Pietro Franco, vicesindaco e assessore alla Caccia del Comune di Villa Castelli (in provincia di Brindisi) ha presentato una delibera che chiede alla Regione Puglia di intervenire al più presto per prevenire i danni causati alle colture agricole autorizzando il...
L'ANUUMigratoristi ha pubblicato un comunicato ufficiale per denunciare con forza i danneggiamenti di cui sono stati fatti oggetto in questi ultimi giorni dei magnifici capanni di caccia. Come spiegato dall'associazione, si tratta di vere e proprie "opere d'arte", con piante...
Il Tribunale di Amministrativo Regionale di Bologna farà senza dubbio infuriare i cacciatori. La questione dell'utilizzo del telefono cellulare durante l'attività venatoria ha caratterizzato le cronache di queste ultime settimane, ora c'è un aggiornamento importante. I giudici del TAR hanno...
L'apertura della stagione venatoria 2016-2017 è imminente in tutta Italia e ogni novità va letta e approfondita con attenzione. Una delle più importanti riguarda l'Umbria, per la precisione la città di Perugia. Come reso noto, infatti, dalla Questura locale, fra...
Nel corso della giornata di ieri, lunedì 22 agosto 2016, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia un importante decreto varato una settimana fa. Si tratta del testo numero 8142, recante "Anticipo dell'apertura della caccia per le specie...
Non sono buone le notizie che riguardano circa 1400 cacciatori della Valle d'Aosta. Come riferito da La Stampa, è questo il numero di persone che saranno costrette a pagare 55 euro in più quest'anno. Che cosa ha giustificato un rincaro...
Oltre due quintali. Ha destato grande sorpresa la pesatura del cinghiale abbattuto da Patrizio Tulli nelle campagne marchigiane di Montegiorgio, località in provincia di Fermo. Come riferito dal Resto del Carlino, si sta parlando di uno dei cacciatori che hanno...
Un timido raggio di sole ha iniziato a "illuminare" i cacciatori delle zone di Galatone e Nardò, in provincia di Lecce, alle prese con un forte ritardo che sta riguardando il rilascio dei tesserini venatori. Come riferito dal periodico telematico...
Il calendario venatorio delle Marche è considerato uno dei migliori d'Italia, ma c'è chi ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale proprio contro questo testo. Si tratta delle sezioni locali del WWF e della LAC che hanno pubblicato un comunicato...
La Giunta Regionale della Basilicata ha approvato in via ufficiale le nuove direttive in merito alla gestione del cinghiale dal punto di vista faunistico-venatorio. L'obiettivo principale rimane quello di tutelare colture agricole e sicurezza delle persone, cercando di adeguare il...
La stagione venatoria 2016-2017 non è ancora cominciata in Sardegna, come d'altronde in tutte le regioni italiane, ma nell'isola c'è già una polemica molto accesa. Come riferito da La Nuova Sardegna, infatti, ci sono forti divisioni sugli Ambiti Territoriali di...
La stagione venatoria 2016-2017 sta per cominciare, la data di apertura si avvicina velocemente e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2 ha fatto sapere quali saranno le linee guida per quel che riguarda i lanci e ripopolamenti di selvaggina. Proprio...
A Rovigo si sta discutendo da alcuni giorni di volpi e del loro numero complessivo. In particolare, come riferito da RovigoOggi.it, i cacciatori dell'Alto Polesine sono convinti che l'animale rappresenti una vera e propria emergenza in questa parte del Veneto,...
La caccia alla lepre nel Piacentino ha spinto la sezione locale dell'ANUUMigratoristi a pubblicare un comunicato ufficiale. Come ricordato dall'associazione, lo scorso 4 agosto è stata inviata una lettera agli undici Ambiti Territoriali di Caccia del territorio provinciale per chiedere...
La Giunta Regionale dell'Umbria ha deciso di modificare il calendario dell'addestramento e allenamento cinofilo da parte dei cacciatori prima dell'inizio della stagione venatoria. Come proposto da Fernanda Cecchini, assessore alla Caccia, le date per l'addestramento e allenamento dei cani andranno...
La Giunta Regionale delle Marche ha varato in via ufficiale il calendario venatorio 2016-2017: l'apertura della nuova stagione della caccia è stata fissata per il prossimo 1° settembre, mentre terminerà il 9 febbraio 2017. Sono stati stabiliti, come di consueto,...
Lo Studio Cataldi ha analizzato una interessante sentenza di qualche giorno fa con cui il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria si è espresso in merito alla licenza di porto di fucile ad uso caccia. Il caso era quello di un uomo...
L'emergenza cinghiali ad Asti ha fatto intervenire congiuntamente le sezioni locali della Federcaccia e di Confagricoltura. Non sono pochi gli avvistamenti degli ultimi giorni, in particolare nei pressi dell'antica Certosa di Valmanera (vicino a una scuola) e di alcune villette....
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha disposto con una apposita ordinanza il divieto di caccia in tre boschi che rientrano nel territorio del comune lagunare. Si tratta del Bosco Zaher a Dese (a nord-est di Mestre per la precisione),...
Presa di posizione, impuntatura, battaglia: è stato definito in molti modi l'atteggiamento di Michele Bona, sindaco di Cassinetta di Lugagnano, piccolo comune che fa parte della città metropolitana di Milano. Come riferito da Il Giorno, i cacciatori del posto sono...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]