, ha aperto le sue porte ai cani da caccia di città. Si tratta del progetto "City Hunters". Come si legge nella nota diffusa dalla...
L’incontrollata e quasi inarrestabile proliferazione della fauna selvatica, in primis dei cinghiali, necessita di interventi straordinari, anche di natura normativa. Troppi e non più sostenibili sono i danni che tale situazione sta provocando alle aziende agricole e zootecniche come anche...
Abbiamo il piacere di informarvi che è stato programmato per il mese di maggio il prossimo corso di formazione Assoarmieri per il conseguimento delle abilitazioni ex art. 8 L.110/75, art 52 RD 773 e art 102 RD 635. Il corso...
Tre milioni di esemplari soltanto nella Bassa Padana. Di questo passo, tra poco ci saranno più nutrie che abitanti. Comunque la si voglia affrontare, la presenza massiccia di questi grossi roditori, che frequentano le rogge e le campagne, ma che...
“Cinghiali, lupi, cervi e caprioli sono in aumento esponenziale. Non può esserci una politica buonista nei confronti della fauna selvatica, ma un controllo basato sul contenimento e sui sistemi di prevenzione che, però, non possono essere solo a carico dell’agricoltore”....
E’ partito il 23 aprile il ciclo di webinar del progetto LIFE Perdix, nel primo incontro è stato affrontato il tema dei metodi di monitoraggio della fauna selvatica. Il secondo incontro, sulla genetica per la conservazione delle specie e il...
“L’ultimo fatto di cronaca, che ha visto prendere a fuoco un’automobile dopo l’impatto con un cinghiale in corsa nelle vicinanze di Atessa, conferma che non è mai stato così alto in Abruzzo l’allarme per l’invasione della fauna selvatica che distrugge...
“Ieri l’Assemblea legislativa della Liguria ha approvato l’emendamento della Lega al disegno di legge regionale n. 65, che adegua il testo della legge 29/1994 all’indirizzo giurisprudenziale espresso il 17 febbraio scorso dalla Corte Costituzionale sulle ‘norme per la protezione della...
È convocato per domani, 30 aprile 2021, il tavolo permanente costituitosi su iniziativa dell’assessore regionale dell'Umbria all’agricoltura e alla caccia, Roberto Morroni, e che vede la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni agricole, del mondo venatorio e degli Ambiti territoriali di...
Riportiamo una delle ultime note social di ACR (Associazione Cultura Rurale): "Gli attacchi sui social sono sempre più frequenti. Si è scatenata un’altra bufera contro l’attaccante del Milan Zlatan Ibrahimovic accusato di utilizzare 'i suoi guadagni per ammazzare animali in...
Rive che franano, argini che cedono, fossati come colabrodo, gli operatori agricoli sono esposti sempre più ad incidenti durante le fasi di lavorazione in campagna a causa del proliferare delle nutrie. Il rischio non è solo per gli agricoltori –...
“Accogliamo con soddisfazione la decisione della Prefettura di Torino di aprire un Tavolo di confronto istituzionale sull’emergenza della fauna selvatica. La situazione è diventata insostenibile, i danni che stanno subendo le aziende agricole rischiano di causare l’abbandono delle coltivazioni, con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]