“Accogliamo con soddisfazione la decisione della Prefettura di Torino di aprire un Tavolo di confronto istituzionale sull’emergenza della fauna selvatica. La situazione è diventata insostenibile, i danni che stanno subendo le aziende agricole rischiano di causare l’abbandono delle coltivazioni, con...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia, ha così commentato la questione degli animali in Costituzione: "Ci risiamo, la deputata che ha fondato il partito animalista dalla percentuale vicino ad un prefisso telefonico, Michela Brambilla, deputata di Forza Italia e...
L’emergenza cinghiali investe l’Italia e anche l'Abruzzo, dove i branchi spesso trovano rifugio nelle aree protette. Un branco di cinghiali di oltre 30 esemplari viene ripreso e filmato mentre avanza col muso a terra, a grufolare, frugare tra le foglie,...
“Una situazione che sta diventando insostenibile per le nostre imprese e per la sicurezza dei cittadini e che sta compromettendo l’equilibrio ambientale di vaste aree territoriali piemontesi, anche in zone ad elevato pregio naturalistico. La situazione arrivata alla saturazione con...
Sull'Alpe Mognone si sono svolti sabato 24 aprile i lavori di recupero dei biotopi di specie minacciate dall’avanzamento del bosco come la coturnice, il fagiano di monte e la lepre comune e variabile. Organizzata dalla Società cacciatori Sponda destra, la...
“La scelta delle amministrazioni regionali, nell'odierna seduta della Conferenza delle Regioni, di rifiutare anche le minime tutele per la tortora selvatica e voler consentirne addirittura la caccia in pre-apertura, dimostra la sudditanza ormai lampante delle amministrazioni regionali italiane rispetto al...
“Il calendario venatorio della Campania va rivisto consentendo lo svolgimento dell’attività anche in regime di pre apertura. La decisione assunta dalla Giunta regionale, rispetto alla quale nessun dato scientifico è stato portato a supporto, rischia di costituire l’ennesima beffa per i...
Stefano Mai, ex assessore regionale all'Agricoltura della Liguria, ha commentato su Facebook due recenti fatti di cronaca che sono avvenuti in questo territorio: "Ennesimo incidente causato da fauna selvatica. Due motociclisti se la cavano con contusioni e ferite, ma poteva...
Ogni anno, con l'avvio delle semine primaverili, si registrano attacchi sempre più massicci di cinghiali alle coltivazioni, in particolare delle zone contigue ai parchi e nelle aree vicine alle zone boscate con la presenza di incolti. È una situazione sempre...
La presenza di un lupo — una delle specie più emblematiche del nostro patrimonio naturale e culturale — all’interno della riserva naturale Wwf Le Bine, all’interno del Parco regionale Oglio Sud, documentata dalle fototrappole collocate dal responsabile Francesco Cecere, «non...
Dopo la segnalazione di un gruppo di nutrie all'interno del Parco Teodorico e la conseguente decisione del Comune di Ravenna di procedere al contenimento degli animali mediante abbattimento o prelievo degli esemplari, come previsto dai regolamenti nazionali e regionali, arriva...
L'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha accolto positivamente l'auspicata notizia dell'accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni sul Piano nazionale di gestione della tortora selvatica, sperando adesso che l'ISPRA non faccia qualche scherzetto per sabotare questo accordo in combutta con...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha annunciato sui social un'interessante iniziativa legata all'attività venatoria e che dimostra quanto possa essere utile a fini sociali: "Presenterò nei prossimi giorni un emendamento in Regione per destinare gratuitamente i...
Il Ministero dell’Interno, con la circolare allegata, ha dettato agli uffici di pubblica sicurezza le direttive a cui attenersi in caso di smarrimento, furto o deterioramento del libretto di porto d’armi ancora in corso di validità. Fino ad oggi, infatti,...
Sull'annoso problema dell'Orso marsicano (ormai grande quanto una montagna abruzzese, Majella o Gran Sasso!) l'ultima uscita è quella che le autorità del Parco d'Abruzzo hanno dato per giustificare - con uno sproloquio di parole che finiscono per non dire nulla...
Nicola Caputo, assessore all'Agricoltura della Regione Campania, ha anticipato su Facebook quelli che potrebbero essere i termini del calendario venatorio regionale per la stagione 2021-2022: "Dopo un rapido check con il gruppo tecnico sui Dossier aperti, mi sono soffermato su...
Riccardo Masin, 47 anni, sindaco di Galzignano Terme al secondo mandato – eletto in una lista civica di centro –, responsabile di produzione in una azienda, è il nuovo presidente del Parco dei Colli Euganei, scelto dal Presidente della Regione...
Nuova iniziativa, nuovi premi, nuove emozioni: torna il #FRANCHICONTEST e quest'anno il tema del concorso fotografico organizzato da Caccia Passione insieme a Franchi è il cane da caccia, il nostro fedele ed impagabile amico. L'iniziativa, gratuita e online, è iniziata...
Gli era stato negato il porto d'armi a causa di precedenti contrasti familiari connessi a questioni di eredità: la Prefettura accoglie ricorso e capovolge decisione della Questura. Tutto parte dalla revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia...
Dopo le segnalazioni è arrivata la risposta del Comune di Ravenna in merito alla situazione creatasi al parco di Teodorico dove è stata notata la presenza di un gruppo di nutrie (di cui due esemplari adulti e almeno sei cuccioli)....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]