Come reso noto dalla Coldiretti, il piano di gestione e controllo del cinghiale in Campania sta per partire. Il tavolo presso l'Assessorato Regionale all'Agricoltura ha prodotto questo importante risultato: si sta pensando di avviare la cattura sperimentale degli ungulati con...
"Amici di Scolopax", l'associazione che raggruppa i cacciatori naturalisti con la passione per la beccaccia, ha comunicato l'avvio della Campagna "AliRegAli" 2018-2019. A partire dalla stagione 2001-2002 le iniziative di questi appassionati si sono arricchite del progetto in questione, il...
La Giunta Regionale del Molise ha approvato ufficialmente la delibera che regola la caccia di selezione al cinghiale. Nicola Cavaliere, assessore all'Agricoltura, ha rimarcato come i problemi causati dal numero eccessivo di ungulati in questo territorio siano gravi, visto che...
All'indomani della nuova, ennesima, sospensione della caccia nella aree Natura 2000, il Consiglio regionale delle Marche durante la seduta di ieri, martedì 11 dicembre, ha approvato una legge che torna ad autorizzare "l'esercizio venatorio nei siti della Rete Natura 2000...
La Coldiretti regionale della Sardegna ha diffuso una nota in cui ha parlato dei cinghiali nell'isola. La presenza di ungulati in questa regione si aggira su oltre 90mila esemplari, sparsi in tutto il territorio. Inoltre, nell'ultimo quinquennio sono stati contenuti...
Due giorni fa, sabato 8 dicembre 2018, un gruppo di animalisti e attivisti anti-caccia si è reso protagonista di un episodio davvero spiacevole nei boschi del Passo della Mendola, per la precisione sul versante che si trova in provincia di...
Dal 4 all'8 dicembre scorsi a Durban (Sudafrica) si è tenuto il settimo Meeting dell'AEWA (African-Eurasian Migratory Waterbird Agreement) che si è occupato nello specifico degli uccelli acquatici. Come riferito dall'associazione FACE, questo accordo si occupa dello stato di conservazione...
Come sottolineato da EPS, dall’ultimo incontro tenuto presso la Presidenza della Regione Toscana con le Associazioni Venatorie, le Associazioni Agricole e gli ATC è emersa soprattutto la necessità di recuperare e ristabilire un percorso condiviso su tematiche centrali per il...
Il Comune di Pieve San Giacomo (provincia di Cremona) ha deciso di ampliare in termini temporali e di intervento il contenimento delle nutrie in questa zona della Lombardia. Le operazioni possono essere perfezionate tramite la gabbia oppure usando il fucile:...
Danni da fauna selvatica, per Confagricoltura Umbria le norme regionali e nazionali, in particolare nella gestione dei cinghiali, sono state disattese. Ed i motivi li ha spiegati il presidente Fabio Rossi, in audizione in Regione al Comitato di Controllo e...
I Vichinghi sono notoriamente nordici e non potevano scegliere Milano, la città per eccellenza del Nord Italia, per inaugurare il primo ristorante vichingo del nostro paese. Il locale si chiama "Valhalla" e non è altro che il risultato di uno...
In seguito al parere dell’ISPRA (protocollo numero 58124T-A12 del 2 ottobre 2018) e secondo quanto stabilito dal Calendario Venatorio regionale 2018/2019 (CAPO E, Caccia alla coturnice) si avvisano tutti i cacciatori, iscritti e ammessi all’ATC Sulmona, che hanno manifestato interesse...
Una vicenda che non sembra finire mai. La caccia nei siti dell'Area Natura 2000 delle Marche è stata nuovamente sospesa: in precedenza c'era stato un provvedimento simile, ma il ricorso animalista era stato superato con un apposito decreto. Il Tribunale...
Come reso noto sul proprio sito web dall'associazione venatoria Arci Caccia, su indicazioni del Prefetto di Siena, per favorire le ricerche di un uomo disperso, i comuni di Monteriggioni, Sovicille e Casole d’Elsa hanno predisposto la sospensione della caccia nelle...
Confagricoltura organizza a Palazzo della Valle a Roma un incontro di approfondimento dal titolo "Peste Suina Africana: Una minaccia per il settore suinicolo. Una sfida da gestire" che si terrà il 14 dicembre prossimo. L'appuntamento sarà un momento di approfondimento...
Il Banco Nazionale Di Prova Per Le Armi Da Fuoco ha un nuovo direttore. Come è noto, si tratta del "controllore tecnico" della rispondenza delle armi e delle munizioni alle norme tecniche e di legge e una sorta di "ufficio...
Francesco Bruzzone, senatore della Lega e vicepresidente della Commissione Ambiente del Senato, ha affrontato il tema della caccia nel suo ultimo intervento. Ecco cosa ha puntualizzato: "Oggi sono intervenuto in aula al Senato per esprimere la mia forte contrarietà alla...
Coldiretti Piemonte ha voluto commentare l'attuale situazione relativi ai selvatici in questa regione. Ecco il comunicato dell'associazione agricola: "L’approvazione del cosiddetto «provvedimento Omnibus» porta con sé conseguenze molto gravi per i nostri agricoltori e per i territori rurali: sono stati...
Il Direttivo del Club del Colombaccio ha "sancito" la fine della migrazione per quel che riguarda la specie di suo interesse. Ecco cosa è stato scritto nell'ultima nota dell'associazione: "Adesso che la possiamo dire… conclusa, abbiamo tutti più o meno...
Come reso noto dall'Ambito Territoriale di Caccia Novara 2 Sesia, è stato comunicato che la Giunta regionale con D.G.R. numero 38-7970 del 30 novembre 2018 ha deliberato la rettifica, per mero errore materiale della lettera "e" del punto dell'allegato A...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]