Sulla vicenda sono intervenute a difesa del futuro dei daini le associazioni animaliste, tra le quali Oipa, che ha posto sotto i riflettori come il Parco nazionale del Circeo non mantenga gli impegni presi e decida di assegnare anche ad aziende venatorie e alimentari i daini che catturerà nella Foresta demaniale. Oipa lancia un appello affinché in quanto Biosfera tutelata dall’Unesco a partire dal 1977, l’Ente si prenda cura della sua fauna, annullando due dei tre bandi e lasciando solo quello aperto a privati che ne rispetteranno la vita (Fanpage).
Aree interne e rurali Il via libera al cambio dello status del lupo da “strettamente protetto” a “protetto” è un passaggio fondamentale verso una gestione più equilibrata e pragmatica dei grandi carnivori in Europa, andando nella giusta direzione di salvaguardare...
Vedi altroDetails