Caccia: Il presidente dell'Ambito di caccia 2 «Dei Colli» attacca: «Chiediamo più trasparenza». Framarin: «Si sta volutamente impedendo la partecipazione alle campagne contro i nocivi . Prima trascurati e poi umiliati».ILLASI (VR) - 20.08.2011 - Tremiladuecento doppiette furibonde con la...
Calendario Venatorio 2011-2012: La stagione ha inizio il 18 settembre 2011 e termina il 29 gennaio 2012Potenza, agosto 2011: Il presidente della giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, ha emanato il calendario venatorio regionale per la stagione 2011-2012 che...
Calendario Venatorio 2011-2012: Pubblichiamo in versione integrale una Email giunta in Redazione di un gruppo di Cacciatori Pugliesi scontenti del nuovo Clendario Venatorio Regione Puglia 2011-2012 e aperti a riflesioni e commenti.Milano, 19.08.2011 - Di seguito testo integrale:La presente viene inviata con...
Palio di Siena: E' la Contrada della Giraffa il vincitore del Palio della Assunta 2011.La Giraffa con Fedora Saura montata da Andrea Mari detto Brio ha vinto il Palio di Siena del 16 agosto 2011 in onore della Madonna dell'Assunta,...
CACCIA: REGIONE PUGLIA - Approvato il calendario venatorio 2011/2012 della Regione Puglia. Approvato venerdì scorso, dalla Giunta regionale, il nuovo calendario venatorio ed il relativo programma per la stagione 2011/2012. Si parte ufficialmente il 18 settembre, con tre giornate fisse...
Caccia: A chi verrà considerato pericoloso, sarà tolto il tesserino. E' stato presentato, intanto, il programma di incontri nei Comuni sulle norme previste dai calendari regionali.Ferrara, 16 agosto 2011 - Dopo le positive esperienze degli anni precedenti, il personale dell'Ufficio...
I cacciatori sul piede di guerra. Venerdi manifesteranno davanti l'imbarco della Caronte I cacciatori siciliani sono sul piede di guerra contro il provvedimento dell’assessorato regionale Agricoltura e Foreste. Dal dott. Antonino Urpi, responsabile del Comitato Faunistico Venatorio, riceviamo: “Venerdì 12 agosto...
Grosseto: E' Caccia alla pantera, ove avvistata dai forestali oggi sono state sistemate delle gabbie di cattura.Massa Marittima, 08.08.0211 - Ancora nessuna traccia della pantera avvistata qualche giorno fa nella zona di Massa Marittima (Grosseto) e fotografata ieri da due...
Caccia in Toscana: La provincia di Livorno dichiara guerra ai cinghiali e chiede aiuto a cacciatori e agricoltori.In un comunicato diffuso oggi la Provincia di Livorno evidenzia che «i problemi causati dalla massiccia presenza di ungulati sul territorio provinciale, sono...
Caccia: Approvato il calendario venatorio 2011-2012, definiti modalità e tempi su selvaggina stanziale e migratoria. Entro la prossima settimana la Provincia di Siena definirà modalità e tempi anche per la caccia al cinghiale.Sono state approvate, nei giorni scorsi, dalla giunta...
Calendario Venatorio Abruzzo 2011-2012 approvato, si alle deroghe fino al 9 febbraio 2012."Il calendario contiene inoltre le prescrizioni dettate dal Via (Valutazione di Impatto Ambientale), in particolare per quanto riguarda la tutela dell'Orso marsicano e l'attenzione ad alcune specie migratrici,...
Caccia al Cinghiale: Maremma, E’ un equilibrio delicato quello che esiste fra agricoltura, tutela dell’ambiente, e attività venatoria. In Maremma si è rotto, e gli agricoltori fanno sentire la propria voce. I cinghiali sono diventati un pericolo, per lo meno...
Caccia in Lazio: Pubblicato il Decreto del Calendario Venatorio, Plauso Abbruzzese. Roma, 2 ago - ''Esprimo soddisfazione e rivolgo un plauso al grande lavoro svolto in queste ultime settimane dall'assessore regionale all'Agricoltura Angela Birindelli, in merito alla pubblicazione del decreto...
Caccia: Caccia Ambiente con atto ricorso notificato il 29.7 e depositato in data odierna presso la cancelleria del TAR Lombardia ha impugnato le direttive al calendario venatorio della Lombardia, emanate dalla provincia di Como.Si è ritenuto di agire in tal senso...
Caccia in Piemonte: Tra le novità più attese del nuovo calendario venatorio 2011-2012 l'uso consetito di apparati radio durante le battute di caccia al fine di garantire una maggiore sicurezza. Claudio Sacchetto: “Il nostro impegno per una legge della caccia...
Danni Ungulati: 27 cinghiali in un colpo solo devastano campo di grano a Pomarance. Escalation di danni: in aumento negli ultimi due mesi. Incontro a Volterra con Assessore Comunale all’Agricoltura e alla Caccia.Coldiretti chiede riapertura della caccia per contenere numero cinghiali....
Campania: Fumata nera dalla Giunta Regionale per il calendario venatorio 2011/2012Grande rammarico è stato espresso dal Presidente della FEDERCACCIA, Antonio Ricciardi per l’ennesimo differimento dell’approvazione del Calendario Venatorio 2011/2012 da parte della Giunta Regionale Campana. Stranamente, nonostante l’atto sia stato...
La Commissione Agricoltura della Camera porta a conclusione un’indagine sul fenomeno dei danni all’agricoltura causati dalla fauna selvatica E’ allarme cinghiali, storni e nutrie nei campi italiani e di fronte alla richiesta di aiuto lanciata dagli agricoltori, la XIII Commissione Agricoltura...
Teramo, contenimento dei cinghiali: ecco il Piano della Provincia L’istituzionalizzazione di un “Tavolo emergenza cinghiali” ed una task force di esperti che coordini e controlli gli interventi. Sono questi i principali contenuti del Piano pluriennale per il contenimento dei cinghiali...
Alla immobilità decisionale della Regione, i cacciatori sardi rispondono con una petizione, per mettere sotto i riflettori i problemi dell’arte venatoria isolan. Primo fra tutti l’argomento ungulati.E’ un copione che si ripete, e i protagonisti sono sempre gli stessi: il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]